Corredo medioformato. Consigli per gli acquisti
Moderatore: etrusco
Re: Corredo medioformato. Consigli per gli acquisti
Ci sono macchine che non conviene comprare su ebay.
Hai provato da NOC? Questa per esempio (già prenotata) è completa e non costa una follia:
http://www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=14U3081
Da loro per esempio ho trovato un S-planar a 390 euro in condizioni A+ mentre su ebay a meno di 700 non lo si vedeva.
E ti danno la garanzia di sei mesi.
Insomma, penso sia il caso di aspettare, dopo esserti chiarito le idee, le buone occasioni ci sono, sono sempre meno e bisogna essere tempestivi.
Hai provato da NOC? Questa per esempio (già prenotata) è completa e non costa una follia:
http://www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=14U3081
Da loro per esempio ho trovato un S-planar a 390 euro in condizioni A+ mentre su ebay a meno di 700 non lo si vedeva.
E ti danno la garanzia di sei mesi.
Insomma, penso sia il caso di aspettare, dopo esserti chiarito le idee, le buone occasioni ci sono, sono sempre meno e bisogna essere tempestivi.


- Ottavio Colosio
- guru
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 05/08/2014, 22:54
- Reputation:
- Località: Bergamo/Milano
Re: Corredo medioformato. Consigli per gli acquisti
Dice bene Sandro,
lascia perdere la Baia dove fra commissioni paypal e ebay i prezzi lievitano e non sai mai come ti arrivano
Da NOC compri bene, le macchine sono a posto e garantite, e' gente professionale e vai sul sicuro.
lascia perdere la Baia dove fra commissioni paypal e ebay i prezzi lievitano e non sai mai come ti arrivano
Da NOC compri bene, le macchine sono a posto e garantite, e' gente professionale e vai sul sicuro.
Saluti
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9698
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Corredo medioformato. Consigli per gli acquisti
Pure da Orlando si compra bene il MF.....
...ma anche Leica e altri robi.
...ma anche Leica e altri robi.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Corredo medioformato. Consigli per gli acquisti
[aggiungo solo che la rolleiflex wide esiste, ma costa: inoltre, almeno sulla yashica mat, sono disponibili le ottiche aggiuntive wide e tele]
Carlo
- Ottavio Colosio
- guru
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 05/08/2014, 22:54
- Reputation:
- Località: Bergamo/Milano
Re: Corredo medioformato. Consigli per gli acquisti
Per la rolleiflex c'e' il mutar,
la versione grandangolo trasforma ottimamente una normale e ti fa dimenticare l'acquisto di una wide.
http://www.massacarrara.net/fotografia- ... ollei4.htm
la versione grandangolo trasforma ottimamente una normale e ti fa dimenticare l'acquisto di una wide.
http://www.massacarrara.net/fotografia- ... ollei4.htm
Saluti
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2
Re: Corredo medioformato. Consigli per gli acquisti
Completamente d' accordo......impressionando ha scritto:Pure da Orlando si compra bene il MF.....
...ma anche Leica e altri robi.


Re: Corredo medioformato. Consigli per gli acquisti
Ne ho vista una anche da fotodotti, però solo corpo 490
Euro. NOC lo guardo spesso però davvero di Haaselblad ne passano poche e quelle poche purtroppo vanno via subito.
Non avendo fretta comunque posso temporeggiare il tempo necessario, non mi serve per forza entro domani. :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Euro. NOC lo guardo spesso però davvero di Haaselblad ne passano poche e quelle poche purtroppo vanno via subito.
Non avendo fretta comunque posso temporeggiare il tempo necessario, non mi serve per forza entro domani. :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9698
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Corredo medioformato. Consigli per gli acquisti
'nzomma....Ottavio Colosio ha scritto:Per la rolleiflex c'e' il mutar,
la versione grandangolo trasforma ottimamente una normale e ti fa dimenticare l'acquisto di una wide.
http://www.massacarrara.net/fotografia- ... ollei4.htm
...meglio dire....
...se vedi cosa esce dalla wide ti dimentichi dell'acquisto del mutar.
Il mutar è un buon rimedio in caso di bisogno urgente ma non è la soluzione.....
....un po' come il duplicatore non prende il posto del tele.... è un rimedio con limiti evidenti.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- Ottavio Colosio
- guru
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 05/08/2014, 22:54
- Reputation:
- Località: Bergamo/Milano
Re: Corredo medioformato. Consigli per gli acquisti
Ho visto cosa esce da una wide, ed e' favolosa,
ma il mutar per quello che costa e' un ottimo rimedio a chi non ha 3-4000 eu
e poi fino a certi ingrandimenti e' veramente ottimo.
Certo che avere a disposizione il grano per una wide... .
Peraltro, aggiungo a posteriori, i limite del mutar non sono poi cosi evidenti,
il mutar non è un duplicatore di focale ma un aggiuntivo ottico che lavora avanti al punto nodale,
ben diverso da un duplicatore che lavora dietro al punto nodale e che puo' solo che peggiorare
cio' che l'obiettivo ha prodotto.
Il mutar e' un oggetto specifico progettato esclusivamente per lavorare con il suo obiettivo
ed i risultati hanno poco a che vedere con un duplicatore.
ma il mutar per quello che costa e' un ottimo rimedio a chi non ha 3-4000 eu
e poi fino a certi ingrandimenti e' veramente ottimo.
Certo che avere a disposizione il grano per una wide... .
Peraltro, aggiungo a posteriori, i limite del mutar non sono poi cosi evidenti,
il mutar non è un duplicatore di focale ma un aggiuntivo ottico che lavora avanti al punto nodale,
ben diverso da un duplicatore che lavora dietro al punto nodale e che puo' solo che peggiorare
cio' che l'obiettivo ha prodotto.
Il mutar e' un oggetto specifico progettato esclusivamente per lavorare con il suo obiettivo
ed i risultati hanno poco a che vedere con un duplicatore.
Saluti
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2
Re: Corredo medioformato. Consigli per gli acquisti
Mi sono quasi convinto per una Hasselblad 500cm con 50mm e 150mm, chiaramente da comprare non necessariamente assieme, appena capitano occasioni o finché riesco a tenere a bada la scimmia eheh.
Avrei però altre piccole domande.
- se volessi provare a fare lunghe esposizioni mi pare che la Hasselblad abbia la posa bulb. Ci vuole un telecomando a filo particolare? Può montare i filtri della Lee o ci vuole un attacco dedicato? Che pellicola consigliereste?
- per posizionarla sul treppiede, ci vogliono piastrine o attacchi particolari?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avrei però altre piccole domande.
- se volessi provare a fare lunghe esposizioni mi pare che la Hasselblad abbia la posa bulb. Ci vuole un telecomando a filo particolare? Può montare i filtri della Lee o ci vuole un attacco dedicato? Che pellicola consigliereste?
- per posizionarla sul treppiede, ci vogliono piastrine o attacchi particolari?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk

