Continuare a fotografare con 35 mm?
Moderatore: etrusco
- Ottavio Colosio
- guru
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 05/08/2014, 22:54
- Reputation:
- Località: Bergamo/Milano
Re: Continuare a fotografare con 35 mm?
Dici bene, le differenze operative non sono molte e per questo, spesso preferisco una telemetro con il 20 iso piuttosto che l'MF con il 200 non fosse altro
che con la prima scatto il 1/15 a mano libera, ma dipende sempre dal contesto, quando posso usare l'MF su cavalletto lo faccio piu' che volentieri.
Come dici e' anche una questione di abitudine e ci metto anche la discrezione ed il passare inosservati.
Poi che le ottiche buone non siano solo bollate di rosso sono il primo a dirlo, utilizzo con molto piacere le Contax G che costano 4-5 volte meno ad esempio.
Ma ahime, la TP Kodak sta' scomparendo del tutto ed i suoi surrogati ( ATP 1.1, Copex ecc. ) non trovo siano allo stesso livello... per cui..
prima o poi mi dovro' adeguare a quello che passa il convento.. vista permettendo.
che con la prima scatto il 1/15 a mano libera, ma dipende sempre dal contesto, quando posso usare l'MF su cavalletto lo faccio piu' che volentieri.
Come dici e' anche una questione di abitudine e ci metto anche la discrezione ed il passare inosservati.
Poi che le ottiche buone non siano solo bollate di rosso sono il primo a dirlo, utilizzo con molto piacere le Contax G che costano 4-5 volte meno ad esempio.
Ma ahime, la TP Kodak sta' scomparendo del tutto ed i suoi surrogati ( ATP 1.1, Copex ecc. ) non trovo siano allo stesso livello... per cui..
prima o poi mi dovro' adeguare a quello che passa il convento.. vista permettendo.
Saluti
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2


Re: Continuare a fotografare con 35 mm?
se vogliamo giocare a briscola al bar e parlare di tutto ok! ... ma la domanda era precisa! la risposta , anche soggettiva deve essere una! ;)
per me è ....che per paesaggistica su cavalletto una reflex MF vince sempre a mani basse con qualsiasi pellicola! ;)
street ecc... non fanno parte di questo topic!
comunque io con la Rolleiflex o con l' Hasselblad sono veloce quanto con la Leica a telemetro! non ho paura di essere visto perchè mi faccio vedere, cosa dovrei temere? in street imposto l' iperfocale, inquadro e scatto! l'esposizione la prendo pima come faccio anche con la Leica! quindi cosa cambia? a me nulla! tranne il numero di pose!
poi dovrei usare iso bassi per cercre di avvicinarmi ad una Tmax 400 in 120? ma scherziamo vero? ...scusate l'OT!
per me è ....che per paesaggistica su cavalletto una reflex MF vince sempre a mani basse con qualsiasi pellicola! ;)
street ecc... non fanno parte di questo topic!
comunque io con la Rolleiflex o con l' Hasselblad sono veloce quanto con la Leica a telemetro! non ho paura di essere visto perchè mi faccio vedere, cosa dovrei temere? in street imposto l' iperfocale, inquadro e scatto! l'esposizione la prendo pima come faccio anche con la Leica! quindi cosa cambia? a me nulla! tranne il numero di pose!
poi dovrei usare iso bassi per cercre di avvicinarmi ad una Tmax 400 in 120? ma scherziamo vero? ...scusate l'OT!

- Ottavio Colosio
- guru
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 05/08/2014, 22:54
- Reputation:
- Località: Bergamo/Milano
Re: Continuare a fotografare con 35 mm?
Provo una sana invidia per chi sprizza sicurezza da tutti i pori.
Saluti
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2
Re: Continuare a fotografare con 35 mm?
paesaggi con cavalletto e reflex MF, ho provato una volta. mai più! avevo la kiev (che però non è che sia tanto più pesante delle altre), il cavalletto, il 65mm. mi pareva di essere un mulo da soma.
no, no. per il mio modo di fotografare è improponibile. penso che quella fatica sia adatta alla fotografia in grande formato, dove fare le foto è lo scopo dell' uscita.
uscire con la piccolo formato e il cavalletto è ancora fattibile, così come non ho troppi problemi a girare con la 645 con un solo obiettivo.
ho fatto cavalletto + medio formato pieghevole, però con le limitazioni della lente fissa e (nelle fotocamere vecchie come le mie) di dover chiudere molto il diaframma.
no, no. per il mio modo di fotografare è improponibile. penso che quella fatica sia adatta alla fotografia in grande formato, dove fare le foto è lo scopo dell' uscita.
uscire con la piccolo formato e il cavalletto è ancora fattibile, così come non ho troppi problemi a girare con la 645 con un solo obiettivo.
ho fatto cavalletto + medio formato pieghevole, però con le limitazioni della lente fissa e (nelle fotocamere vecchie come le mie) di dover chiudere molto il diaframma.
Re: Continuare a fotografare con 35 mm?
Dottore, io i paesaggi li faccio col BlackBerry, é grave?
Devo dire trentatré?

Devo dire trentatré?
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Continuare a fotografare con 35 mm?
Stiamo diventando una popolazione di debolucci e viziati.
Una MF, che sia una Kiev o una Hasselblad o una Rollei (biottica o SL-66 poco importa) o una Pentacon Six, ha il suo peso, che non è poi una follìa ed è sopportabilissimo anche in una quasi impegnativa escursione in montagna, idoneo cavalletto compreso.
Per me, in certi casi la fotocamera (reflex o a telemetro) 35 mm. è più utile, come in certi casi è più utile una MF.
Poi, in altri casi una Grande Formato, potrebbe rivelarsi necessaria, pure dovendosela portare someggiata!
E.L.
P.S.: "...Dottore, io i paesaggi li faccio col BlackBerry, é grave?...": nulla di grave, ma qui si parla di foto analogica.
Una MF, che sia una Kiev o una Hasselblad o una Rollei (biottica o SL-66 poco importa) o una Pentacon Six, ha il suo peso, che non è poi una follìa ed è sopportabilissimo anche in una quasi impegnativa escursione in montagna, idoneo cavalletto compreso.
Per me, in certi casi la fotocamera (reflex o a telemetro) 35 mm. è più utile, come in certi casi è più utile una MF.
Poi, in altri casi una Grande Formato, potrebbe rivelarsi necessaria, pure dovendosela portare someggiata!
E.L.
P.S.: "...Dottore, io i paesaggi li faccio col BlackBerry, é grave?...": nulla di grave, ma qui si parla di foto analogica.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
Re: Continuare a fotografare con 35 mm?
in verità il topic ha preso la piega del formato, delle troppe certezze e dei sacri Graal, dello sciorinare la propria attrezzatura, dei dogmi, degli assiomi, delle ovvietà e delle convenzioni, delle purezze, delle vette qualitative, degli avvisi ai naviganti e dei buoni propositi.Elmar Lang ha scritto:P.S.: "...Dottore, io i paesaggi li faccio col BlackBerry, é grave?...": nulla di grave, ma qui si parla di foto analogica.
tutte amenità proprie della fotografia analogica TANTO QUANTO di quella digitale e ritrovabili tal quali pure sui forum di fine tuning di automobili, di falegnameria o di cucito a macchina.

se non cogliete il senso e prendete sul serio anche la mia boutade non posso farci molto.
ciao!
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Continuare a fotografare con 35 mm?
Uno dei limiti dei blogs in rete è quello di non essere spesso in grado di esprimere gli stati d'animo. In questo caso, colpa mia e della mia prosa imprecisa.
Il sarcasmo, gustoso, del tuo brevissimo post era evidente. Il mio "P.S." dal tono volutamente sussiegoso, ma ironico e con lo scopo di farti da "spalla" non è riuscito ad evidenziarne quell'aspetto...
Resta un fatto che da un lato si pongono quesiti sull'uso della Hasselblad per "fare Street", poi ci si preoccupa del peso d'una 6x6 ad ottiche intercambiabili per fare foto di paesaggio.
Forse, la cosa migliore, sarebbe tornare alle Box-cameras, o alle 6x6 "leggere" come le Ferrania Eura...
E.L.
Il sarcasmo, gustoso, del tuo brevissimo post era evidente. Il mio "P.S." dal tono volutamente sussiegoso, ma ironico e con lo scopo di farti da "spalla" non è riuscito ad evidenziarne quell'aspetto...
Resta un fatto che da un lato si pongono quesiti sull'uso della Hasselblad per "fare Street", poi ci si preoccupa del peso d'una 6x6 ad ottiche intercambiabili per fare foto di paesaggio.
Forse, la cosa migliore, sarebbe tornare alle Box-cameras, o alle 6x6 "leggere" come le Ferrania Eura...
E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
Re: Continuare a fotografare con 35 mm?
Forse la cosa migliore sarebbe spegnere il computer, uscire e concentrarsi a fare buone foto. Cosa che all'utente medio dei forum riesce difficilissimo.Elmar Lang ha scritto: Forse, la cosa migliore, sarebbe tornare alle Box-cameras, o alle 6x6 "leggere" come le Ferrania Eura...
E.L.

- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Continuare a fotografare con 35 mm?
Fare buone foto riesce difficilissimo o comunque difficile a tanti, me compreso, blogs o no, acceso o spento che sia il computer...
E.L.
E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)

