Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Discussioni sull'etica e sulla filosofia applicata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
gibielleci
fotografo
Messaggi: 43
Iscritto il: 08/06/2012, 15:25
Reputation:
Località: ROMA

Re: Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Messaggio da gibielleci »

Sono talmente "ignorante" di fotografia che ... non ho tempo per bloccarmi!!! :D

Mi piacerebbe poterla raccontare così. Ma non è vera. :ymblushing:
Non che io NON sia ignorante di fotografia. Su quello, non posso che confermare.

Ma sul fatto che non abbia tempo per bloccarmi. I "blocchi da fotografo" difatti mi prendono, e come! B-)
E sono quasi sempre legati a delusioni fotografiche.

E' vero che sperimento molto, ... troppo.
E' vero che sono passato (forse anche quì "troppo") rapidamente dal 24x36 al MF ed ora al GF senza evidentemente ... metabolizzare quanto serve.
E' vero che nel giro di due anni scarsi ho intrapreso la difficile "arte" di sviluppare e stampare ... partendo da zero.

Ma non sono queste le mie delusioni. Quelle che mi bloccano. (Anzi).
Quello che mi blocca ... sono le delusioni quando mi rendo conto di (cito qualche "saggio" intervento precedentemente fatto) non sapere ancora bene COSA e PERCHE'.

Allora Cosa faccio?

Mi incavolo, mi invito a vendere "la qualunque (fotografica) che mi circonda" e dedicarmi ad altro, chiudo tutto nell'armadio (tranne la FATIF perchè non ci entra :) ), mi immergo nella visione del lavoro di altri .... e l'armadio rapidamente, tempestivamente, improvvisamente ... si riapre.

Almeno sino ad oggi! : ;;)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
fzernike
esperto
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/03/2012, 10:02
Reputation:
Località: roma

Re: Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Messaggio da fzernike »

gibielleci ha scritto:Sono talmente "ignorante" di fotografia che ... non ho tempo per bloccarmi!!! :D

Mi piacerebbe poterla raccontare così. Ma non è vera. :ymblushing:
Non che io NON sia ignorante di fotografia. Su quello, non posso che confermare.

Ma sul fatto che non abbia tempo per bloccarmi. I "blocchi da fotografo" difatti mi prendono, e come! B-)
E sono quasi sempre legati a delusioni fotografiche.

E' vero che sperimento molto, ... troppo.
E' vero che sono passato (forse anche quì "troppo") rapidamente dal 24x36 al MF ed ora al GF senza evidentemente ... metabolizzare quanto serve.
E' vero che nel giro di due anni scarsi ho intrapreso la difficile "arte" di sviluppare e stampare ... partendo da zero.

Ma non sono queste le mie delusioni. Quelle che mi bloccano. (Anzi).
Quello che mi blocca ... sono le delusioni quando mi rendo conto di (cito qualche "saggio" intervento precedentemente fatto) non sapere ancora bene COSA e PERCHE'.

Allora Cosa faccio?

Mi incavolo, mi invito a vendere "la qualunque (fotografica) che mi circonda" e dedicarmi ad altro, chiudo tutto nell'armadio (tranne la FATIF perchè non ci entra :) ), mi immergo nella visione del lavoro di altri .... e l'armadio rapidamente, tempestivamente, improvvisamente ... si riapre.

Almeno sino ad oggi! : ;;)

beh siamo davvero lì..quasi lo stesso percorso da cavallo pazzo che sperimenta troppo e cerca dovunque,da meno di 3 anni per giunta dove tutto ciò che stava nella mano era una canon powershot 620 :D saltato un fosso dietro l'altro a studiare come un pazzo...per poi scoprire che è come il sesso:più lo fai e più ne vuoi,meno lo fai e meno lo pensi :)
non abbiamo tempo per momenti NO..vero
Zeiss Ikon Stuttgart
1948-1971
No substitute

Avatar utente
MarcoCFT
appassionato
Messaggi: 3
Iscritto il: 24/07/2012, 21:50
Reputation:

Re: Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Messaggio da MarcoCFT »

Bella domanda,il tutto dipende dal momento,a cosa penso in quel preciso istante,addirittura al tempo che fa fuori.

A volte semplicemente me ne sto sdraiato sul letto a guardare fuori dalla finestra e a fissare la mia Canon FT appena arrivata direttamente dai nonni,pensando che forse non è neanche il giorno giusto per fotografare (anche se qui c'è lo zampino della pigrizia,perché secondo me si può sempre fotografare,tutto,qualsiasi cosa,basta il momento giusto o l'angolazione giusta).

Oppure a volte carico tutto nello zaino e mi faccio un giro in bici osservando ciò che mi circonda cercando disperatamente ispirazione...

Avatar utente
mashiro2004
fotografo
Messaggi: 89
Iscritto il: 18/04/2012, 21:44
Reputation:
Località: Aosta
Contatta:

Re: Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Messaggio da mashiro2004 »

Io uso uno stratagemma stupido, se sono in crisi cerco di provare per un periodo a cambiare stile fotografico.... Es: la mia preferita è la fotografia naturalistica, un tempo facevo solo naturalistica, solo che l'inverno tosto dalle mie parti permette ben poco e quel poco che c'era mi veniva da schifo, stavo quasi per appendere la fotocamera al chiodo quando decido, che avendo 2 belle figliolette avrei potuto dedicarmi al ritratto ed allo studio del flash, la passione è all'improvviso riapparsa, poi ho provato still life, panorami, ecc.... Ad ogni crisi cerco di superarla cambiando tipologia di foto, documentandomi e provando.... Diciamo arrivato al ritratto ho sentito proprio la mancanza di qualcosa, di un buon B/N in primis, e quel qualcosa che mi manca penso solo la pellicola possa darmelo.... Ed eccomi qui....

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: R: Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Messaggio da mjrndr »

Boh, per me fotografia è viaggio, scoperta. Semplicemente vado a vedere un posto nuovo. Anche solo un paese che non conosco o una nuova zona di Milano

Andrea

Avatar utente
sara_b
appassionato
Messaggi: 20
Iscritto il: 28/09/2012, 23:24
Reputation:
Località: London
Contatta:

Re: Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Messaggio da sara_b »

mashiro2004 ha scritto:Io uso uno stratagemma stupido, se sono in crisi cerco di provare per un periodo a cambiare stile fotografico.... Es: la mia preferita è la fotografia naturalistica, un tempo facevo solo naturalistica, solo che l'inverno tosto dalle mie parti permette ben poco e quel poco che c'era mi veniva da schifo, stavo quasi per appendere la fotocamera al chiodo quando decido, che avendo 2 belle figliolette avrei potuto dedicarmi al ritratto ed allo studio del flash, la passione è all'improvviso riapparsa, poi ho provato still life, panorami, ecc.... Ad ogni crisi cerco di superarla cambiando tipologia di foto, documentandomi e provando.... Diciamo arrivato al ritratto ho sentito proprio la mancanza di qualcosa, di un buon B/N in primis, e quel qualcosa che mi manca penso solo la pellicola possa darmelo.... Ed eccomi qui....
io credo proprio che questi "blocchi" vengano quando la persona è in fase di cambiamento, magari si ha bisogno di qualcosa di nuovo, cambia il modo di pensare e di vedere le cose, quando mi è successo e ho ripreso ho notato sempre dei cambiamenti molto radicali.. appena ho iniziato a fotografare facevo molto i particolari, i paesaggi e mi piacevano i colori abbastanza neutri nelle foto, poi ho cercato di tirare fuori qualcosa di quasi "astratto" e erano molto contrastate le foto specie nel bn.. ora è la fase di sovraesposizione ahahah e sto iniziando con qualche ritratto.. tutto preceduto sempre da "blocchi" in cui non mettevo la macchina da parte (che è sempre con me) ma la usavo molto molto raramente.. fra pochi giorni probabilmente riprenderò pure con la scultura che mi sta venendo voglia (il blocco li è durato un anno quasi! >.<)

Avatar utente
giancarlo50
fotografo
Messaggi: 31
Iscritto il: 14/09/2012, 16:20
Reputation:
Località: Catania

Re: Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Messaggio da giancarlo50 »

Salve a tutti
Di blocchi ne ho di continuo in quest'ultimo periodo, quattro o cinque anni, ed è un dramma per me non riesco nemmeno a prendere una fotocamera in mano anzi nemmeno la borsa.
Però mi faccio forza e inizio un nuovo progetto prima senza fotografare poi inizia la voglia o desiderio di fare qualcosa e cosi vado avanti.
Ora, per esempio, ho iniziato un nuova ricerca anzi la inizierò martedì, permessi permettendo, e inizio tutto dall'inizio approccio iniziale etc.etc, e già non vedo l'ora di iniziare
Mi piace respirare l'aria del teatro, dall'inizio alla fine della produzione
A presto
Giancarlo

Avatar utente
giacomofolli
appassionato
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/11/2012, 0:20
Reputation:
Località: Milano-Gargnano
Contatta:

Re: Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Messaggio da giacomofolli »

Se sono in un blocco prendo il motorino, la bici, la macchina, le mie gambe o qualsiasi altro mezzo e vado a cercare qualche posto nuovo :)

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Messaggio da zioAlex »

...alla fine se fine se c'é un blocco non é detto che bisogna a tutti i costi forzarlo, magari poi si sbloccherà da sol.... :)
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
Effe-esse
appassionato
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/12/2012, 13:44
Reputation:

Re: Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Messaggio da Effe-esse »

Il blocco del fotografo in realtà non è una causa, ma una conseguenza. La conseguenza della nostra decisione, maturata magari inconsciamente, di "dover" necessariamente fotografare, "dover" trovare un soggetto speciale, "dover" produrre una grande immagine, che nessun occhio ha ancora visto.
La fotografia è fatta prima di tutto di ispirazione e di casualità, e l'ispirazione per definizione rifugge la programmazione metodica.
E' lei che decide come e quando venirci magicamente incontro, e fondersi con un nostro moto interiore.
Ecco che basta dunque rimuovere quell'imperativo inconscio, di "dover" fotografare, abbandonandosi bensì all'ispirazione.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi