Consiglio reflex tropicalizzata

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

The90's
esperto
Messaggi: 131
Iscritto il: 09/09/2015, 23:06
Reputation:
Località: Loreto

Re: Consiglio reflex tropicalizzata

Messaggio da The90's »

emmeffepi ha scritto:
The90's ha scritto:Chiedere è lecito, astenersi dal rispondere se non si ha voglia, anche.
no no...ne avevo proprio voglia... :D
quella della tropicalizzazione presunta (quella vera sottende a standard ben più severi di un o-ring) è l'ennesima fuffa per un bisogno che non esiste...se leggi dove risiedo vedrai che oltre a Genova ci trovi Hong Kong ( sul tropico) e Singapore ( sull'Equatore) che hanno climi ben più provanti dell'Andalusia...

altra cosa: qualche anno fa The Luminous Landscape fece una spedizione in Antartide dove si bloccarono proprio le fotocamere "tropicalizzate" mentre quelle solo weather sealed funzionarone sempre senza problemi

per finire puoi avere il corpo più stagno del mondo ma se non lo sono le lenti fai pochissima strada

chiosa finale: Capa con la sua Contax a mollo nell'acqua salata a Omaha Beach le foto le portò a casa...poi gliele rovinarono con lo sviluppo :D :D
Avevo letto che per "tropicalizzate" si intendeva resistenti ad umido e polvere, in caso farò un sarcofago di silicone alla MX :D :3



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
flottero
guru
Messaggi: 876
Iscritto il: 22/03/2016, 8:40
Reputation:
Località: Genova
Contatta:

Re: Consiglio reflex tropicalizzata

Messaggio da flottero »

io ho usato la Olympus OM1n nel deserto o sul gommone alle Azzorre, in montagna, ecc. (vedi mio sito www.fabiolottero.it)
e non ho mai avuto problemi, ora la OM1n e' pensionata perché per l'analogico usa una OM4Ti, però è ancora perfettamente
funzionante, una simile che cha aveva un mio amico ha fatto 10 anni di viaggi in posti peggiori (foresta, viaggi Avventure nel Mondo))
ed ha avuto problemi di ossidazione solo perché era il mio amico che non la pulivo ogni volta che tornava
da un viaggio, se proprio vuoi essere tranquillo cerca una nikonos V non e' reflex, ma quella non teme proprio nulla.

Avatar utente
emmeffepi
guru
Messaggi: 681
Iscritto il: 06/04/2015, 12:39
Reputation:
Località: GE/HK/SIN

Re: Consiglio reflex tropicalizzata

Messaggio da emmeffepi »

The90's ha scritto:Avevo letto che per "tropicalizzate" si intendeva resistenti ad umido e polvere
quelle si dicono più propriamente "weather sealed"...come ti dicevo sopra se vuoi una "tropicalizzazione" a quella devi aggiungere la resa stagna dell'insieme macchina-obiettivo(i)

quindi ti rinnovo il suggerimento di stare sereno, andare in Andalusia e scattare tante belle fotografie con la MX ;)
Massimiliano

The90's
esperto
Messaggi: 131
Iscritto il: 09/09/2015, 23:06
Reputation:
Località: Loreto

Re: Consiglio reflex tropicalizzata

Messaggio da The90's »

emmeffepi ha scritto:
The90's ha scritto:Avevo letto che per "tropicalizzate" si intendeva resistenti ad umido e polvere
quelle si dicono più propriamente "weather sealed"...come ti dicevo sopra se vuoi una "tropicalizzazione" a quella devi aggiungere la resa stagna dell'insieme macchina-obiettivo(i)

quindi ti rinnovo il suggerimento di stare sereno, andare in Andalusia e scattare tante belle fotografie con la MX ;)
Sto già più sereno, il rischio maggiore per le mie macchino sono io... :D

The90's
esperto
Messaggi: 131
Iscritto il: 09/09/2015, 23:06
Reputation:
Località: Loreto

Re: Consiglio reflex tropicalizzata

Messaggio da The90's »

flottero ha scritto:io ho usato la Olympus OM1n nel deserto o sul gommone alle Azzorre, in montagna, ecc. (vedi mio sito http://www.fabiolottero.it)
e non ho mai avuto problemi, ora la OM1n e' pensionata perché per l'analogico usa una OM4Ti, però è ancora perfettamente
funzionante, una simile che cha aveva un mio amico ha fatto 10 anni di viaggi in posti peggiori (foresta, viaggi Avventure nel Mondo))
ed ha avuto problemi di ossidazione solo perché era il mio amico che non la pulivo ogni volta che tornava
da un viaggio, se proprio vuoi essere tranquillo cerca una nikonos V non e' reflex, ma quella non teme proprio nulla.
L'avevo già vista! Bella forte... ma che prezzi :/

Avatar utente
emmeffepi
guru
Messaggi: 681
Iscritto il: 06/04/2015, 12:39
Reputation:
Località: GE/HK/SIN

Re: Consiglio reflex tropicalizzata

Messaggio da emmeffepi »

cosa che non avevo aggiunto: a meno che non siano dei giocattoli di plastica le macchine fotografiche sono costruite con tolleranze davvero minime (sono strumenti precisi...e che diamine :D ) per cui anche se non dichiarate weather sealed di fatto lo sono...esempio per tutti le Leica...
Massimiliano

The90's
esperto
Messaggi: 131
Iscritto il: 09/09/2015, 23:06
Reputation:
Località: Loreto

Re: Consiglio reflex tropicalizzata

Messaggio da The90's »

emmeffepi ha scritto:cosa che non avevo aggiunto: a meno che non siano dei giocattoli di plastica le macchine fotografiche sono costruite con tolleranze davvero minime (sono strumenti precisi...e che diamine :D ) per cui anche se non dichiarate weather sealed di fatto lo sono...esempio per tutti le Leica...
Ma sì, che diamine! Tutta sta paura non so da dove sia venuta fuori, io utilizzo tutto al massimo, le cose mi piace sfinirle senza alcun timore, forse avrò messo un pezzettino di cuore in questa macchina <3

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Consiglio reflex tropicalizzata

Messaggio da Pacher »

Il camping selvaggio in Spagna non è autorizzato. Una volta ci svegliammo o meglio ci svegliarono gli sbirri che ci perquisirono macchina, tenda….c'è anche da dire che eravamo campeggiati su una falesia con vista mozzafiato sull'oceano, avevamo una Citroen AX mezza verde e mezza rossa ed eravamo contornati da villette di ricchi residenti… :D
Nel sud dovrebbe essere piu tollerato ma evita di metterti in bella vista anche se a volte la tentazione è tanta…
Per la MX basta un sacchetto di plastica di quelli da congelazione con chiusura ermetica.

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Consiglio reflex tropicalizzata

Messaggio da NikMik »

Se comunque vuoi affiancare alla MX un secondo corpo da battaglia, puoi sempre prendere un'altra Pentax MX (due corpi possono tornare utili), oppure a MOLTO poco una ottima Pentax ME Super. Stessa dimensione, stesso ingombro, stesso peso, stesso attacco obiettivi... se la usava Willy Ronis, andrà bene anche per noi... ;-)

Avatar utente
electro-x
guru
Messaggi: 562
Iscritto il: 25/07/2012, 15:28
Reputation:

Re: Consiglio reflex tropicalizzata

Messaggio da electro-x »

NikMik ha scritto:........ una ottima Pentax ME Super. Stessa dimensione, stesso ingombro, stesso peso, stesso attacco obiettivi...
La Pentax ME Super, oltre ad essere una ottima fotocamera, è anche più stretta e leggera della MX.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi