DIA, migliore qualità di stampa?

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia a colori

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Giulio FP 4
fotografo
Messaggi: 87
Iscritto il: 13/09/2012, 18:44
Reputation:

Re: DIA, migliore qualità di stampa?

Messaggio da Giulio FP 4 »

Si, ho uno scanner/stampante epson e per il fotoritocco me la cavo abbastanza con lightroom ma non ho idea di come si faccia a trasferire una dia sul pc attraverso lo scanner,dove la inserisco?
e su cosa mi conviene stamparle?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Giulio FP 4
fotografo
Messaggi: 87
Iscritto il: 13/09/2012, 18:44
Reputation:

Re: DIA, migliore qualità di stampa?

Messaggio da Giulio FP 4 »

Cosa intendi per supporto Fujiflex? quindi la mia alternativa è solo quella di scansionarle digitalmente su scanner e poi stamparle giusto?

Avatar utente
Attilio Canella
guru
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
Reputation:
Località: Milano

Re: DIA, migliore qualità di stampa?

Messaggio da Attilio Canella »

Scusa fammi capire ,come non sai come trasferirla ??????? tu sul PC ai il programma dello scanner e quando scansioni dopo ovio i vari setaggi fine scansione ti chiederà di salvare e tu la salvi dove vuoi sul pc puoi creare anche una cartella apposita dove ci salvi tutte le tue scansioni ....e quando apri la cartella selezioni la foto che interessa con il destro clic si apre una finestra dove ti dice apri con ...e tu apri con il programma di fotoritocco tutto qui ...... ma nelle preferenze del programma di ritocco dovresti impostarlo come predefinito per aprire in automatico le foto con quest'ultimo .....fammi sapere se hai dei problemi ............. un'altra cosa quando apri il programma di ritocco se tu vai su file nella finestra a discesa dovresti vedere il pulsante IMPORTA vai con la freccia su di essa si apre a fianco lo scanner e dai l'ordine da li e ti parte la scansione e a fine scansione ti si apre l'immagine con il programma... poi finito i ritocchi o manipolazioni quando ottieni il risultato ..vai in file((il primo pulsante in alto)) si apre la finestra scegli salva con nome di li puoi scegliere il formato che vuoi cliccando sul piccolo pulsantino sulla destra dove ce scritto ""formato" ti si apre una sfizza di formati selezioni quello che vuoi , fatto questo o ti chiederà dove salvare o te la salva in automatico sulla stessa cartella dove ai le foto, o vedi tu dove metterla.........CONSIGLIO per mantenere la qualità la salvi in TIFF poi se devi usarla per il ritocco ne fai una copia in jpeg e l'originale non la tocchi.................. (( fammi sapere CIAO :-h
Ultima modifica di Attilio Canella il 18/09/2012, 21:18, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Giulio FP 4
fotografo
Messaggi: 87
Iscritto il: 13/09/2012, 18:44
Reputation:

Re: DIA, migliore qualità di stampa?

Messaggio da Giulio FP 4 »

Ma no Attilio, non sono mica cosi retrogrado :) non capivo come mettere fisicamente le dia nel supporto a contatto con la luce dello scanner
ps ora ho combinato, dopo aquisita sono da settare un po di parametri es rimuovere polvere, riduzione grana, maschera di contrasto etc ma è sfocata l'intera immagine colpa mia? ma non credo perche la foto è a fuoco giuro :)

Avatar utente
Attilio Canella
guru
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
Reputation:
Località: Milano

Re: DIA, migliore qualità di stampa?

Messaggio da Attilio Canella »

COME NON DETTO IL messaggio di prima... non ti sei spiegato a sufficienza , meglio così. la dia deve essere con la parte lucida sul piano sotto e l'emulsione in alto, però strano che e sfuocato , scusa la dia e con il telaietto???

Avatar utente
Giulio FP 4
fotografo
Messaggi: 87
Iscritto il: 13/09/2012, 18:44
Reputation:

Re: DIA, migliore qualità di stampa?

Messaggio da Giulio FP 4 »

si è col telaietto e la metto dalla parte dove c e scritta la data e il numero della posa, giusto?

Avatar utente
Attilio Canella
guru
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
Reputation:
Località: Milano

Re: DIA, migliore qualità di stampa?

Messaggio da Attilio Canella »

IL mio scanner e un EPSON V600 il telaio da usare per le dia 35mm e quello dei negativi 6x6 la posizione e in C ((come dici tu))e credo che sarà uguale al tuo la dia con il telaietto va appoggiata sul vetro sottostante dentro al riquadro del telaio......... i parametri che ai selezionato sono giusti e non centrano per niente con la sfocatura........non vorrei che a subito qualche colpetto e si e starato il fuoco. :(

Avatar utente
Giulio FP 4
fotografo
Messaggi: 87
Iscritto il: 13/09/2012, 18:44
Reputation:

Re: DIA, migliore qualità di stampa?

Messaggio da Giulio FP 4 »

le ho scocciate agli angoli perche non mi stanno attaccate da sole ner riquadro...boh non credo comunque...

Avatar utente
Attilio Canella
guru
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
Reputation:
Località: Milano

Re: DIA, migliore qualità di stampa?

Messaggio da Attilio Canella »

CIOE' hai scocciato il telaietto?? guarda che non devono stare attaccate, nel riquadro devono cadere dentro al riquadro andandosi ad appoggiare sul vetro sottostante... il telaio ti da solo la posizione, a fine scansione se alzi il telaio le dia devono stare li appoggiate sul vetro... fai una prova.. stelai qualcuna e la inserisci come fosse una negativa sul telaio del negativo sempre con l'emulsione in alto, questa volta lo sai posizione A per i negativi scansiona e guarda il risultato ..... quando fai questa prova fammi sapere .....lo scotch anche se un decimo di millimetro ti altera un pochino il fuoco ,ma non e questo il problema ...... allora fai quella prova e sappimi dire..... ciao :ymhug:

Avatar utente
Giulio FP 4
fotografo
Messaggi: 87
Iscritto il: 13/09/2012, 18:44
Reputation:

Re: DIA, migliore qualità di stampa?

Messaggio da Giulio FP 4 »

cavolo attilio, grazie dell illuminazione, mi sento veramente una capra! :) ok ora ho capito, credo sia quello il problema, perchè è leggermente fuori fuoco, domani riprovo tutto con piu calma e le scansiono! le metto sempre dalla parte con la data quindi?
ok ti farò sapere!
grazie mille per il consiglio!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi