Consiglio su acquisto di una Polaroid per un

Discussioni su lomografia (ToyCam, Holga, Diana, ... ) e fotografia istantanea (Polaroid, Impossible Project, Fuji Instax, ... )

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Ceci83
appassionato
Messaggi: 8
Iscritto il: 30/09/2013, 23:59
Reputation:

Consiglio su acquisto di una Polaroid per un

Messaggio da Ceci83 »

Ciao a tutti gli appassionati delle istantanee vecchio stile :)
Come ho scritto nella mia presentazione, sono completamente all'asciutto di qualunque conoscenza sulla fotografia analogica (e anche di quella digitale :-B ), e perciò avrei bisogno di un po' del vostro aiuto :D
Da un po' di tempo sto accarezzando l'idea di acquistare una polaroid, perchè gli scatti vintage in formato quadrato mi hanno sempre affascinata moltissimo. Non sapendo praticamente nulla di nulla, sono andata a dare un'occhiata su eBay e ho scoperto che i vecchi modelli usati costano davvero poco, e così ho cominciato a spulciare tutti gli annunci che potevano interessarmi.
Visto il prezzo contenuto, e visto che inizierei da zero, ho preso in considerazione i modelli più diffusi, ossia le 600 e le Land; purtroppo, però, non ho idea delle differenze tra i risultati che si ottengono con l'impiego di un modello o dell'altro delle due serie, ed è principalmente per questo che vi chiedo un consiglio.
Dunque, i modelli che potrei acquistare sono:

- autofocus 660
- lightmixer 630
- spirit 600/ spirit 600 CL
- supercolor 600/ supercolor 600 CL
- one step 600/ one step 600 CL
- land quick 610
- land 1000
- land 1500
- land 2000
- land 3000
- land pronto

Ecco, vorrei sapere da voi: quali sono le principali differenze e caratteristiche? Voi con che modello mi consigliereste di cominciare e perchè? Ce ne sono altri che dovrei prendere in considerazione secondo voi?

Un'altra domanda che volevo porvi è relativa alle pellicole... Leggevo in questa discussione che quelle Dell'Impossible Pj costano una tombola e sono pochine, mentre quelle della Fuji sono decisamente più economiche, ma non sono riuscita a capire bene quali modelli siano vincolati necessariamente alle Impossible e con quali invece avrei la scelta (premesso che tra i modelli che sto tenendo d'occhio ce ne sia una con cui potrei scegliere tra le due opzioni... o le fuji sono solo per le folding pack? Aiuto :-ss )...

... Scusate la mia totale incompetenza! :-B Ringrazio in anticipo chiunque voglia aiutarmi in questo spinoso dilemma!
Ultima modifica di Ceci83 il 02/10/2013, 21:29, modificato 3 volte in totale.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
ilpellicolaro
esperto
Messaggi: 179
Iscritto il: 05/07/2012, 23:37
Reputation:
Località: Milano

Re: Consiglio su acquisto di una Polaroid per una neofita xD

Messaggio da ilpellicolaro »

http://www.rwhirled.com/landlist/landhome.htm

Quì puoi vedere tutti i modelli prodotti dalla Polaroid
Per il resto i modelli che hai citato sono tutti molto economici e si trovano dai 5 ai 20€ su ebay,se mai vorresti provare qualcosa di più ''avanzato'' ci sono le bellissime sx70,delle reflex folding prodotte dagli anni 70 e che ripiegate assumono le dimensioni di un libro medio
http://www.dphoto.it/images/stories/Acc ... d_sx70.jpg

Oppure ci sono anche le Fuji Instax le cui pellicole costano molto meno delle Impossible per Polaroid ma come macchine sono anche più brutte esteticamente
:)

Avatar utente
Ceci83
appassionato
Messaggi: 8
Iscritto il: 30/09/2013, 23:59
Reputation:

Re: Consiglio su acquisto di una Polaroid per una neofita xD

Messaggio da Ceci83 »

ilpellicolaro ha scritto:http://www.rwhirled.com/landlist/landhome.htm

Quì puoi vedere tutti i modelli prodotti dalla Polaroid
Per il resto i modelli che hai citato sono tutti molto economici e si trovano dai 5 ai 20€ su ebay,se mai vorresti provare qualcosa di più ''avanzato'' ci sono le bellissime sx70,delle reflex folding prodotte dagli anni 70 e che ripiegate assumono le dimensioni di un libro medio
http://www.dphoto.it/images/stories/Acc ... d_sx70.jpg

Oppure ci sono anche le Fuji Instax le cui pellicole costano molto meno delle Impossible per Polaroid ma come macchine sono anche più brutte esteticamente
:)
Ciao :) Si avevo visto anche le sx70 ma per ora preferisco partire "dal basso", dai tipi di polaroid più economici appunto :p
Quello che vorrei sapere più che altro è la differenza tra i vari modelli che ho elencato, dato che a livello di conoscenze sto proprio a zero, e se tra quelli ce n'è uno o più che non deve usare necessariamente le pellicole più costose IP...

Avatar utente
ilpellicolaro
esperto
Messaggi: 179
Iscritto il: 05/07/2012, 23:37
Reputation:
Località: Milano

Re: Consiglio su acquisto di una Polaroid per una neofita xD

Messaggio da ilpellicolaro »

Quelle che hai elencato te usano tutte le Impossible
Se vuoi un alternativa come ho detto prima ci sono le Fuji Instax divise in mini e wide (queste ultime per dimensioni le più simili alle classiche pola) e costano la metà delle IP (10€)
https://www.google.it/search?q=fuji+ins ... =645&dpr=1

Avatar utente
ilpellicolaro
esperto
Messaggi: 179
Iscritto il: 05/07/2012, 23:37
Reputation:
Località: Milano

Re: Consiglio su acquisto di una Polaroid per una neofita xD

Messaggio da ilpellicolaro »

Ci sono anche queste
https://www.google.it/search?q=polaroid ... =645&dpr=1
Le Pola 100,più grosse e macchinose delle altre,costano abbastanza poco e usano sempre le Fuji (queste però non vengono espulse automaticamente ma vanno tirate e poi ''divise'') è molto più facile di quel che sembra
Quì puoi vedere meglio http://www.youtube.com/watch?v=HCH3gJRPKc8

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Consiglio su acquisto di una Polaroid per una neofita xD

Messaggio da chromemax »

Districarsi tra i modelli delle Polaroid non è facile, ce ne sono centinaia con modifiche minime a spesso modelli identici o molto simili venivano venduti con nomi diversi nei vari mercati (nord america, europa e asia).
Il sito che ti ha dato ilpellicolaro è utile per capire quali sono le differenze tra i vari modelli che hai riportato.
In genere si preferisce distinguere le Polaroid in base al tipo di pellicole che usavano, alcune delle quali sono rifatte oggi dalla Impossible. Sono tutt'ora utilizzabili con pellicole Impossible tutte le macchine Polaroid che usavanao pellicola 600, sx70 e Spectra; se ti imbatti su una macchina che non usa queste pellicole non sarai ingrado di usarla, almeno per farci fotografie (beh alcuni modelli possono essere modificati, ma non mi pare il caso, almeno per adesso:) )

La fuji produce pellicole istantanee di due categorie; integrate e a strappo (peel-apart), oltre a macchine fotografiche istantanee che usano però solo le sue pellicole integrate (le pellicole integrate sono quelle come le Polaroid che piacciono a te, dopo averle scattate aspetti un po' e l'immagine pian piano appare... e non c'è bisogno di sventolarle come moltissimi ancora fanno :)) )
Le pellicole integrate Fuji sono le Instax wide, di formato rettangolare un po' panoramico, che si usano con la relativa macchina Instax 210, bruttina ma con un certo fascino da design fumettoso, e le instax mini di formato carta di credito, con relative macchine colorate e molto trendy (le puoi vedere sul sito della Fuji).

Le pellicole a strappo della fuji sono utilizzabili con le Polaroid serie 100, 200, 300 e 400, oltre che su dorsi particolari per macchine fotografiche normali, e lo sfogliare una pellicola istantanea ha un fascino tutto particolare, con la sorpresa di ritrovarsi una stampa(ina) vera tra le mani (e non un sandwich fatto a strati come con le pellicole integrate), ancora bagnata da far asciugare sventalondo (queste si :) )

La qualità delle pellicole Fuji è perfetta, forse troppo per chi cerca un effetto "Instagram" originale (scuaste l'ossimoro fotografico) e le pellicole sono relativamente economiche.
Le Impossible hanno una resa... particolare (diciamo così), a volte con qualche difetto che qualcuno trova irresistibile, altri inammissibile, e costano abbastanza.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
isa19701
appassionato
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/07/2013, 11:07
Reputation:

Re: Consiglio su acquisto di una Polaroid per una neofita xD

Messaggio da isa19701 »

Ciao, prendi una 600 con il flash, una one step per iniziare va benissimo, è utilizzabile anche di sera e i costi di acquisto della macchina sono ridotti.
Sicuramente le pellicole impossible sono care, 8 foto per 20 euro sono davvero un salasso (e parlo non solo da genovese ;)) ...
Ricordati di pulire i rulli, e cerca i tutorial per gli emulsion lift, che trovo davvero divertenti.

Avatar utente
Ceci83
appassionato
Messaggi: 8
Iscritto il: 30/09/2013, 23:59
Reputation:

Re: Consiglio su acquisto di una Polaroid per una neofita xD

Messaggio da Ceci83 »

Dunque, innanzitutto vi ringrazio tutti per i chiarimenti e i suggerimenti.
Le instax sono veramente carine e giocattolose, e sono stata tentata di vedere anche quelle, devo ammetterlo; purtroppo però, da quello che ho potuto vedere dagli scatti, l'effetto fotografico è molto più "realistico" rispetto a quello delle polaroid classiche, i colori sembrano più naturali e mi pare si perda un po' quell'effetto giallastro tra il vintage e il lomo che invece è un classico delle pola (correggetemi se dico una scemenza), e che è quello che invece mi piacerebbe ottenere dalle istantanee. Certo, il costo delle pellicole purtroppo non aiuta :((

Ma non c'è nessuno di voi che mi sa dire, premesso che i vari modelli sono abbastanza simili tra loro, perchè mi consiglierebbe una 600 piuttosto che una land o viceversa?
Ho letto subito il link postato da pellicolaro, che ringrazio di nuovo, ma nella maggiorparte delle inserzioni di eBay si trovano già le caratteristiche specifiche di ogni modello, che però mi aiutano relativamente visto che per me è come sentir parlare arabo (anzi, peggio visto che all'università l'arabo l'ho studiato per un anno ~x( ). Quello di cui ho bisogno è che qualcuno che ha dimestichezza con queste macchine mi sappia spiegare la differenza "pratica" tra un tipo e l'altro (per intenderci, vorrei che mi diceste "con una Land ci puoi fare questo, questo e questo, però non ha questo questo e questo, e le foto ti vengono più così ma meno così, mentre con una 600..." eccetera, perchè per me fondamentalmente l'una vale l'altra e le distinguo solo per l'aspetto estetico). Mi rendo conto che siete abituati a parlare tra esperti e appassionati, ma io di fotografia non so proprio un tubo purtroppo :ymsigh:

A proposito, da ieri cerco in internet senza successo la differenza tra le pellicole integrate e le peel apart, sapete dirmi dove potrei trovare qualche spiegazione? :-o

Avatar utente
isa19701
appassionato
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/07/2013, 11:07
Reputation:

Re: Consiglio su acquisto di una Polaroid per una neofita xD

Messaggio da isa19701 »

Allora andiamo con ordine:

Ti ho consigliato una One Step 600 perchè è semplice da usare, ha anche il flash e il costo macchina è contenuto. Per iniziare è perfetta.

Le Land sono a soffietto (dette anche Packfilm) e di solito vanno con le pellicole Fuji ma costano sicuramente di più, non hanno il flash e sarebbe meglio (questo sempre) poterle controllare da vicino per vedere se il soffietto sia integro o meno, senza contare che le pile per certe Land non le fanno più, dovresti fare una modifica (comunque fattibile) oppure cercarle sul mercato americano.

Le Colorpack in teoria non funzionano più perchè non esistono più le pellicole, ma con una modifica (carteggiando carteggiando) puoi usarle con le Fuji, io mi sono divertita giusto settimana scorsa con seghetto, carta abrasiva ecc. e le foto vengono perfette.

Le SX70 sono splendide (io uso la alpha 1) ma i costi sono esorbitanti, non ha il flash. Per iniziare forse è un po' troppo. E anche per queste il controllo di persona per il soffietto e il tempo di esposizione è basilare.

Per quanto riguarda le pellicole:
Le pellicole dette integrali sono quelle che escono dalla macchina automaticamente dopo lo scatto e si sviluppano da sole, basta tenerle per un po' di tempo al buio. Le produce la Impossible Project costo 20 euro per 8 scatti.
Le pellicole peel apart, lo dice la parola le devi "pelare", ossia non escono dalla macchina automaticamente, devi tirarle fuori tu tramite una linguetta di carta (cosa carina perchè puoi fare le doppie esposizioni), aspettare un paio di minuti e staccare il negativo dal positivo.
E' più difficile scriverlo che farlo ti assicuro. Le produce la Fuji circa 15 euro per 10 scatti.

Le Impossible sono in fase di assestamento (stanno studiando per farle meglio)
Le Fuji sono fin troppo perfette.
Puoi fare con entrambe il lift off dell'emulsione e con le fuji il transfer, più altre tecniche creative.

Ciao!

Avatar utente
Ceci83
appassionato
Messaggi: 8
Iscritto il: 30/09/2013, 23:59
Reputation:

Consiglio su acquisto di una Polaroid per un

Messaggio da Ceci83 »

Grazie mille per la lunga spiegazione isa, sei stata preziosa :)
A questo punto penso che mi orienterò direttamente su una 600, però pensavo una spirit o una supercolor col close-up (se riesco ad accaparrarmene una di quelle in vendita, ovviamente) per avere modo di fotografare anche da più vicino. E amen per le pellicole, vorrà dire che ne prenderò una confezione ogni tanto...
Ultima modifica di Ceci83 il 02/10/2013, 21:19, modificato 1 volta in totale.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi