Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
valdoooo ha scritto: Però a questo punto chiedo, come posso pulirlo?Con che prodotti e stoffe?
Grazie
Valdo, ma secondo te, quando ho scritto pulire con cotton fioc e benzina rettificata, quella per accendini, mi riferivo ai brufoli degli adolescenti?
L'obiettivo è quello "giusto".
Visto che sei indeciso, tieniti la Minolta, col 50 pulito, ed 80 € li investi in rulli ;)
Franco smettila di postare castronerie o ti ...castro
...beh... se passi dalle parti di Genova (e mi offri un caffè!) il 50ino per la tua x-300 te lo potrei dare io ;)
Dal 2 al 19 maggio sarò a Verona per lavoro... potrei portarmelo dietro se ti viene più comodo.
Pienamente d'accordo con chi ti consiglia di spendere i soldi in pellicole
Beh, effettivamente solo per prova oggi sono riuscito a togliere e rimontare il diaframma, quindi non credo sia un problema pulire, ma secondo voi al posto della benzina rettificata posso usare anche l'alcool o il vetril?Dato che non so dove reperire la sostanza e l'unto lo tolgono anche quelle altre due sostanze.
Quando ho sistemato il mio FD ho usato la benzina degli accendini, non so se le altre cose possono andare ugualmente bene, a me è sempre stata consigliata quella per questi lavori, e ne avevo ancora un po' dentro una vecchia tollina in casa.
vngncl61 ha scritto: non toccarle con le dita, la pelle umana contiene acidi, che l'acciaio delle lamelle non ama.
sarà quello il motivo per cui quando prendevo gli alberi rettificati per "chiavettarli sotto la fresa erano pedate nel c.ulo???
da ragazzino mi passavo le giornate con pennello e nafta....
domx1993 ha scritto:fermo restando che se si può pulire quell'obbiettivo ti conviene farlo, io la me super col 50mm e il 28mm per 80€ non me la lascerei scappare ;)
Se parliamo di convenienza è vero, ma se a lui interessa solos cattare in analogico...beh, la macchina ce l'ha già, meglio comprare rullini.
effettivamente la benzina per lo zippo la recupreo very easy, non sapevo che andava bene quella ;)
sto pensando seriamente di fare due analogiche magari x variare rullini n contemporanea, quelli me li regala un mio amico di solito, sia colori che BN tipo ilford. Ma la fuji tutta meccanica attira, e la pentax anche..dubbiosità!!
valdoooo ha scritto:effettivamente la benzina per lo zippo la recupreo very easy, non sapevo che andava bene quella ;)
sto pensando seriamente di fare due analogiche magari x variare rullini n contemporanea, quelli me li regala un mio amico di solito, sia colori che BN tipo ilford. Ma la fuji tutta meccanica attira, e la pentax anche..dubbiosità!!