Cosa è successo?
Moderatore: etrusco
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Cosa è successo?
Secondo voi,perchè ci sono quei bordi neri?
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........


Re: Cosa è successo?
... ciao, azzardo!! se non è successo nulla nel caricamento e la macch. fotograf. è a posto!... direi che a preso luce in tank... con che macch' le hai scattate?
Re: Cosa è successo?
.....certo che a guardare meglio... le onde d'ombra sono a cadenza regolare... è difficile dire!... pero' qual'cosa salvi mi pare in stampa... magari sacrificando una porzione di immag.
Re: Cosa è successo?
Direi infiltrazioni di luce...
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Cosa è successo?
Anche a me sembrano infiltrazioni ....
pensando - offerte sconti
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12438
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Cosa è successo?
Si sono allargate le spire quando hai caricato o scaricato la pellicola. Che marca è? Alcuni supporti sono talmente bastardi e che se non tieni sempre in tensione la carta di protezione tendono a srotolarsi e la luce filtra. La prossima volta tieni sempre un dito sopra il bordo dopo che stacchi la linguetta di tenuta e quando carichi tieni il rullo sempre in tensione e fallo in luce diffuse. Idem quando scarichi.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- Coglians79
- guru
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 10/12/2009, 0:20
- Reputation:
- Località: Paluzza (UD)
Re: Cosa è successo?
Già lo dissi. Luce. Quoto chromemax per l'ipotesi sul "come"
Non importa quante volte vai al tappeto. L'importante è rialzarsi e continuare a combattere.[/i]
http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/
http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/
Re: Cosa è successo?
io uso riporre i rulli esposti dentro alcuni bussolotti appositi (tipo quelli dei rulli da 35) oppure ho letto anche che c'è chi usa avvolgerli nella carta stagnola...
Non per portare sfiga, però controllerei pure il dorso della fotocamera, ovviamente se la cosa è presente in una forte percentuale di scatti.
Non per portare sfiga, però controllerei pure il dorso della fotocamera, ovviamente se la cosa è presente in una forte percentuale di scatti.
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12438
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Cosa è successo?
Dalla forma e dalla distribuzione mi sembrano proprio delle infiltrazioni tra le spire che si sono allargate. Per avere delle infiltrazioni così dal dorso questo deve essere proprio attaccato male, oppure la macchina è stata lasciata al sole del deserto per qualche tempo
Ottimi i "bussolotti" in plastica, come la stagnola; il 120 ha un sistema di confezionamento della pellicola arcaico e la tenuta alla luce è affidata alle alette del rocchetto e alla carta...

Ottimi i "bussolotti" in plastica, come la stagnola; il 120 ha un sistema di confezionamento della pellicola arcaico e la tenuta alla luce è affidata alle alette del rocchetto e alla carta...
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: Cosa è successo?
Grazie a tutti per le risposte.L'errore è stato dovuto al caricamento in piena luce.
Purtroppo il tipo di pellicola,l'Adox 25 chs,non dà scampo,sia per il tipo
di supporto,troppo rigido,sia per la sensabilità alla luce.......:-(
Purtroppo il tipo di pellicola,l'Adox 25 chs,non dà scampo,sia per il tipo
di supporto,troppo rigido,sia per la sensabilità alla luce.......:-(
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

