Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
ciao a tutti
ho scattato la mia prima 4x5 con la folding che mi sono costruito, ma dopo lo sviluppo ecco cosa è successo
cosa sono secondo voi tutti quei pallettoni?
ho usato una tank nuova e la spirale mod 54 ma non le ho lavate prima e non so se possa dipendere da quello, oppure soffietto sporco?
secondo voi?
A prima vista sembrerebbero le bollicine di aria che si formano durante lo sviluppo. Nelle fasi di sviluppo hai dato i "classici" colpetti sul piano di lavoro alla tank?
Si, magari serviva un colpo più energico.. Inoltre mi sembra di vedere anche che l'immagine sia tagliata in due come se la parte superiore abbia ricevuto meno luce di quella inferiore.
no, quella è la giunzione con photoshop, ho il v600 e non fa il 4x5
inoltre su metà ho fatto 4 passaggi e su metà, per sbrigarmi ne ho fatti due, ecco perché
grazie comunque del passaggio :-)
comunque, sapevo che la foma non fosse una grande pellicola, ma dopo varie prove direi che è propio la peggiore mai provata
continua a essere segnata x via delle bolle, anche dopo mia grande attenzione nell'aumentare le battute per levare le bolle.
ho provato col prebagno e le bolle non sono venute ma lo sviluppo è stato un disastro, parti sovrasviluppate e parti sottosviluppate
alce nero ha scritto:comunque, sapevo che la foma non fosse una grande pellicola, ma dopo varie prove direi che è propio la peggiore mai provata
continua a essere segnata x via delle bolle, anche dopo mia grande attenzione nell'aumentare le battute per levare le bolle.
ho provato col prebagno e le bolle non sono venute ma lo sviluppo è stato un disastro, parti sovrasviluppate e parti sottosviluppate
Se col prebagno va meglio sei a cavallo, il sovrasviluppo e sottosviluppo è certamente dovuto a non omogenea agitazione. Prova a fare uno sviluppo in bacinella con costante agitazione e confronta il risultato con quello ottenuto nella tua tank, te lo dico perché non ho mai avuto problemi con le Foma piane, io le sviluppo sempre in bacinella.
agitazione sempre ilford da anni e mai avuto problemi, non so se un minuto di prebagno è poco
comunque senza prebagno ci sono bolle a go go
oggi ho preso le fp4 ed ho fatto una prova, tutt'altra pellicola anche come rigidità, le forma sono di legno a confronto
Allora dico la mia, cercando di essere provocatorio ma a fin di bene:
si spendono centinaia di quattrini su fotocamere e ottiche con la speranza che facciano la differenza tra uno scatto mediocre e uno uno decente e poi si va a lesinare pochi euro con lastre piane del patto di Varsavia?