Digitalizzare fotografando...
Moderatore: etrusco
Digitalizzare fotografando...
In attesa di capire quale cavolo di scanner mi debba comprare per digitalizzare anche le 6X6 per stampa almeno fino a 24x30, vorrei chiedere se qualcuno ha esperienza di digitalizzazione tramite fotografia del negativo. Mio figlio ha una nikon D40 e stavo pensando che forse sarebbe possibile costruirsi un banco per questo scopo...Qualche suggerimento? Grazie
Luigi
Luigi


Re: Digitalizzare fotografando...
io personalmente ci ho provato. su una lampada tonda da tavolo, con lampadina da 30w e rivolta verso l'alto ho appoggiato 2 fogli a4 per ridurre la luce, poi tra 2 pezzi di vetro che ho pulito alla perfezione per mezz'ora ho messo il negativo. con una fujifilm s1900 ho provato prima a scattare qualche foto da lontano con scarsissimi risultati. poi, ho messo sulla fujifilm la funzione supermacro.mi è bastato appoggiare l'obiettivo della digitale sul vetro e sorprendentemente , sembrava fatta, una foto in 4000x3000 che prendeva perfettamente tutto il negativo. ho poi trsferito la foto in photoshop e vuoi sapere cosa ho ottenuto? una grandissima schifezza... i neri non sono neri, i grigi sono aprossimativi rispetto a come li imaginavo io, ma la cosa più orrenda di tutte sono i bianchi. non capivo perchè risultassero granulosi e sporchi. poi ho messo i fogli a4 in controluce e ho capito. è proprio quello che rovina tutto. si vede la fibra della carta. non sono poi riuscito a trovare qualcosa che filtrasse la luce in modo pulito, quindì ho lasciato stare il tutto e sto raccogliendo soldi per uno scanner. comunque , sul web avevo visto uno che usava l'ingranditore per fare la stessa cosa, ma non ci ho mai provato. in pratica faceva la foto direttamente nel obiettivo bel ingranditore, con la testa a 90° e la fotocamera su un trepiede a pochi centimerti. mi è sembrato molto più complicato.
Re: Digitalizzare fotografando...
me lo ricordo .. era un accrocchio di un certo livello :lol:Daniel ha scritto: .. sul web avevo visto uno che usava l'ingranditore per fare la stessa cosa, ma non ci ho mai provato. in pratica faceva la foto direttamente nel obiettivo bel ingranditore, con la testa a 90° e la fotocamera su un trepiede a pochi centimerti. mi è sembrato molto più complicato.
cmq, un articolo di riferimento potrebbe essere questo: http://www.nital.it/experience/dueflash.php
il punto è che per avere una buona qualità serve oltre ad una reflex (va bene anche una minima come la d40) anche un'ottica macro, questa però di qualità almeno discreta .. lo zoommettino in kit della macchina in primis non offre il fattore di ingrandimento sufficiente a riempire il fotogramma, in secondo luogo non ne ha la qualità
il discorso scanner per il 6*6 è piuttosto controverso .. la tua indecisione a cosa è dovuta?
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12440
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Digitalizzare fotografando...
Non è sbagliato, si usava anche per duplicare le dia. Ma va tolto l'obbiettivo della macchina fotografica e con l'obbiettivo dell'ingranditore si proietta direttamente sul CCD, se il soffietto arriva ad un rapporto 1:1 o meno (se si usano macchine digitali non ful lframe l'ingranditore deve "rimpicciolire" al formato del sensore ). L'ottica da ingrandimento è meglio corretta per le brevi distanze di un ottica generica, sicuramente è molto meglio di uno zummolo tuttofare. Sarebbe meglio lavorare in verticale, creando un supporto che tenga perfettamente parallelo il CCD al piano dell'ottica dell'ingranditore, ma in questo modo per controllare il fuoco e l'inquadratura bisogna usare l'uscita video della macchina, se ne è dotata. Altrimenti bisogna lavorare in orizzontale, controllando molto attentamente il parallelismo tra la macchina, su cvalletto, e la testa dell'ingranditore, ruotata di 90°. Inoltre si perde tempo nel cambio del negativo.sul web avevo visto uno che usava l'ingranditore per fare la stessa cosa, ma non ci ho mai provato. in pratica faceva la foto direttamente nel obiettivo bel ingranditore, con la testa a 90° e la fotocamera su un trepiede a pochi centimerti. mi è sembrato molto più complicato.
Certo uno scanner dedicato è molto più comodo anche se anche lui non è certo un fulmine di guerra
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: Digitalizzare fotografando...
Esistono anche degli obiettivi dedicati, o cose simili
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid= ... icator+dia
Oppure da un vecchio post su flickr, c'è stato chi se l'è autocostruito
http://www.flickr.com/groups/analogica/ ... accrocchio
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid= ... icator+dia
Oppure da un vecchio post su flickr, c'è stato chi se l'è autocostruito
http://www.flickr.com/groups/analogica/ ... accrocchio
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Re: Digitalizzare fotografando...
Allora la mia indecisione è questa: quale scanner mi compro per poter digitalizzare anche il 6x6 per poter avere stampe "almeno" fino a 24x30 (e magari anche 30X40)? Non avendo ancora capito qual è la risposta a questa domanda sto pensando alla reflex digitale. Pero' se mi date qualche suggerimento...
Riguardo all'oggetto del tread mi sembra di poter dire dai vostri interventi che ogni sistema abbia qualche pecca...mi incuriosisce pero' l'obiettivo dedicato...qualcuno ne ha una esperienza diretta? Come va?
Grazie a tutti
Luigi
Riguardo all'oggetto del tread mi sembra di poter dire dai vostri interventi che ogni sistema abbia qualche pecca...mi incuriosisce pero' l'obiettivo dedicato...qualcuno ne ha una esperienza diretta? Come va?
Grazie a tutti
Luigi
Re: Digitalizzare fotografando...
Per il 6x6 l' Epson V500 è una buona soluzione, io l' ho preso da FCF a MIlano sui 270€, forse ora che c'è il V600 costa qualcosa meno. Sicuramente per stampe fino all' A$ va benissimo, oltre non ho mai provato, sfortunatamente non posso dire lo stesso per il 35mm dove saltano fuori maggiormente le magagne con l' ingrandimento dell' immagine.
Ciao Bruno
Ciao Bruno
Re: Digitalizzare fotografando...
sono pienamente d'accordo con Bruno
Epson V500 perfetto per il 6x6, anche per il 35mm va bene
oppure per il 35mm a poco prezzo tra i 90 ed i 100 € c'è questo
Rollei Dia Negativ-Scanner DF-S 100
scannerizza su pc o direttamente su scheda SD

Epson V500 perfetto per il 6x6, anche per il 35mm va bene
oppure per il 35mm a poco prezzo tra i 90 ed i 100 € c'è questo
Rollei Dia Negativ-Scanner DF-S 100
scannerizza su pc o direttamente su scheda SD
Re: Digitalizzare fotografando...
io sono francamente molto diffidente verso quella roba .. ne ho visto uno smontato ed era poco più che una webcam puntata contro un piccolo piano luminoso :?shooters ha scritto:oppure per il 35mm a poco prezzo tra i 90 ed i 100 € c'è questo
Rollei Dia Negativ-Scanner DF-S 100
scannerizza su pc o direttamente su scheda SD

