Diluizione Tetenal Centrabrom

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Diluizione Tetenal Centrabrom

Messaggio da chromemax »

Il senso dell ami risposta era che le carte politenate sono pensate per un trattamento veloce per questo la concentrazione è così alta imho


"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Experience
guru
Messaggi: 719
Iscritto il: 03/04/2020, 23:16
Reputation:

Re: Diluizione Tetenal Centrabrom

Messaggio da Experience »

Salve,

Volevo sapere se e' consigliabile unire il Centrabrom + Eukobrom. Se si' con quale concentrazione?
Confrontando la resa di una stampa fatta con solo Eukobrom, e' preferibile quest'ultima o la combinazione dei due?

Grazie.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9692
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Diluizione Tetenal Centrabrom

Messaggio da Pierpaolo B »

Come dicevo nella pagina di la seguono il concetto dei beers. Soprattutto centra e doku.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi