marcellol ha scritto:Salve a tutti,
sto diventando (spero) felice possessore di una Nikon F2 photomic, dotata di due obiettivi: Nikkor 43-86/3.5 F e Nikkor 135/2.8 Q.C.
Siccome
sul primo ho letto che è il peggior obiettivo prodotto da Nikon 
, e siccome ho sempre desiderato un grandangolo allora ho integrato il "corredo" con un Nikkor 35/2

.
Sul 135/2.8 Q.C. invece non ho trovato granchè. Avrebbe senso allora affiancare al 35/2 un 80-200 f4 o sono soldi sprecati?
Grazie!
Ciao marcellol
quello che dici è in parte vero, il 48/86 non è certo un top di gamma Nikon, è stato un pò migliorato, negli anni '80 se non sbaglio, ma troppo tardi per riscattarlo

purtroppo.
Il 135/2.8 è un onesto mezzo tele senza grandi pretese, l' f2.8 è piu' uno sfizio di produzione, rende bene da f4 in poi,
trovo sia un pò "morbido" ma è una buona caratterisica anche perchè la focale 135, in quegli anni, era considerata
da ritratto

e quindi una nitidezza non estrema era piu' apprezzata,
chiudendo a focali piu' estreme f8-f11, diventa accettabile a patto di non pretendere ingrandimenti oltre il 30x40.
Alla seconda domanda non posso risponderti anche perchè le lenti dipendono dal tuo modo di fotografare e da cosa vuoi ottenere ;)
buone foto
......fino a che non riuscirò a fotografare ciò che penso.....