Se passi vicino a un qualche set cinematografico chiedi agli elettricisti (il cinemobile degli elettricisti e dove sono le attrezzature per la illuminazione) dei piccoli pezzettini di gelatina frost, (non penso te la neghino, spesso alla fine del film i pezzi tagliati vengono buttati e a te serve veramente poco) è la White diffusion e viene in 4 gradazioni diverse (chiedi un pezzetto di ogni una), 252, 251, 250, e 216, rispettivamente 1/8, 1/4, 1/2 e full, in cinema si usano ovviamente per la diffusione della luce d'avanti ai proiettori, è sottile ma non troppo (è molto resistente anche alla temperatura, anzi, un po la ferma) ma io la uso bene sul porta filtri del mio ingranditore, provaci, volendo quella leggera è buona anche per diffondere la luce ed evitare la caduta di luce agli angoli.
Ciao Danièl.
Da luce condensata a luce diffusa con plexiglas
Moderatori: Silverprint, chromemax
- octobertango
- fotografo
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 30/12/2012, 17:42
- Reputation:
- Località: Frascati (Roma)


- ilmioalias
- esperto
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 26/09/2016, 12:47
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Da luce condensata a luce diffusa con plexiglas
<MEGAOT>
@octobertango: grande l'avatar dall'eternauta!
</MEGAOT>
@octobertango: grande l'avatar dall'eternauta!
</MEGAOT>
Luigi -- Il problema non è la caduta ma l'atterraggio
https://www.flickr.com/photos/ilmioalias/
https://www.flickr.com/photos/ilmioalias/
Re: Da luce condensata a luce diffusa con plexiglas
Riesumo perché, per risolvere il problema, mi è venuta un altra idea:
Ma se per "mischiare" la luce tappezzassi di bianco l'interno della calotta portalampada.
La sorgente di luce in questo caso non sarebbe più quasi puntiforme come con la calotta dipinta di nero e la lampadina che punta dritta sul condensatore, ma un fronte unico, inoltre, visto che si può regolare, potrei spostare la lampadina tutta in alto, il più possibile lontana dal condensatore.
Con questo sistema non avrei neanche problemi di assorbimento di luce, anzi, potrei avere il problema opposto.
Ma se per "mischiare" la luce tappezzassi di bianco l'interno della calotta portalampada.
La sorgente di luce in questo caso non sarebbe più quasi puntiforme come con la calotta dipinta di nero e la lampadina che punta dritta sul condensatore, ma un fronte unico, inoltre, visto che si può regolare, potrei spostare la lampadina tutta in alto, il più possibile lontana dal condensatore.
Con questo sistema non avrei neanche problemi di assorbimento di luce, anzi, potrei avere il problema opposto.

