Secondo me, tu le "punta e scatta" ora ce li hai, dico "li", perché ne hai ormai 2-3 a telemetro sovietiche e sicuramente possiedi qualche compatta dall'ultimo trentennio.risa ha scritto:Mi sono molto incuriosito con questo vecchio argomento, perché con il mio lavoro sono sempre in giro e una piccola compatta tutta automatica (incrocio stupende albe e tramonti mentre guido) con zoom mi piacerebbe, ma ne esiste una con il selettore ASA fino a 6400?
Come con le compatte, anche queste sovietiche a telemetro, si prestano benissimo al metodo "inocula, punta e scatta". Io, per esempio, ho riattivato una mia antica Zorki-1 che mi ha portato indietro nel tempo in cui prima "inoculavo" la scena e poi scattavo velocemente, senza troppo pensare come. Ovviamente, svelo il segreto che anticipo prima tutti gli elementi necessari, mi preparo, magari apro il diaframma per 1-2 stop, centro l'iperfocale invece sui 5M, a 3M, e scatto, cioè faccio scattare lei, la Zorki-1!

Portare la Kiev-4 intorno al collo, sotto il capotto, funziona benissimo, è abbastanza piatta. Il famoso Walker Evans realizzo una enormità degli scatti nella metropolitana di NY con Contax II mentre la prolunga di scatto gli passava nella manica. https://www.metmuseum.org/toah/works-of ... 71.646.18/