cosina cx1

Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica

Moderatore: etrusco

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

cosina cx1

Messaggio da claudio44 »

Al mercatino ho comprato una cosina cx 1, davvero sporchissima e piena di polvere, però l'ho pagata un euro; andato a casa ho messo le pile, all'inizio non scattava ma poi ha cominciato a scattare e si accendevano i led nel mirino.. allora sono riuscito a smontare la calotta superiore della macchina, per la polvere e poi c'era qualcosa nel mirino.. smonto tutto e nel mirino c'era..un insetto morto, morto negli anni '80 immagino, chissà come capitato lì; tolgo tutto alcool e pennello per togliere la polvere alla fine la macchina è come nella foto... scatta, ma non faceva i tempi lunghi.....
allora metto un po' di pulisci contatti nel vano batterie e ora fa anche i tempi lunghi.... ma....
per fargli fare i tempi lunghi, fino a 2 secondi, bisogna tenere premuto il pulsante di scatto per il tempo necessario.. se invece si toglie subito il dito si chiude l'otturatore.... non credo sia normale, ma può darsi che per questa macchina così era, anche se non credo... mi chiedo se ci sia una soluzione al problema
Allegati
IMGP5599.JPG



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

Re: cosina cx1

Messaggio da claudio44 »

rispondo a me stesso, perché mi sono ricordato di una cosa.. tempo fa presi ai soliti mercatini una voigtlander vito c la copia della minox, questa era in buone condizioni scattava ma faceva lo stesso difetto della cosina cx1 che ho ora, cioè per i tempi lunghi bisognava tener premuto il pulsante di scatto.. ma la vito c era fatta mi sembra proprio dalla cosina e quindi deve avere al stessa elettronica della cosina cx1 .. se è così è proprio un difetto di fabbrica che casomai si manifesta dopo un qualche tempo di mancato utilizzo-----
ps.
rispondo sempre a me stesso.... nessun difetto di fabbrica, è proprio così.... per i tempi lunghi bisogna tenere premuto il pulsante di scatto ho trovato questa caratteristica su internet... quindi la macchina non è guasta

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: cosina cx1

Messaggio da vngncl61 II° »

La mamma della Lomo LCA :D
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: cosina cx1

Messaggio da graic »

vngncl61 II° ha scritto:La mamma della Lomo LCA :D
sì, però la cosina era fatta meglio :ymdevil:

Ora si scatenano i fan del socialismo reale :))

Però da quel punto di vista sono intoccabile, negli anni '60 ho 'consumato' una Zenit 3M e nei '70 e '80 ben due Skoda, è vero che ho ceduto all'oppio dei popoli, infatti ogni volta che dovevo toccare il freno della Skoda mi facevo il segno della croce. #:-s
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

Re: cosina cx1

Messaggio da claudio44 »

sì, avendo la lomo e la cosina.. la cosina mi sembra molto meglio e poi.. ha quella caratteristica dello "scudo rotante" per scoprire l'obiettivo mentre la lomo ha una specie di ghigliottina molto ma molto più rudimentale ... mi sembra però che i russi copiarono di più dalla cx 2 perché hanno copiato anche il sistema di visualizzare le distanze nel mirino che nella cx 1 non c'è.. certo le cose russe- sovietiche mi hanno sempre affascinato.. tanto che mi piacerebbe comprare una lada niva :)

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: cosina cx1

Messaggio da vngncl61 II° »

graic ha scritto:sì, però la cosina era fatta meglio
Anche per me non c'è niente di meglio della "cosina" :ymsmug:

Io non ho mai usato la giapponesina, ho avuto però la LCA, pre LOMO, può sembrare incredibile, ma non ha mai avuto problemi, solo che in controluce, anche non spinto, tra flare ed immagini fantasma, le foto parevano gli effetti di guerre stellari :D
Quale Skoda avevi, la 105? L'aveva la mia professoressa di greco, bellissima...l'insegnante :x
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: cosina cx1

Messaggio da ammazzafotoni »

La tua fotocamera aveva... Un bug!
Nel senso paleoinformatico del termine.

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: cosina cx1

Messaggio da vngncl61 II° »

Anche nell'ex Unione Sovietica capitava che un prodotto sfuggisse ai controlli di qualità, risultando, a causa di ciò...perfettamente funzionante. :D
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: cosina cx1

Messaggio da graic »

vngncl61 II° ha scritto: Quale Skoda avevi, la 105? L'aveva la mia professoressa di greco, bellissima...l'insegnante :x
Avevo una splendida 110R copupè, con finiture da ammiraglia (e costo inferiore alla 500 fiat) e una 120 (serie successiva) comunque entrambe negli anni 70, mi ero sbagliato prima, le avevamo in contemporanea io e mia moglie. Devo dire che ne ero contento, se non fosse per quel problemino....... mi sa che a forza di correre avanti verso il 'sole dell'avvenire' non avevano imparato a fare i freni.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: cosina cx1

Messaggio da vngncl61 II° »

Io, appena, mi patentai, optai per un prodotto occidentale, molto più lussuoso, una Ami 6, di 4° mano.
Penso che sia l'auto più brutta mai prodotta, chi la progetto in realtà voleva realizzare un frullatore :D
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi