delta3200 problemi

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: chromemax, Silverprint

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

delta3200 problemi

Messaggio da maxnumero1 »

esposte a 3200
rodinal
11 minuti
10 secondi di agitazione x minuto
tutte scure,è la seconda volta che mi succede
cosa sarà?
:wall:



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13326
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: delta3200 problemi

Messaggio da Silverprint »

Scusa max, scuro (denso) cosa, i negativi?
E se sono densi i negativi lo sono uniformemente, cioè sia le parti in ombra che quelle in luce, o sono dense solo le parti in luce?

Comunque, il Rodinal per una 3200 :( ... Masochismo?
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: delta3200 problemi

Messaggio da franny71 »

effettivamente il rodinal per me non va oltre i 200...
sarei stato su D76 o microphen personalmente, ma io ne so praticamente nulla.
il problema però non so a cosa sia dovuto.
non è che sbagli l'esposizione?
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: delta3200 problemi

Messaggio da maxnumero1 »

avevo solo rodinal..
scuro c'era scuro,ma almeno qualcosa sarebbe dovuto venire
si insomma,qualcosa si vede,però :x
speravo in qualcosa di meglio

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: delta3200 problemi

Messaggio da franny71 »

ma il negativo lo vedi trasparente o nero?
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: delta3200 problemi

Messaggio da maxnumero1 »

quasi trasparente

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: delta3200 problemi

Messaggio da franny71 »

per me hai sottoesposto di brutto max...
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13326
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: delta3200 problemi

Messaggio da Silverprint »

Considerate che le 3200 hanno una sensibilità effettiva di circa 800 iso.
I 3200 rappresentano già un deciso tiraggio cioè IE utilizzabile con sviluppi adatti, come il Microphen.
Il Rodinal di suo già non sfrutterebbe la sensibilità effettiva...

Il tiraggio può dare risultati accettabili in condizioni di contrasto molto basso, se il contrasto sale (come sempre accade quando la luce è poca ed artificiale) esporre bene ed ottenere risultati accettabili diventa molto difficile.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: delta3200 problemi

Messaggio da maxnumero1 »

Se mando in laboratorio una pellicola tirata moltissimo
Me la sviluppano con il microphen o usano quello che hanno?

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: delta3200 problemi

Messaggio da franny71 »

maxnumero1 ha scritto:Se mando in laboratorio una pellicola tirata moltissimo
Me la sviluppano con il microphen o usano quello che hanno?
boh!
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi