dopo faccio una prova. Domanda: la distanza dal soggetto va misurata col piano della pellicola e non con l'obiettivo, giusto?claudiofanesi ha scritto: ↑23/11/2025, 7:56Per la messa a fuoco io comprai un metro laser, almeno in alcune situazioni ero a posto, busogna anche vedere se la messa a fuoco non è starata comunque..
consiglio su macchina per ritratti 6x9
Moderatore: etrusco
Re: consiglio su macchina per ritratti 6x9
- Valerio Ricciardi
- guru
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
- Reputation:
- Località: Roma e altrove
Re: consiglio su macchina per ritratti 6x9
varia anche a seconda del tipo di pellicola. Le Kodak, col contrasto giallo/nero, mi sembrano più efficaci della media. Cerca di memorizzare quanti giri del pomolo, grossomodo, devi fare per avanzare un fotogramma. Siccome il pomolo zigrinato non ha un référence di nessun tipo, con un pezzettino di nastro isolante colorato fai un triangolo stretto, un quadratino, quello che vuoi e ce lo incolli sopra come marker in un punto (o pennarello indelebile che ogni tanto ripassi). Dopodiché se sai circa quanti giri ci vogliono, dopo uno scatto ne fai poco meno, che so, mezzo giro meno, così sai di sicuro che "manca poco" e stai attento solo su due o tre cm. Provare per credere.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
- Valerio Ricciardi
- guru
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
- Reputation:
- Località: Roma e altrove
Re: consiglio su macchina per ritratti 6x9
hai una slitta portflash sopra, e una pellicola che inquadra secondo 2:3 (come il Leica 24x36) dentro. Scegli un mirino esterno - per Bessa L o cose del genere - dedicato a un'ottica 135 che abbia l'angolo di campo sulla diagonale più vicino al tuo obiettivo e ci metti quello.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
- claudiofanesi
- guru
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 03/12/2022, 20:17
- Reputation:
Re: consiglio su macchina per ritratti 6x9
Piano pellicola si.AlexM74 ha scritto: ↑23/11/2025, 9:04dopo faccio una prova. Domanda: la distanza dal soggetto va misurata col piano della pellicola e non con l'obiettivo, giusto?claudiofanesi ha scritto: ↑23/11/2025, 7:56Per la messa a fuoco io comprai un metro laser, almeno in alcune situazioni ero a posto, busogna anche vedere se la messa a fuoco non è starata comunque..
Re: consiglio su macchina per ritratti 6x9

Molto meglio con la messa a fuoco, con l'inquadratura decisamente no
- Valerio Ricciardi
- guru
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
- Reputation:
- Località: Roma e altrove
Re: consiglio su macchina per ritratti 6x9
Fanne una stampa con pretese di Fine Art - minimo minimo seppiata - con qualche artifizio di taglio
(un po' gratuito in modo da renderla più intellettuale
e "really figa" per il pubblico meno smaliziato, tipo sotto),
poi la incolli su un passepartout molto scuro ma non nero, diciamo testa di moro e la titoli
. " Astrazione n. 7 - « ... eppure sento che ti sto perdendo » "

(un po' gratuito in modo da renderla più intellettuale
poi la incolli su un passepartout molto scuro ma non nero, diciamo testa di moro e la titoli
. " Astrazione n. 7 - « ... eppure sento che ti sto perdendo » "
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4102
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: consiglio su macchina per ritratti 6x9
Quando mi incaricassero di preparare il catalogo per un'asta di "Masters of Modern and Contemporary Photography" o la mostra "AlexM74 - Oblique Perspectives", teniamoci in contatto: faremmo sfracelli.
Sicuramente, Alex non me ne vorrà, per la mia ironia. Altrimenti, uno Spritz in un buon locale di Trento lo offrirei molto volentieri, per farmi perdonare, o almeno per far quattro chiacchiere fotografiche.
Ora torno a spalare neve, prima che si ghiacci tutto...
Buona serata,
Enzo (E.L.)
Sicuramente, Alex non me ne vorrà, per la mia ironia. Altrimenti, uno Spritz in un buon locale di Trento lo offrirei molto volentieri, per farmi perdonare, o almeno per far quattro chiacchiere fotografiche.
Ora torno a spalare neve, prima che si ghiacci tutto...
Buona serata,
Enzo (E.L.)
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
- Valerio Ricciardi
- guru
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
- Reputation:
- Località: Roma e altrove
Re: consiglio su macchina per ritratti 6x9
e mica è colpa tua... ;) ti-serve-un-mirino
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
Re: consiglio su macchina per ritratti 6x9
Stampe fine art, cataloghi, mostre..... che bellissime idee!
