Ciao a tutti,
osservando i fact-sheet delle pellicole Ilford ho notato che la tabella relativa alla compensazione dei tempi di exp. per effetto del difetto di reciprocità è identica per tutte quante le pellicole.
E' una cosa normale oppure tali tabelle sono poco affidabili?
Avreste per caso qualche documento affidabile riguardo la correzione dei tempi per le pellicole ilford?
Vi ringrazio
Difetto di Reciprocità pellicole Ilford
Moderatori: Silverprint, chromemax


- lucaguerri
- esperto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 07/01/2013, 9:22
- Reputation:
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Difetto di Reciprocità pellicole Ilford
Le tabelle dei produttori in genere non sono molto precise, la cosa migliore e' quella di fare un po' di prove tarando tutta la catena di ripresa, sviluppo, stampa...
Su qualche libro mi sembra di ricordare che c'e' qualche tabella da prendere come riferimento di partenza per le proprie prove...
Forse la trovi su "the way beyond monochrome" per mostrare la differenza tra le t-grain e le tradizionali...
Su qualche libro mi sembra di ricordare che c'e' qualche tabella da prendere come riferimento di partenza per le proprie prove...
Forse la trovi su "the way beyond monochrome" per mostrare la differenza tra le t-grain e le tradizionali...
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Difetto di Reciprocità pellicole Ilford
E' una cosa che ho notato anch'io e in genere le tabelle deò difetto di non reciprocità non sono precise e spesso non sono aggiornate rispetto ai continui miglioramenti che vongono apportati alle emulsioni. A parziale discapito c'è da dire che realizzare queste tabelle è un lavoraccio lungo e dispendioso (il difetto di non reciprocità itnterviene anche sul contarsto) che i produttori se possono preferiscono evitare.
Personalmente mi trovo bene con l'app "Reciprocity", chiaramente non ho testato tutte le pellicole e tutti i tempi, ma quelle volte che mi è capitato di usarla mi ha dato dei buoni risultati; btw per le pellicole Ilford il tempo suggerito è diverso a seconda della pellicola selezionata.
Personalmente mi trovo bene con l'app "Reciprocity", chiaramente non ho testato tutte le pellicole e tutti i tempi, ma quelle volte che mi è capitato di usarla mi ha dato dei buoni risultati; btw per le pellicole Ilford il tempo suggerito è diverso a seconda della pellicola selezionata.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: Difetto di Reciprocità pellicole Ilford
vi rangrazio!
Farò sicuramente delle prove, pertanto volevo dei valori indicativi sui quali basarmi.
@Chromemax: L'app che hai citato funziona solo su android/ios? Perchè sullo store di windows non l'ho trovata.
Farò sicuramente delle prove, pertanto volevo dei valori indicativi sui quali basarmi.
@Chromemax: L'app che hai citato funziona solo su android/ios? Perchè sullo store di windows non l'ho trovata.
Re: Difetto di Reciprocità pellicole Ilford
Io uso un metodo "spannometrico" che può andare bene per iniziare le prove, dò per scontato che fino ad un secondo vada tutto bene oltre il secondo moltiplico il tempo per la radice quadrata dello stesso.
Comunque puoi partire dai tempi del bugiardino della casa produttrice per iniziare gli esperimenti. Auguri.
Comunque puoi partire dai tempi del bugiardino della casa produttrice per iniziare gli esperimenti. Auguri.
Camillo
...sia fatto un piccolo spiracolo retondo, che tutte le alluminate cose manderanno la loro similitudine per detto spiraculo e
appariranno dentro all'abitazione nella contraria faccia,..., e saranno la punto e sotto sopra;
Leonardo
...sia fatto un piccolo spiracolo retondo, che tutte le alluminate cose manderanno la loro similitudine per detto spiraculo e
appariranno dentro all'abitazione nella contraria faccia,..., e saranno la punto e sotto sopra;
Leonardo

