Quest'estate realizzerò un sogno nel cassetto, dato che visiterò la Bretagna.
Ho due corpi macchina canon, AE1P ed EF, quindi pensavo di tenere la prima con rulli BN e la seconda con DIA. Ho il treppiede.
Per quanto riguarda le diapositive:
1-che sensibilità? pensavo un misto di 400-100 e una o due da 50 asa. Per esperienza mi ricordo sempre luoghi piuttosto scuri nel nord della Francia.
2-dove far sviluppare le dia in zona Milano-Varese? qualcuno conosce un buon laboratorio?
3-costi approssimativi di sviluppo e intelaiatura?
GRAZIE
Dia vacanze - consigli vari
Moderatori: chromemax, Silverprint


Re: Dia vacanze - consigli vari
Se non sei gia' partito di posso rispondere:
-1) 100 iso trovi delle ottime emilsioni sia Kodak che Fuji, con i 400 iso gia' perdi saturazione e nitidezza. Le velvia 50 iso sono favolose
specialmente nei paesaggi ma se c'e' poca luce ti servira' il treppedi.
-2) A milano non dovresti aver problemi per lo sliluppo ( so che ci sono 2 o 3 laboratori leader ma non ricordo il nome).
-3) Io che sono del Veneto mi servivo tramite corriere di art color Ravenna qualche tempo fa' , costo 5 euro per sviluppo con i telaietti ma non ero sodisfatto dello sviuppo e mi sono rivolto a "RiKorda" Pordenone che con solo 3,5 euro fanno uno sviluppo e una intelaiatura eccellente.
Ciao e buone vacanze, ometto.
-1) 100 iso trovi delle ottime emilsioni sia Kodak che Fuji, con i 400 iso gia' perdi saturazione e nitidezza. Le velvia 50 iso sono favolose
specialmente nei paesaggi ma se c'e' poca luce ti servira' il treppedi.
-2) A milano non dovresti aver problemi per lo sliluppo ( so che ci sono 2 o 3 laboratori leader ma non ricordo il nome).
-3) Io che sono del Veneto mi servivo tramite corriere di art color Ravenna qualche tempo fa' , costo 5 euro per sviluppo con i telaietti ma non ero sodisfatto dello sviuppo e mi sono rivolto a "RiKorda" Pordenone che con solo 3,5 euro fanno uno sviluppo e una intelaiatura eccellente.
Ciao e buone vacanze, ometto.

