cosa controllare in una yaschica mat124g usata?
Moderatore: etrusco
cosa controllare in una yaschica mat124g usata?
oggi vado a vedere una yashica mat 124g e non avendo mai usato un medio formato vi chiedo un pò di aiuto, scrivo qui perchè mi sembra il luogo più adatto, ho letto di problemi all'antiriflesso e di non far avanzare la pellicola se il tempo è inferiore a 1/50 di sec altri suggerimenti? grazie


Re: cosa controllare in una yaschica mat124g usata?
grazie più o meno tutto come le 35mm ma non ho pensato a procurarmi un rullo 120,vediamo come và.
Re: cosa controllare in una yaschica mat124g usata?
purtroppo il vano batteria era con pila orignale e relativo versamento di acido, ma l'esposimetro funzionava ed ero calato da 200 a 50 euro poi mi sono accorto che il pressapellicola non si spostava nella posizione 12 pose e che era dovuto ad un'ammaccatura sul fondo posteriore mi è dispiaciuto dire al proprietario che a quel punto era solo un ricordo del padre senza valore e che era meglio se la teneva.
Re: cosa controllare in una yaschica mat124g usata?
fosse stato solo il vano pile l'avrei presa mi permetteva 150 eruo di ,ma l'ammaccatura mi preoccupava infatti il pressapellicola era tutto usurato da un lato quindi ho pensato al tuo consiglio sul fare attenzione alla fluidità del trascinamento, offrire meno mi sarebbe sembrato di fregare il malcapitato, mio cliente trà l'altro presso la farmacia comunale dove lavoro
Re: cosa controllare in una yaschica mat124g usata?
riapro il post, ne ho presa sulla baia una in ottimo stato, solo che l'obiettivo di visione è parecchio sporco,ma qui nulla di grave la cosa seria è che ha un principio di muffa su quello di ripresa può essre molto costoso farlo pulire?

