Adesso mi sono ricordato che lo sbianca e' a parte(e' un po' di mesi che non lo uso).Ma quale e' il problema che ti poni?
La temperatura e' critica solo per lo sviluppo cromogeno.
Ciao
Digibase c-41
Moderatori: chromemax, Silverprint


- Tecnico73
- esperto
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 06/07/2010, 8:32
- Reputation:
- Località: ABRUZZO - CHIETI - ORTONA
- Contatta:
Re: Digibase c-41
antofoto ha scritto:Adesso mi sono ricordato che lo sbianca e' a parte(e' un po' di mesi che non lo uso).Ma quale e' il problema che ti poni?
La temperatura e' critica solo per lo sviluppo cromogeno.
Ciao
avere lo sbianca e fissaggio separati significa avere due contenitori per lo stoccaggio, problemi di spazio ovviamente
per la temperatura e per lo sviluppo non ho nessun problema, ho trovato una cpe 2
Ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
- Tecnico73
- esperto
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 06/07/2010, 8:32
- Reputation:
- Località: ABRUZZO - CHIETI - ORTONA
- Contatta:
Re: Digibase c-41
bene bene
sono arrivati, il kit per sviluppo rullo, sviluppo carta e la carta
il dubbio ora è sulla diluizione
qualcuno può aiutarmi???????
sono arrivati, il kit per sviluppo rullo, sviluppo carta e la carta
il dubbio ora è sulla diluizione
qualcuno può aiutarmi???????
Ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
Re: Digibase c-41
Cosa intendi per diluizione?Per quanto riguarda il Digibase c41 basta seguire le istruzioni.Domanda :ti stai attrezzando anche per la stampa?
- Tecnico73
- esperto
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 06/07/2010, 8:32
- Reputation:
- Località: ABRUZZO - CHIETI - ORTONA
- Contatta:
Re: Digibase c-41
antofoto ha scritto:Cosa intendi per diluizione?Per quanto riguarda il Digibase c41 basta seguire le istruzioni.Domanda :ti stai attrezzando anche per la stampa?
intendo, il quantitativo di chimici da diluire in acqua senza seguire le indicazioni del bugiardino
si mi sono attrezzato per la stampa, ho preso la carta i chimici, ho un ingranditore con testa colore per la stampa, ma per il momento, sto solo sviluppando i rulli, una seconda fase sarà la stampa
Ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
- Tecnico73
- esperto
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 06/07/2010, 8:32
- Reputation:
- Località: ABRUZZO - CHIETI - ORTONA
- Contatta:
Re: Digibase c-41
volevo aggiornare l'evolversi della situazione
Sono rimasto molto deluso da questo kit, mi sono arrivati nella prima settimana de settembre, ho preparato il primo sviluppo nella terza settimana del mese, sviluppando il quantitativo consigliato dal bugiardino e poi gettato, preparata la seconda sessione di sviluppo alla fine di ottobre, ho gettato tutto per un cedimento dello sbianca
ma!!!!!!!!!!!
Sono rimasto molto deluso da questo kit, mi sono arrivati nella prima settimana de settembre, ho preparato il primo sviluppo nella terza settimana del mese, sviluppando il quantitativo consigliato dal bugiardino e poi gettato, preparata la seconda sessione di sviluppo alla fine di ottobre, ho gettato tutto per un cedimento dello sbianca
ma!!!!!!!!!!!
Ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
- alexmare93
- guru
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
- Reputation:
Re: Digibase c-41
Scusate, ma non mi ricordo quanto possono stare lì i chimici prima che si esauriscano. Non so perché ma mi gira per la testa che durano circa 5-6 settimane. Confermate, confutate?
Inviato dal mio sano cervello bacato
Inviato dal mio sano cervello bacato
Alessandro
- Darkroom68
- fotografo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/08/2019, 20:40
- Reputation:
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Digibase c-41
Ciao riapro questo discorso perche' mi sto apprestando a sviluppare il mio 1 rullo a colori,ma dalle info bugiardino..capisco qualcosa il mio problema sta nel capire che sia la preparazione che il processo puo' essere fatto anche a 20/25 gradi?
Grazie
Grazie
Per me la fotografia di reportage ha bisogno di un occhio, un dito, due gambe.
HCB
HCB
Re: Digibase c-41
No, è un trucchetto commerciale per vendere questi kit anche a chi non è attrezzato per lavorare a 38°Darkroom68 ha scritto: ↑09/08/2020, 14:51il mio problema sta nel capire che sia la preparazione che il processo puo' essere fatto anche a 20/25 gradi?
Grazie
Il procedimeno originale Kodak C41 prevede UNICAMENTE di lavorare a 38°, tutto ciò che si legge su temperature più basse e relativi tempi (inventati, trovati per approssimazione o interpolazione) non garantisce la corretta generazione dei colori. E quando appendi il negativo non puoi accorgertene, ma in stampa poi saranno dolori per le dominanti incrociate che salteranno fuori dovute allo scompenso sensitometrico delle curve dei tre colori.
- Darkroom68
- fotografo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/08/2019, 20:40
- Reputation:
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Digibase c-41
Grazie Sandro
Per me la fotografia di reportage ha bisogno di un occhio, un dito, due gambe.
HCB
HCB

