Curiosità 1n-rs

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
mont19
appassionato
Messaggi: 28
Iscritto il: 07/01/2015, 14:58
Reputation:

Curiosità 1n-rs

Messaggio da mont19 »

Salve,
mi è stata regalata una 1n-rs, che ha la particolarità di avere lo specchio bloccato. Mi sorge spontanea una domanda, questa caratteristica dello specchio non va a compromettere la qualità d'immagine almeno un po'?
Scusate se è una domanda stupida :)

Saluti
Daniele



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Curiosità 1n-rs

Messaggio da Pierpaolo B »

E' un apparecchi specialistico studiato per raffiche velocissime. Lo specchio è semiriflettente.... per la qualità non so ma penso che uno specchio a 45° tra ottica e pellicola non sia il massimo. Se ben ricordo di perde qualcosa anche in luminosità.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
PIERPAOLO
guru
Messaggi: 913
Iscritto il: 19/10/2010, 17:30
Reputation:

Re: Curiosità 1n-rs

Messaggio da PIERPAOLO »

per completezza e comprensione per tutti chiariamo che si tratta di una Canon Eos 1n rs, macchina creata appositamente per gli eventi sportivi e capace di 10 fot a secondo

Pierpaolo

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Curiosità 1n-rs

Messaggio da Elmar Lang »

Ricordo male o Canon ebbe già un precedente molti anni fa, nell'applicare lo specchio semiriflettente ad una sua reflex?

Mi pare fosse la Pellix (roba di quand'ero bimbo, più o meno...).

Penso che lo scopo della 1n-rs sia soprattutto quello della velocità nella ripresa, mettendo in conto anche la possibile interferenza dello specchio fisso, privilegiando la funzione di strumento per reportage specialistico, a quello di ripresa artistica.

E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7874
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Curiosità 1n-rs

Messaggio da -Sandro- »

Si, ricordi bene, il precedente fu la Pellix, tentativo maldestro che se meglio ingegnerizzata avrebbe potuto sfondare.

Il problema dello specchio semitrasparente è che qualsiasi schifezza si posi su di esso, finirà inevitabilmente sulla foto.

Avatar utente
colonial
guru
Messaggi: 410
Iscritto il: 06/01/2015, 16:29
Reputation:
Località: Hermosillo Mex

Re: Curiosità 1n-rs

Messaggio da colonial »

Da giovane, 1972, ho avuto una Pellix, col, per l'epoca, favoloso 50mm F1.4 ereditata da mio padre; era decisamente buona, l'obiettivo si cambiava raramente e la possibilita' di insozzare lo specchio erano poche e comunque non ho mai avuto problemi di polvere. Me la rubarono...

Avatar utente
mont19
appassionato
Messaggi: 28
Iscritto il: 07/01/2015, 14:58
Reputation:

Re: Curiosità 1n-rs

Messaggio da mont19 »

Grazie per le risposte.
Allora cercherò di tenere pulito lo specchio

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi