Delta400 confronto con Neopan Acros

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: chromemax, Silverprint

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Delta400 confronto con Neopan Acros

Messaggio da maxnumero1 »

ciao,
quale di queste 2 pellicole usereste per fare panorami,considerato che posso usare il cavalletto e quindi non ho problemi di tempi?
differenza fra le 2 pellicole?
mi hanno detto che la delta è molto morbida...



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Delta400 confronto con Neopan Acros

Messaggio da etrusco »

Io amo molto la delta 400 (gusti personali) e come posso la carico sulla mia f100.
Una volta ho provato anche la neopan 100 e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso. Ma sono sempre gusti personali ...


Etrusco.

Inviato dal mio iPhone tramite Tapatalk.
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
ryo
esperto
Messaggi: 285
Iscritto il: 01/04/2011, 11:53
Reputation:
Località: Napoli

Re: Delta400 confronto con Neopan Acros

Messaggio da ryo »

Ciao, per quello che mi riguarda, penso che dipenda anche dal tipo di panorami. Tralasciando i gusti personali, che sono sempre soggettivi, io non utilizzerei una 400 per panorami in condizioni normali.
Marcello

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: Delta400 confronto con Neopan Acros

Messaggio da maxnumero1 »

beh,penso che siano i panorami piu belli del mondo,per lo meno i piu famosi
forse riesco ad andare in California,dico forse,devo vedere x il lavoro,
classico giro nella Monument Valley,Grand Canyon e Yosemite,piu tutta la costa da San Francisco a Los Angeles
ci spero
per i Parchi Americani,avevo pensato a una pellicola un pò contrastata e mi hanno consigliato la Acros
che ne dite?

Avatar utente
francek200d
appassionato
Messaggi: 23
Iscritto il: 04/06/2010, 12:07
Reputation:

Re: Delta400 confronto con Neopan Acros

Messaggio da francek200d »

io ho sviluppato da poco una acros in microphen e sono rimasto sconvolto dall'assoluta assenza di grana...quindi userei quella per un panorama!

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: Delta400 confronto con Neopan Acros

Messaggio da maxnumero1 »

non riesci a postare qualcosa?

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Delta400 confronto con Neopan Acros

Messaggio da etrusco »

Cmq anche le delta in microphen non hanno grana ...


Etrusco.

Sent from my iPhone using Tapatalk.
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: Delta400 confronto con Neopan Acros

Messaggio da maxnumero1 »

microphen è uno sviluppatore di pellicola,
quindi se dici che non crea grana,potrebbe essere un buon prodotto per iniziare,lo sviluppo dei negativi?

Avatar utente
ryo
esperto
Messaggi: 285
Iscritto il: 01/04/2011, 11:53
Reputation:
Località: Napoli

Re: Delta400 confronto con Neopan Acros

Messaggio da ryo »

Il microphen, per quanto lo si possa utilizzare un poco per tutto, non lo consiglierei come primo sviluppo e, soprattutto, non lo consiglierei come generico.
La grana trovo che sia un elemento fondamentale della personalità di una specifica pellicola. Certo, in determinate situazioni e condizioni, è importante cercare di riprodurla in modo meno invasivo (quando per forza di cose ci si trova ad usare una 400 a 1600, per esempio). Detto questo, poi, non sottovaluterei, per l'aspetto "per iniziare", anche la facilità d'uso e di conservazione. Il microphen non è "semplice" come un Ilfosol e non dura come un Rodinal. Per carichi di lavoro modesti, costituiti da poche pellicole al mese (1-2), poi, il microphen potrebbe rivelarsi anche uno spreco sotto un profilo economico.
Quanto alla scelta della pellicola da usare per i panorami americani, io certamente non mi spingerei su una superiore ai 100. Una 400 non la prenderei proprio in considerazione.
Marcello

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: Delta400 confronto con Neopan Acros

Messaggio da maxnumero1 »

grazie,
visto che sei entrato in argomento:se non sbaglio da 400 a 1600,sono 3 stop,come da 100 a 800
ho tirato una FP$ plu 125 a 800 iso e nella stampa ci sono solo i bianchi e i neri,tipici di un tiraggio eccessivo
è possibile con qualche accorgimento,rendere migliori questi negativi?

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi