DIA, migliore qualità di stampa?
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Giulio FP 4
- fotografo
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 13/09/2012, 18:44
- Reputation:
DIA, migliore qualità di stampa?
Ciao a tutti,
mi chiedevo se mi conveniva portare a stampare le dia (che sono gia contenute nelle plastiche bianche e quindi gia sviluppate)
o mi conviene farmele diglitalizzare su chiavetta usb, modificarle leggermente e poi farle stampare, vorrei digitalizzarle per aggiustare un attimo e controllare la messa a fuoco ma senza perdere qualità, voi che dite?
la pellicola è una Kodak elitechrome 100
mi chiedevo se mi conveniva portare a stampare le dia (che sono gia contenute nelle plastiche bianche e quindi gia sviluppate)
o mi conviene farmele diglitalizzare su chiavetta usb, modificarle leggermente e poi farle stampare, vorrei digitalizzarle per aggiustare un attimo e controllare la messa a fuoco ma senza perdere qualità, voi che dite?
la pellicola è una Kodak elitechrome 100


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13406
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: DIA, migliore qualità di stampa?
Ciao Giulio,
No, non ti conviene lavorarle sul tuo monitor, a meno che non sia perfettissimamente calibrato su quello di chi poi la stamperá (dovrebbero essere proprio identici)... i monitor possono essere davvero tanto diversi da vanificare ogni intervento.
No, non ti conviene lavorarle sul tuo monitor, a meno che non sia perfettissimamente calibrato su quello di chi poi la stamperá (dovrebbero essere proprio identici)... i monitor possono essere davvero tanto diversi da vanificare ogni intervento.
- Giulio FP 4
- fotografo
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 13/09/2012, 18:44
- Reputation:
Re: DIA, migliore qualità di stampa?
dovrebbe essere calibrato, comunque meglio farlo stampare allora senza passarlo dal mio monitor
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13406
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: DIA, migliore qualità di stampa?
Infatti... bisogna vedere se quello di chi lo stamperà è calibrato nello stesso modo (quasi impossibile). ;)
- Giulio FP 4
- fotografo
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 13/09/2012, 18:44
- Reputation:
Re: DIA, migliore qualità di stampa?
già, infatti! bhe meglio portare a fare da uno che ne sa...
- Attilio Canella
- guru
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
- Reputation:
- Località: Milano
Re: DIA, migliore qualità di stampa?
BEH Giulio per fare questo da TE, bisogna avere un po di possibilità economiche da spendere, primo un monitor con possibilità di regolare la luminanza in gradi kelvin contrasti e sopratutto i profili colore.ec ec ec per la calibratura sul web esiste qualcosa anche gratuito, secondo uno Scanner alla altezza per le tue dia o negativi .3 una stampante FOTOGRAFICA valida con attenzione agli inchiostri che usa (se e a getto di inchiostro)come gli ultra crome della EPSON che durano nel tempo ,4 un programma per le modifiche e il ritocco Valido.5 dovrai informarti bene per che monitor ,scanner, stampante .devono essere lavorare con i profili spazi colore in linea ((se macchina digitale anche quella))....... mi viene da pensare ancora a quello che a scritto SILVEPRINT Andrea, ci anno complicato la vita
......... CIAO 


- Giulio FP 4
- fotografo
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 13/09/2012, 18:44
- Reputation:
Re: DIA, migliore qualità di stampa?
attilio, intendevo solo ritoccare le foto, non immaginavo fosse cosi difficile, grazie delle info comunque 

- Attilio Canella
- guru
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
- Reputation:
- Località: Milano
Re: DIA, migliore qualità di stampa?
Ciao Giulio, No non pensare che sia difficile anzi tutt'altro, e più difficile il spiegarlo che a farsi, il vero problema sono avere il minimo dei mezzi per farlo .quando si anno quelli e tutto semplice ,già tu mi dici che sai manipolare le foto e questo e un passo avanti, e vuol dire che ai un programma, uno scanner buono ci sono quelli della EPSON abbastanza validi ((senza troppe pretese)) ad un costo accessibile per la stampante puoi farne per il momento anche a meno visualizzi tutto al pc poi si vedrà. per il monitor ( che tipo e il tuo attuale ci si può arrangiare) controlla se puoi settarlo e se puoi darle il profilo per la visualizzazione( il profilo e l'interpretazione la quantità di colori RGB di sfumature , Tonalità) e questi provandoli può piacerti uno più di un'altro poi saranno i tuoi gusti a determinarlo . Quando deciderai chiedi al forum se trovi delle difficoltà avrai di certo un aiuto. per stare in tema vai sui messaggi dove PROVIA 100F sono dia scandite con un Epson V600 pro senza nessuna post produzione ho solo ritagliato ,non male credo ,senza pretese... CIAO GIULIO....N:B: TI garantisco che rispetto a tanti laboratori avrai risultati migliori , un po come succedeva a chi era bravo a stamparsi le proprie immagini in analogico ... CIAO 

Re: DIA, migliore qualità di stampa?
Io uso da sempre velvia 50 con la mia 6x7 per paesaggi, che poi stampo in ilfochrome (ancora per poco purtroppo la carta è fuori produzione), la resa e' superlativa.
Adesso sto facendo esperimenti, Le dia che meritano come composizione è qualità ottenuta le faccio digitalizzare tramite scanner a tamburo da ditta specializzata, leggerissima elaborazione del file ottenuto (il 6x7 circa 4Gb) e poi mando in stampa su supporto Fujiflex. Risultati ottimi! Diciamo che è quello che piu si avvicina alla stampa da ingranditore su carta ilfochrome. Per le dia 35mm uso invece un coolscan 9000, il file ottenuto lo stampo su carta fujiflex o con stampante epson a inchiostro. Ma devo ancora perfezionare i vari passaggi.
Le dia (velvia in particolare), se scansionate con scanner di qualità (quindi purtroppo appoggiandosi a ditte esterne visto il costo degli scanner a tamburo) danno ancora grandi emozioni e sorprese. Provare per credere.
ciao
Adesso sto facendo esperimenti, Le dia che meritano come composizione è qualità ottenuta le faccio digitalizzare tramite scanner a tamburo da ditta specializzata, leggerissima elaborazione del file ottenuto (il 6x7 circa 4Gb) e poi mando in stampa su supporto Fujiflex. Risultati ottimi! Diciamo che è quello che piu si avvicina alla stampa da ingranditore su carta ilfochrome. Per le dia 35mm uso invece un coolscan 9000, il file ottenuto lo stampo su carta fujiflex o con stampante epson a inchiostro. Ma devo ancora perfezionare i vari passaggi.
Le dia (velvia in particolare), se scansionate con scanner di qualità (quindi purtroppo appoggiandosi a ditte esterne visto il costo degli scanner a tamburo) danno ancora grandi emozioni e sorprese. Provare per credere.
ciao
- Attilio Canella
- guru
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
- Reputation:
- Località: Milano
Re: DIA, migliore qualità di stampa?
) La qualità della ilfocrome sarà il rimpianto di molti fotografi la qualità e indiscussa, che ci vuoi fa il marketing a sentenziato questo e noi dobbiamo ingoiarlo dolente o nolente.. dovevano pur trovare qualcosa per romperci gli zibidei
comunque un medio formato ti darà sempre (come in analogico ) un risultato alla lunga migliore, anche se lo scansioni tu con il tuo scanner e lo stampi rispetto al 35mm ..ciao 



