Da 35mm a... Scatenate l'inferno!

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
iPol85
esperto
Messaggi: 285
Iscritto il: 06/04/2014, 20:01
Reputation:

Da 35mm a... Scatenate l'inferno!

Messaggio da iPol85 »

Sia chiaro che non voglio essere affatto provocatorio.
Mi sono affacciato al mondo analogico per due motivi: stampare in casa e poter scattare con formati più grandi del 35mm (Full Frame digitale) a costi umani.

Ho sviluppato il mio primo rullino 35mm, con risultati sufficienti, tanto da mettermi nella condizione di pensare a cosa comprare per le mie esigenze (in realtà sfizi) fotografiche.

Attualmente possiedo un corredo digitale Fuji X-Mount ben assortito di corpi macchina e lenti. L'ho scelto perché piccolo e di qualità, cercavo massima trasportabilità e godimento. Non mi piace girare con delle zavorre al collo, o meglio, i miei cervicali e schiena reggono poco.

Fatte queste doverose premesse, vorrei chiacchierare con voi sulle possibilità di scelta. Medio formato oppure grande formato?

Considerate che a me piace principalmente piacciono foto di architettura, paesaggio e reportage, qualche ritratto sporadico.

Inizialmente ero convinto di orientarmi sul medio formato: avevo scelto la Mamiya 645 perché economica oppure orientarmi sul Hasselblad per avere un signor corredo. Però temo che le dimensioni e il peso minaccino di usarla come vorrei, ci sarebbe infatti l'alternativa biottica che è più piccola e leggera. Non mi preoccupa tanto l'ottica fissa, quanto il tipo di ottica: sono decisamente più a mio agio con un 35mm piuttosto che un 50mm, su formato 35mm per capirci.

In ultimo, si è instillato un altro dubbio: peso per peso, mi faccio un banco ottico? Ma quanto mi costa? E che tipo? Conviene ancora?
Una soluzione potrebbe essere macchina piccola+35mm+85mm per uscite leggere, medio formato/banco ottico per riprese più impegnative.

Non so, come potete capire sono un po' combattuto, per questo vorrei chiacchierarne con voi, mi preme evitare di buttare via soldi, non è proprio il periodo.


Using Tapatalk

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Da 35mm a... Scatenate l'inferno!

Messaggio da Elmar Lang »

Pensaci un po' su con attenzione: per esempio, da un lato, ti preoccupa il peso d'una MF tipo la Hasselblad e poi dall'altro stai meditando se "farti" il banco ottico. Quest'ultimo, in termini di ingombro e peso (oltre al suo corredo di base, devi portarti dietro un cavalletto sicuramente stabile. Stabile = pesante!).

E poi, la scelta d'una fotocamera di grande formato credo debba essere il risultato di un percorso nel quale hai maturato un'idea del tipo di riprese che vuoi fare, al punto da necessitare d'un apparecchio che produrrà negativi (ed eventualmente diapositive) la cui gestione non sarà propriamente facilissima.

Buon lavoro,

E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
carl969
fotografo
Messaggi: 61
Iscritto il: 28/04/2014, 17:56
Reputation:

Re: Da 35mm a... Scatenate l'inferno!

Messaggio da carl969 »

L'unico aiuto sensato che possa darti un qualsivoglia forum ad un quesito del genere è aiutarti a cercare un'anima pia (o più di una) vicina al luogo in cui vivi che ti faccia soppesare una medio formato o una grande formato. Perchè solo tenendo in mano una fotocamera, cacciando l'occhio in un pozzetto, guardano l'immagine rovesciata su un vetro smerigliato, si può capire a cosa si va incontro e se fa al caso proprio.
Tutto il resto è fuffa, e pure della più tossica :)

Avatar utente
ivanonicolardi
esperto
Messaggi: 128
Iscritto il: 28/02/2013, 21:47
Reputation:

Re: Da 35mm a... Scatenate l'inferno!

Messaggio da ivanonicolardi »

banco ottico grande e pesante :D vedrai quando sviluppi i negativi..io da quando ho iniziato con il grande formato son rimasto a bocca aperta guardando i risultati..e io sono abbastanza una pippa.. :D :D

Avatar utente
giofex
guru
Messaggi: 1376
Iscritto il: 22/08/2012, 10:33
Reputation:
Località: BRESCIA
Contatta:

Da 35mm a... Scatenate l'inferno!

