dia 6x6, telaini col vetro o senza vetro?

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

dia 6x6, telaini col vetro o senza vetro?

Messaggio da chromemax »

Non ho mai proiettato dia 6x6 (ne ho scattate un po' per stamparle su ciba eoni fa) e vorrei un consiglio su che tipo di telaini usare, se col vetro o senza. Sul 35mm non mi sono mai piaciuti i vetri, soprattutto per motivi di conservazione e perché la polvere si moltiplica per 4, ma forse il pop nel 6x6 è più pronunciato, non lo so sto solo immaginando. Un altro motivo è che il proiettore (Rollei P11) è abbastanza schizzinoso e i telaini un po' più spessi (ho provato dei vecchissimi bencini e recti-color) tendono a incastrarsi nella feritoia sforzando il proiettore, anche se con i gepe non ci sono problemi.
Insomma, consigliatemi :)
Grazie!


"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: dia 6x6, telaini col vetro o senza vetro?

Messaggio da Pierpaolo B »

Trascurando l'aspetto prezzo e valutando serenamente pro e contro.

Con il vetro hai l'immagine sempre a fuoco
Con il vetro hai da pulire i vetri dall'opacità di lavorazione e dalla polvere prima di chiudere.
Con il vetro dopo anni può succedere di dover aprire per aderenze o condense.
Con il vetro si vede (molto) l'opacità del vetro AN.

Senza vetro poppa (dipende molto dai proiettori , dal montaggio e dalle pellicole).
Se monti bene poppa poco
Con l'AF manco t'accorgi della poppata
Non hai da pulire i vetri
Non hai da riaprire per condense o aderenze
La proiezione è fantastica (come l'argento crea).

Io ho smontato quelle montate sotto vetro. Per me la proiezione senza vetro è migliore e lascia trasparire tutto... dalla qualità dell'ottica ai microcontrasti e colori della pellicola.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: dia 6x6, telaini col vetro o senza vetro?

Messaggio da chromemax »

Insomma come col 35mm :)
Il problema della poppata, anche con l'autofocus, è che i bordi (o il centro) sono fuori fuoco. Coi vetrini ho visto com'è, adesso mi procuro dei telai senza vetri e vedo che effetto fanno.
Grazie!
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: dia 6x6, telaini col vetro o senza vetro?

Messaggio da Pierpaolo B »

Con le vecchie diapositive la poppata si correggeva con l'ottica apposita....
...con le nuove pellicole il problema è meno sentito e l'ottica per superfici curve fa più danno che utile.
Se userai i telaietti Gepe aggancia la pellicola in tutti e 4 i lati (mica facile le prime volte), poi stringi. Occorre che rimanga un po' per la dilatazione.... meglio tagliare corto piuttosto che lungo.
Rispetto alle vecchie pellicole le moderne sono più dure e prima di poppare spingono sui bordi.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

utente04

Re: dia 6x6, telaini col vetro o senza vetro?

Messaggio da utente04 »

Nonostante tutti gli accorgimenti, l'unica maniera che IO sono ruscito a trovare per avere omeogeneità di messa a fuoco tra i bordi e il centro è quella di intelaiare la pellicola sotto vetro.
Alla luce della mia esperienza ho notato che una certa opacità dovuta al vetro si nota, però se la catena di proiezione è di qualità ,e intendo tutta la catena dal telaietto col vetro allo schermo (quest'ultimo è più importante di quel che comunemente si crede), secondo me questa maggiore opacità non è poi così drammatica.
E comunque se devo scegliere tra una certa opacità e i bordi fuori fuoco, non ho dubbi e sto con la prima, ma come (quasi) sempre è una questione soggettiva.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi