CORRENTE CONTINUA O ALTERNATA PER LAMPADA M605

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
bonisolli
guru
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/01/2016, 21:20
Reputation:

CORRENTE CONTINUA O ALTERNATA PER LAMPADA M605

Messaggio da bonisolli »

Buongiorno, mi sto chiedendo se per l'alimentazione della lampada del durst m605 un alimentatore a 12v 240A 100W con uscita in corrente continua possa andare bene.
20140104212529-1.jpg


Mattia

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: CORRENTE CONTINUA O ALTERNATA PER LAMPADA M605

Messaggio da -Sandro- »

Si, va bene, però se la lampada è da 100W, e l'alimentatore anche, non hai margine, e l'alimentatore lavorerà sempre al massimo del suo carico, quindi surriscaldamento e ventola sempre accesa. Meglio usare un alimentatore più potente. Vanno bene anche gli alimentatori in corrente alternata, nulla cambia.

Avatar utente
bonisolli
guru
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/01/2016, 21:20
Reputation:

Re: CORRENTE CONTINUA O ALTERNATA PER LAMPADA M605

Messaggio da bonisolli »

ok,ti ringrazio...ho fatto confusione con tutti questi numeri!!! questa è la dicitura esatta, ALIMENTATORE TRASFORMATORE 220V 12V 20A VENTILATO 240 W, per cui dovrei stare tranquillo. Grazie ancora
Mattia

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: CORRENTE CONTINUA O ALTERNATA PER LAMPADA M605

Messaggio da graic »

Si va bene, l'unico problema, come è stato discusso in altra sede, è che questi switch cinesi a basso costo sono costruiti al risparmio e possono dare luogo a interferenze parassite, che possono dar fastidio ad altri device elettronici presenti in CO
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
bonisolli
guru
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/01/2016, 21:20
Reputation:

Re: CORRENTE CONTINUA O ALTERNATA PER LAMPADA M605

Messaggio da bonisolli »

Ho solo un congelatore in co. Nn credo mi dara' problemi
Mattia

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12552
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: CORRENTE CONTINUA O ALTERNATA PER LAMPADA M605

Messaggio da chromemax »

Se non sbaglio però il trafo 305 è a corrente alternata...
"La gente è strana"
Io

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: CORRENTE CONTINUA O ALTERNATA PER LAMPADA M605

Messaggio da vngncl61 II° »

Le lampade ad incandescenza possono essere alimentate, indifferentemente, sia in continua che in alternata, senza provocare variazioni, ne di flusso luminoso, ne di temperatura colore.
Un buon alimentatore, ad inverter, in continua è più economico, efficiente e da un'uscita più stabile di un semplice trasformatore riduttore di tensione, un alimentatore stabilizzato in continua, di tipo classico, cioè con trasformatore, raddrizzatore e transistor di caduta, è più costoso e meno efficiente, anche se altrettanto stabile.
Un metodo economicissimo, ed efficiente, per alimentare la testa colore del 605 è quello di usare un alimentatore surplus, per computer desktop, si trovano a pochissimi €, e forniscono una tensione d'uscita stabilissima.
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
colonial
guru
Messaggi: 410
Iscritto il: 06/01/2015, 16:29
Reputation:
Località: Hermosillo Mex

Re: CORRENTE CONTINUA O ALTERNATA PER LAMPADA M605

Messaggio da colonial »

Occhio che le lampade per AC se alimentate in DC fanno piu' luce, lavorano a temperatura piu' alta, durano meno, il filamento e' piu' propenso ad evaporare ed infine tendono ad annerire (vapori di tungsteno depositati sul vetro; fanno parzialmente eccezione le alogene.

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: CORRENTE CONTINUA O ALTERNATA PER LAMPADA M605

Messaggio da vngncl61 II° »

Le lampade ad incandescenza, presentano i problemi descritti da Colonial, solo se di bassa qualità ed alimentate ad intermittenza breve, tipo quelle delle frecce, e degli stop, delle automobili.
Il durst 605 prevedeva un alimentatore in cc, ad inverter, con 2 tensioni d'uscita, di 10,8 e 12 V, oltre a quello a trasformatore ad uscita fissa.
Per la cronaca, le lampade ad incandescenza sono nate per l'alimentazione in cc, il loro inventore, Edison, per tutta la vita, si batté contro l'uso di tensione alternata, non solo per l'illuminazione.
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: CORRENTE CONTINUA O ALTERNATA PER LAMPADA M605

Messaggio da graic »

colonial ha scritto:Occhio che le lampade per AC se alimentate in DC fanno piu' luce, lavorano a temperatura piu' alta, durano meno, il filamento e' piu' propenso ad evaporare ed infine tendono ad annerire (vapori di tungsteno depositati sul vetro; fanno parzialmente eccezione le alogene.
Questo è assolutamente falso perchè:
a) Non esistono lampade (ad incandescenza) pr AC e per DC, come dice Nicola sono del tutto uguali
b) l'effetto illuminante nelle lampada (a incandescenza) è causato dalla dissipazione sulla resistenza ohmica della lampada, resisteanza che è un parametro indipendente dal tipo di alimentazione, SE LA TENSIONE EFFICACE (definizione indipendente dalla forma d'onda) E' LA STESSA , LA POTENZA DISSIPATA E QUNDI LA LUMINOSITA' E' LA STESSA. Il problema può nascere se qualcuno (scioccamente) pensa di alimentare una lampada a 12V una volta in CA e una volta raddrizzando gli stessi 12V e facendoli diventare continui. Se fa questo alimenta la lampada con un Valore efficace di 12*1,41=16,92 V e allora si che la lampada fa MOLTA luce e BRUCIA subito, la colpa non è della tensione continua ma dell'ignoranza.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi