Da Canon EOS a Olympus OM

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Da Canon EOS a Olympus OM

Messaggio da NikMik »

Il 100mm f.2,8 (almeno il mio) è piccolo e ottimo. Il 135 2,8 è più ingombrante, io andrei sul 100. Il 135mm 3,5 è più economico , più piccolo del 135 2,8 e ha il comodo vantaggio (rispetto al 100) del paraluce incorporato. Ma perdi mezzo diaframma. Io privilegio compattezza e luminosità e perciò preferisco il 100mm. Sulle differenze di resa non mi esprimo, non ho fatto test. Non saprei dirti niente neanche sulla differenza fra MC e non. Usa il paraluce e vivi felice.
Ultima modifica di NikMik il 11/01/2017, 8:12, modificato 1 volta in totale.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7837
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Da Canon EOS a Olympus OM

Messaggio da graic »

Come prima scelta sicuramente il 100 F2.8. A meno che non ti possa permettere il 100 F2
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Da Canon EOS a Olympus OM

Messaggio da NikMik »

P.S. negli Zuiko c'è anche da tener conto che nei f. 2,8 il diametro dei filtri è sempre 49mm mentre nei f. 2 è 55mm. Forse con l'eccezione dei 28mm, 40mm, 85mm f. 2 spe ben ricordo, che pure hanno il filtro 49mm. È comodo avere il corredo con un solo set di filtri.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7837
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Da Canon EOS a Olympus OM

Messaggio da graic »

Questo è vero, la standardizzazione dei diametri è una delle tante invenzioni "smart" di Olympus che ne facevano un sistema così avanzato per i suoi tempi. Certo che avendo a disposizione entrambe le possibilità .... Il 100mm 2.8 è ottimo, il 100mm 2 è straordinario, sempre per rimanere su ottiche più o meno standard. Uscendone ci sarebbe, nello stesso range di focali lo Zuiko auto macro 90mm f:2 assolutamente spettacolare sia per il macro che per il ritratto
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7837
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Da Canon EOS a Olympus OM

Messaggio da graic »

P.S. È spettacolare anche il prezzo a cui viene tutt'ora proposto (700-1000€)
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Harold Barrel
fotografo
Messaggi: 96
Iscritto il: 30/03/2012, 16:37
Reputation:
Contatta:

Re: Da Canon EOS a Olympus OM

Messaggio da Harold Barrel »

NikMik ha scritto:È comodo avere il corredo con un solo set di filtri.
Hai ragione. Allora vada per il 100 f2.8. Grazie per avermelo ricordato :)

graic ha scritto:Come prima scelta sicuramente il 100 F2.8. A meno che non ti possa permettere il 100 F2
Credo proprio di no :D - anche visto che devo sostenere le spese di riparazione per il corpo.
Tu, o sommo Graic, sai se vale la pena spendere qualche soldino in più e prendere la versione MC? :)

Avatar utente
Harold Barrel
fotografo
Messaggi: 96
Iscritto il: 30/03/2012, 16:37
Reputation:
Contatta:

Re: Da Canon EOS a Olympus OM

Messaggio da Harold Barrel »

Doppia buona notizia! :)
Ho vinto un'asta Ebay per un bellissimo Zuiko 100 f/2.8. Si tratta dell'ultima delle quattro versioni di questo obiettivo. Ho pagato 115€, è pari al nuovo e c'erano anche paraluce e custodia morbida originali. Affare. È arrivato qualche giorno fa, guardate che bello:
IMG_0291.JPG
La seconda buona notizia è che a Praga mi hanno riparato la tendina dell'otturatore della OM-2S per 40€! Non sono riusciti a cambiarmela per mancanza di pezzi di ricambio, ma mi hanno assicurato che hanno esperienza con questo tipo di riparazione e che non avrò problemi.
Il tecnico mi ha spiegato che all'interno della macchina si era smollata una vite, la quale faceva contatto con la tendina in fase di caricamento dell'otturatore, e questo ne ha causato pian piano il distaccamento.

E quindi ho messo in vendita la EOS 33 sul mercatino! :)

Avatar utente
fotocelluloide
esperto
Messaggi: 139
Iscritto il: 11/07/2010, 11:24
Reputation:

Re: Da Canon EOS a Olympus OM

Messaggio da fotocelluloide »

Il 100 è bellissimo confermo, se lo trovi troppo "perfetto" puoi provare l'85 un bel po' più morbido (almeno il mio)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
stramaiol
esperto
Messaggi: 162
Iscritto il: 30/10/2012, 14:48
Reputation:

Re: Da Canon EOS a Olympus OM

Messaggio da stramaiol »

E vai di om....le ottiche sono ottime e non costano molto ti assicuro che non hanno nulla da invidiare a Nikon e Canon.....corredi che conosco bene....

Avatar utente
Harold Barrel
fotografo
Messaggi: 96
Iscritto il: 30/03/2012, 16:37
Reputation:
Contatta:

Re: Da Canon EOS a Olympus OM

Messaggio da Harold Barrel »

fotocelluloide ha scritto:Il 100 è bellissimo confermo, se lo trovi troppo "perfetto" puoi provare l'85 un bel po' più morbido (almeno il mio)
Lo proverò con molto piacere se ne dovessi avere l'occasione! Prima o poi apparirà sicuramente in qualche negozio di usato nelle vicinanze.

stramaiol ha scritto:E vai di om....le ottiche sono ottime e non costano molto ti assicuro che non hanno nulla da invidiare a Nikon e Canon.....corredi che conosco bene....
E soprattutto il corredo è compattissimo! Tu quale corpo hai? :)





Oggi mi sono concesso un ulteriore acquisto: G.Zuiko 21mm f/3.5
Pagato 150€ con garanzia 6 mesi!
Le lenti sono perfette, niente polvere, funghi, graffi. Rivestimento anti-riflesso perfetto.
Come vedete dalla foto, ha una botta sull'anello filtri. Era già visibile dall'annuncio e così mi sono premurato di verificare quanto sia fattibile ripararselo da soli... Ho scoperto che c'è uno strumento apposta, costa sui 20-25€ su Ebay. Ci sono numerosi video su Youtube che ne dimostrano il funzionamento. Qualcuno l'ha mai usato, 'sto aggeggio? :D
Lens_Vise.JPG
Zuiko_21mm.JPG

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi