Devo cominciare a stampare
Moderatori: Silverprint, chromemax
Devo cominciare a stampare
premesso che sono già attrezzato per sviluppare le pellicole (35mm), ho un durst 609 pronto per entrare in funzione, devo quindi fare un ordine di chimici e carte per la stampa.
Sono un principiante devo quindi scegliere materiale economico e semplice per portare a casa il risultato, quali chimici e carte mi conviene quindi ordinare?
Grazie a tutti per i consigli che mi darete
Sono un principiante devo quindi scegliere materiale economico e semplice per portare a casa il risultato, quali chimici e carte mi conviene quindi ordinare?
Grazie a tutti per i consigli che mi darete
Re: Devo cominciare a stampare
premesso che io non sono molto più avanti di te, ti consiglierei di cominciare con carta politenata a gradazione variabile, tipo ilford MG RC, non andrei oltre il 18x24 all'inizio, sviluppo per carta neutol ne, il resto va bene quello che usi per pellicola...
lucida, matt o pearl, lì va a gusti, a me piacciono le lucide per esempio...
lucida, matt o pearl, lì va a gusti, a me piacciono le lucide per esempio...
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12701
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Devo cominciare a stampare
Mi sa che il 609 non ha il cassetto per i filtri
Re: Devo cominciare a stampare
No per questo no c'è problema,c'è in effetti un cassetto rettangolare sopra il condensatore, ci sono poi sotto la lampada due ulteriori lamelline che sembrano invitare a sostenere un filtro
Re: Devo cominciare a stampare
Concordo con quanto ti hanno suggerito, aggiungo solo che ti conviene prendere il formato 24x30, ti permette di stampare i provini sia 135 che 120 su foglio intero e alla bisogna puoi comunque ritagliarla. ;)
Re: Devo cominciare a stampare
sai che non l'ho capita?Anthor ha scritto:Concordo con quanto ti hanno suggerito, aggiungo solo che ti conviene prendere il formato 24x30, ti permette di stampare i provini sia 135 che 120 su foglio intero e alla bisogna puoi comunque ritagliarla. ;)
Re: Devo cominciare a stampare
Intendo dire che con il formato carta 24x30 ci stampi i provini a contatto dell'intero rullo sia120 che 135 ..un es.franny71 ha scritto:sai che non l'ho capita?Anthor ha scritto:Concordo con quanto ti hanno suggerito, aggiungo solo che ti conviene prendere il formato 24x30, ti permette di stampare i provini sia 135 che 120 su foglio intero e alla bisogna puoi comunque ritagliarla. ;)
http://www.flickr.com/photos/mz82/5259101832/
Ciao ;)
Re: Devo cominciare a stampare
ah, ora è più chiaro... ;)Anthor ha scritto:Intendo dire che con il formato carta 24x30 ci stampi i provini a contatto dell'intero rullo sia120 che 135 ..un es.franny71 ha scritto:sai che non l'ho capita?Anthor ha scritto:Concordo con quanto ti hanno suggerito, aggiungo solo che ti conviene prendere il formato 24x30, ti permette di stampare i provini sia 135 che 120 su foglio intero e alla bisogna puoi comunque ritagliarla. ;)
http://www.flickr.com/photos/mz82/5259101832/
Ciao ;)
io riesco a farceli stare anche sul 20x25...
- tommaso1999
- appassionato
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 20/10/2012, 22:55
- Reputation:
Re: Devo cominciare a stampare
io ho iniziato con baritata matt a gradazione fissa 3, della FOMA, FOMABROM, non sapevo la differenza e ho tirato giù dallo scaffale perchè il negoziante diceva di fare così, sembra stupido iniziare dal difficile, ma poi una volta abituati (prime tre stampe decenti) secondo me è meglio, per me da più soddisfazione stampare su una carta che sai che durerà tantissimo (baritata), se devi fare il primo ordine ti assicuro che 25 fogli 18x24 ti danno più soddisfazione di 10 24x30, almeno per me è stato così, come primo sviluppo ho usato il FOMADON P, in polvere, longevo e a tono freddo neutro, unica cosa attento ad non andare sopra i 20, viene tutto a chiazze! alla satmpa fagli fare solo un leggero bagnetto veloce nell'arresto, non più di 15 secondi.