Inoltre vorrei chiedere pure se e come può essere pericoloso il prodotto dato che la voce di wikipedia ne parla come prodotto innoquo a meno chè non venga a contatto con gli acidi. Quali?
Il ferrocianuro di per se è meglio trattarlo con la stessa cautela con cui si trattano gli altri chimici da camera oscura, quindi non come se fossero acqua fresca ma neanche nitroglicerina. Ma il ferrocianuro di potassio può diventare
MOLTO pericoloso se viene a contatto con acidi forti (solforico, cloridrico, fosforico, acetico concentrato, ecc.) perché sprigiona cianuro gossoso che può essere letale. Dato che acidi possono essere presenti in casa, sia fuori dalla camera oscura --l'acido muriatico per la pulizia, l'acido solforico per il rabbocco delle batterie al piombo ad esempio-- che in camera oscura --acido acetico concentrato-- bisogna usare cautela. I chimici fotografici vanno tenuti in luoghi a loro dedidcati, quindi
non insieme alla latta dell'olio della macchina o all'acqua ragia in garage, o ai detersivi nel bagno di servizio. Le polveri fotografiche vanno tenute separate dai liquidi, nelle loro confezioni che a loro volta vanno messe in contenitori che evitino un travaso in caso di perdite e il tutto stipato in un armadio che sia poco accessibile e magari anche con una chiave. Quando si maneggia un chimico accertarsi che gli altri siano stati richiusi e rimessi al loro posto e che il tavolo di lavoro sia
pulito e in ordine.
In caso di contatto accidentale di un liquido con il ferrocianuro per cui si sprigioni del gas,
allontanarsi immediatamente, non cercate di aprire finestre o arieggiare. Chiudetevi dietro almeno due locali e dell'ultimo isolate la porta con del nastro adesivo e chiamate l'asl o i pompieri spiegando cosa è successo