Messaggio da giofex »

Certamente i negativi del grande formato sono una vera goduria. Però l'apparecchiatura e' molto pesante ed anche l'approccio fotografico e' molto lento e meditativo. A mio avviso il medio formato e' più pratico e sforna signori negativi. Ognuno poi dirà la sua in base alle proprie preferenze... Comunque il massimo della portabilità e leggerezza l'ho sperimentata con una folding voigtlander 6x9 da portare in tasca....ed i negativi non sono niente male...
ciao

Giorgio

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Da 35mm a... Scatenate l'inferno!

Messaggio da Pacher »

ormai questi thread sono come il traffico in tangenziale ti sta sui maroni ma ti senti a casa..la mia linhof 13x18 sta prendendo la polvere da un po tanto che sto pensando di venderla, non so se sia perchè non ho la possibilità di ingrandire o perche semplicemente non la so usare o tutti e due :)). Comunque il grande formato è impegnativo anche come costi e non solo come praticità. Pensa che hai sviluppato il primo rullino l'altro ieri. :)
:-@ :-h

Avatar utente
aldosutera
fotografo
Messaggi: 48
Iscritto il: 05/04/2013, 21:52
Reputation:

Re: Da 35mm a... Scatenate l'inferno!

Messaggio da aldosutera »

ciao
personalmente possiedo un apparecchio fotografico MD. A mio parere se uno si porta dietro la macchina con un obbiettivo fisso, che so...anche un 80, con la cinghia per tenerlo appeso al collo, oppure il cavalletto se si vuole (io personalmente scatto a mano libera con pellicole da 400 asa), non è che sia tutto questo gran peso. Rifletterei sul costo e sulla effettiva possibilità di usare davvero un apparecchio fotografico MD, ad ogni modo rispetto al 35 mm la qualità cambia considerevolmente.
aloha

anonymous1

Re: Da 35mm a... Scatenate l'inferno!

Messaggio da anonymous1 »

Che dire...
il mio consiglio spassionato è di non bruciare le tappe! Il passaggio di formato è impegnativo in tutti i sensi (pensa che non devi comprare solo la macchina ma anche tutto il materiale da sviluppo e CO, il cavalletto ecc)
Io le bruciai alla velocità della luce ed entrai nel mondo del MF e del GF all'unisono. Poi mi sono accorto che il MF è quello che si adatta non solo alle mie esigenze ma anche alla mia mano e al mio carattere.
Quindi fatti un pò di esperienza in più in CO e cerca, come altri ti hanno detto, di trovare qualche anima pia che ti faccia provare gli altri formati.

Tutte chiacchiereeeeeeee, quando la SCIMMIA prenderà il sopravvento comprerai tutto il comprabile =)) =)) =))

Avatar utente
Matteo Virili
guru
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/05/2014, 16:04
Reputation:

Re: Da 35mm a... Scatenate l'inferno!

Messaggio da Matteo Virili »

OMfan ha scritto:quando la SCIMMIA prenderà il sopravvento comprerai tutto il comprabile =)) =)) =))
Purtroppo anch'io ne so qualcosa!

Avatar utente
rugge#55
esperto
Messaggi: 200
Iscritto il: 16/12/2012, 18:15
Reputation:

Re: Da 35mm a... Scatenate l'inferno!

Messaggio da rugge#55 »

Di Scimmie ne so qualcosa....
Olympus OM, 10 corpi più obiettivi, Compatte varie, una decina, Bronica Etrs, 2 corpi più obiettivi, Bronica Gs1, 2 corpi più obiettivi, Hasselblad, 4 corpi più obiettivi, Pentax 67, 2 corpi più obiettivi.... : Banco 13/18 con 1 obiettivo.... :D
Il Banco è uno sfizio, con una Hasselblad o una 6/7 hai , con l' Acros 100, praticamente la stessa qualità ma le puoi usare anche a mano libera....
P.S. La prossima scimmia è una Fuji GSW 690 :ymhug: ....

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi