Consiglio su binocolo

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
azael
esperto
Messaggi: 102
Iscritto il: 26/04/2013, 12:28
Reputation:
Località: Arvier

Consiglio su binocolo

Messaggio da azael »

Buon dì, come da titolo sapreste consigliarmi un binocolo?

Mi serve per quando vado a zonzo sui monti, dunque leggero e poco ingombrante.
Sono totalmente ignorante in materia, dunque di mio sarei andato in un negozio e ne avrei comprato uno "che si vede bene dentro" :ymblushing:
Spero ci sia qualcuno che abbia già sperimentato questo sistema e mi eviti l'incombenza... :D
Prezzo bo? un binocolo è come un ottica, se non lo prendi a martellate dura tutta la vita, dunque non mi cambia 10 euro in più o in meno.

Grazie.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Bruno0.5
guru
Messaggi: 390
Iscritto il: 26/08/2013, 11:12
Reputation:
Località: Busto Arsizio

Re: Consiglio su binocolo

Messaggio da Bruno0.5 »

azael ha scritto:Buon dì, come da titolo sapreste consigliarmi un binocolo?...
Premetto che non sono un esperto di binocoli, marche e ultime tecnologie, ti vorrei dire quello che ho fatto io.

Secondo il mio parere un binocolo deve essere piccolo in modo da infilarlo in una tasca e così avercelo sempre con te quando ti serve, un binocolo più grande potrà anche essere più luminoso e con più ingrandimenti ma andrà a finire che il più delle volte lo lascerai a casa.
La seconda cosa (ma direi la più importante) è che deve avere una qualità di immagine molto buona e che quindi non potrà costare poco.

Dopo aver provato vari binocoli (in tanti anni), presi qualche anno fa uno Zeiss Compact 8x20.
Tieni presente che un binocolo ti durerà una vita (e anche di più) e che quindi è bene investirci dei soldi per avere un prodotto di provata qualità.

Sinceramente non conosco a fondo i binocoli giapponesi (alcuni hanno anche lo stabilizzatore d'immagini) ma quando li ho confrontati al mio Zeiss li ho sempre trovati inferiori nella resa ottica (con i binocoli è facile fare il confronto, basta leggere delle scritte lontane appena appena riconoscibili e vedere con quale si vedono più chiaramente). L'unico che ho trovato alla pari del mio è un Leitz di un amico (però leggermente più grande).

Oggigiorno credo che uno Zeiss Compact costi intorno ai 450 €.

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Consiglio su binocolo

Messaggio da bafman »

azael ha scritto:Prezzo bo? un binocolo è come un ottica, se non lo prendi a martellate dura tutta la vita, dunque non mi cambia 10 euro in più o in meno. Grazie
se ci metti un altro paio di zeri puoi accomodarti su uno Swarovski Swarovision o su un Leica Ultravid, e conservarti gli occhi per le prossime tre vite B-)
E mettici pure Zeiss ovviamente, e Minox...
Se davvero vuoi usare un martello puoi pensare a uno Steiner.

seriamente, considera prima i parametri essenziali per te: della leggerezza hai detto, ma per che genere di soggetti? potresti volerlo luminoso (pupilla d`uscita), ad ampio angolo visivo (difficile trovarne tra i compatti), waterproof, a buona estrazione pupillare se porti gli occhiali ecc.
e poi, certo, viene anche il prezzo.

su http://www.binomania.it/wordpress/ trovi molte recensioni (dal menu a tendina a destra)

Avatar utente
emigrante
guru
Messaggi: 1298
Iscritto il: 26/11/2012, 21:39
Reputation:
Località: Abruzzo

Re: Consiglio su binocolo

Messaggio da emigrante »

Ho scelto diversi anni fa uno Svarowsky e non me ne sono mai pentito.

Come ti hanno consigliato già altri anche Zeiss e Leica sono ottimi, i Leica che ho avuto modo di provare mi sono sembrati forse un po più nitidi del mio ma è lana caprina.

Dentro un Minox non ho mai guardato pertanto non mi esprimo.

Unico consiglio che ti do è di andare in un negozio che ne abbia diversi da farti provare, guardaci dentro, soppesali, appenditeli al collo, tienili in mano. Poi decidi in base alle tue sensazioni.

Ciao
Marco

Avatar utente
azael
esperto
Messaggi: 102
Iscritto il: 26/04/2013, 12:28
Reputation:
Località: Arvier

Re: Consiglio su binocolo

Messaggio da azael »

Bene, ho scoperto un mondo che non immaginavo così vasto, quello dei binocoli. :-o
seriamente, considera prima i parametri essenziali per te: della leggerezza hai detto, ma per che genere di soggetti? potresti volerlo luminoso (pupilla d`uscita), ad ampio angolo visivo (difficile trovarne tra i compatti), waterproof, a buona estrazione pupillare se porti gli occhiali ecc.
e poi, certo, viene anche il prezzo.


Si, mi serve leggero e piccino. Molto luminoso direi di no, per guardare sassi di giorno (diciamo un utilizzo durante i trekking) immagino non serva chissà che "apertura", di notte o al crepuscolo non conto di utilizzarlo.
Se quando piove non si allaga è meglio, sono cieco come una talpa ma porto le lenti a contatto dunque niente occhiali.
450 euro è un pò troppo. Lo so che in teoria è per sempre, ma il mio conto in banca non me lo lascerebbe fare. :(
Immaginavo che uno "con le caratteristiche di cui sopra" venisse suppergiù intorno ai 200-250, ma ho scoperto che si spazia dai 30 a xxxx... come le ottiche, stessa cosa. :p

A sto punto dovrei cambiare titolo del tread in : consiglio su binocolo tuttofare per vacanze, leggero, poco ingombrante, nitido e poco costoso :))

Ho dato una veloce occhiata al link di binomania, uno "papabile" (che non costa troppo) è uno tipo questo o comunque con circa queste caratteristiche. (al di la del marchio)
http://www.nikon.it/it_IT/product/sport ... -ex-8x25cf

La prossima settimana farò un giro per i negozi di ottica per curiosare un pò. (Più che altro per guardarci dentro e capire che differenza c'è tra uno e l'altro.)

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Consiglio su binocolo

Messaggio da Pacher »

Ciao azael, ero nella stessa tua situazione 2 anni fa. Premetto che di binocoli non conosco nulla.
Presi un Perl 10x42. Ci guardo dentro in tutto 1 ora all'anno e per le mie necessità va benissimo. Per curiosità lo confrontai ad uno Swarovsky di mio padre che era guardia-forestale e di giorno in una giornata di sole estiva rimasi stupito dal Perl che teneva il confronto con un binocolo che costava minimo 2000 euro in piu. L'enorme differenza si vede in condizioni di luce scarsa. Li si vede veramente la differenza fra i due. Alle 10 di sera d'estate con lo Svarovsky si vedono tranquillamente gli stambecchi brucare, con il Perl non vedi una mazza. :))
Dipende da cosa lo usi se pensi di usarlo in giornata un binocolo sui 300 euro va benissimo. Se sei un cacciatore e lo usi all'imbrunire con quel budget non trovi niente che non somigli a un giocattolo. Il Perl lo pagai due anni fa circa 350 euro, da dire pero' che lo comprai da un ottico del paese immagino su internet costi meno. è il modello gibraltar 10x42. Ho dato un'occhiata veloce e su internet si trova a meno di 200. Impermeabile ecc..
La differenza evidente invece che incontrai fra i diversi modelli piu o meno allo stesso prezzo erano le aberrazioni cromatiche in certi erano veramente evidenti. Non andrei oltre il 10 come ingrandimento, a mano libera diventa poi difficile guardarci dentro magari con il fiatone.. :)

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Consiglio su binocolo

Messaggio da bafman »

bene, il campo si è ristretto molto. l'esempio che ha fatto Pacher è calzante mentre "guardare i sassi" é generico... per robustezza e per fascia di prezzo ti direi Steiner, ve ne sono di molto compatti e anche di ben luminosi (il 7x50 è un classico). dai un'occhiata al campo visivo prima di scegliere... per scrutare in panoramica è molto comodo.

Avatar utente
azael
esperto
Messaggi: 102
Iscritto il: 26/04/2013, 12:28
Reputation:
Località: Arvier

Re: Consiglio su binocolo

Messaggio da azael »

Per guardare i sassi intendo dire che si cammina un pò, poi per non far vedere che hai il fiatone tiri fuori il binocolo e scruti il panorama :D , poi una volta in "vetta" tra un bicchiere di rosso e una fetta di salame curiosi il mondo intorno a te.
Dunque potremmo dire per uso paesaggistico come complemento ad una gita in montagna (in cui mi porto dietro già reflex e 2 ottiche) quindi un compromesso di peso-ingombro / prestazioni. Puntando di più sulla portabilità.

Steiner non l'avevo mai sentita come marca, ho dato un occhiata e mi sembrano carini.
Tipo questo qui
http://www.steiner.de/it/binoculars/out ... p-8x30.php
Oppure queto qua, che pesa di meno ma ha le lenti frontali un pò piccole. Immagino che ciò influisca anche sull'angolo di visuale totale. :-?
http://www.steiner.de/it/binoculars/out ... p-8x24.php

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Consiglio su binocolo

Messaggio da bafman »

gli Steiner li trovo ottimi (peraltro in rapporto al prezzo) e per capirci sono fornitori dell`U.S. Army, ho un vecchio Safari 8xqualcosa che cadde pure sui sassi durante un galoppo uscendone indenne.

tra i due se proprio vuoi un tascabile prendi il piccolo... viceversa hai visto anche la serie ornitologica? es. http://www.steiner.de/it/binoculars/bir ... 0-8x32.php

p.s. cerca anche sull`usato su ebay, penso sia un campo in cui non è difficile fare upgrade... è solo un`ipotesi

Avatar utente
azael
esperto
Messaggi: 102
Iscritto il: 26/04/2013, 12:28
Reputation:
Località: Arvier

Re: Consiglio su binocolo

Messaggio da azael »

Fondamentalmente al di là dell'estetica e delle lenti di diametro leggermente maggiore cosa cambia tra http://www.steiner.de/it/binoculars/out ... p-8x30.php e quello linkato da te? :-\

Io (da ignorante) capisco solo che il primo non necessita di messa a fuoco oltre i 20 metri mente quello per volatili si :ymblushing:
O può cambiare la resa dei colori, più fedele alla realtà/o una maggiore nitidezza nei dettagli per vedere particolari piccoli? :-?
Chiedo perchè è un argomento interessante. :)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi