Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Salve,
mi è stata regalata una 1n-rs, che ha la particolarità di avere lo specchio bloccato. Mi sorge spontanea una domanda, questa caratteristica dello specchio non va a compromettere la qualità d'immagine almeno un po'?
Scusate se è una domanda stupida
E' un apparecchi specialistico studiato per raffiche velocissime. Lo specchio è semiriflettente.... per la qualità non so ma penso che uno specchio a 45° tra ottica e pellicola non sia il massimo. Se ben ricordo di perde qualcosa anche in luminosità.
per completezza e comprensione per tutti chiariamo che si tratta di una Canon Eos 1n rs, macchina creata appositamente per gli eventi sportivi e capace di 10 fot a secondo
Ricordo male o Canon ebbe già un precedente molti anni fa, nell'applicare lo specchio semiriflettente ad una sua reflex?
Mi pare fosse la Pellix (roba di quand'ero bimbo, più o meno...).
Penso che lo scopo della 1n-rs sia soprattutto quello della velocità nella ripresa, mettendo in conto anche la possibile interferenza dello specchio fisso, privilegiando la funzione di strumento per reportage specialistico, a quello di ripresa artistica.
E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
Da giovane, 1972, ho avuto una Pellix, col, per l'epoca, favoloso 50mm F1.4 ereditata da mio padre; era decisamente buona, l'obiettivo si cambiava raramente e la possibilita' di insozzare lo specchio erano poche e comunque non ho mai avuto problemi di polvere. Me la rubarono...