dimmer, come si collega?

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

dimmer, come si collega?

Messaggio da franny71 »

il durst M605 color ha una luminosità esagerata, che mi porta ad avere tempi di esposizione di 2 sec circa ad f 32 su un 13x18.
pensavo di inserire un dimmer per modularne la potenza, si può?
essendo una pippa colossale non saprei collegarlo, sulla morsettiera c'è un attacco con scritto L/PH, uno con una N con una freccia verso fuori, uno con una N e una S in orizzontale sbarrata, e per ultimo una S orizzontale sbarrata, come si collega il dimmer alla lampada? :D


Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: dimmer, come si collega?

Messaggio da Silverprint »

Il dimmer ti cambia la temperatura colore della lampada... non va bene.
Casomai metti il diffusore nella posizione 6x6 anche col 35 mm, e se la luminosità esagerata è col 6x6 metti un filtro ND. Puoi anche usare i filtri colorati, se dai a tutti lo stesso valore la luce non cambia (si spera...).
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: dimmer, come si collega?

Messaggio da franny71 »

i filtri vorrei usarli per variare il contrasto, gli ND 'ndo li metto?
l'obbiettivo non ha filettatura...
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: dimmer, come si collega?

Messaggio da Silverprint »

Puoi mettere un ND in gelatina nel portanegativi, sopra. Anche un altro diffusore funziona, anzi forse è meglio 'ché non devi tenerlo pulito più di tanto.

I filtri li puoi usare lo stesso per cambiare contrasto. Se per esempio ti serve 40 magenta, puoi sempre fare 80M 40C 40Y.
Oltre un tot non puoi andare, chiaro, ma tanto sui contrasti più alti e più bassi il tempo comunque si allunga.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: dimmer, come si collega?

Messaggio da Pacher »

Puoi provare pure con la carta da forno, dovrebbe allungare i tempi di un po.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: dimmer, come si collega?

Messaggio da Pierpaolo B »

Franco se hai quel problema significa che hai i negativi troppo deboli.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: dimmer, come si collega?

Messaggio da franny71 »

la carta forno?
ma non perdo il fuoco sull'immagine?
Paolo, il negativo in questione l'ho stampato, stesso formato con 18 sec ad f8 con luce condensata...
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: dimmer, come si collega?

Messaggio da Pierpaolo B »

Mica c'hai messo una lampada da 250W?!?
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: dimmer, come si collega?

Messaggio da Pierpaolo B »

La carta da forno (ottima idea) la metti sopra il portanegativi.... sotto il vetro opalino.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: dimmer, come si collega?

Messaggio da franny71 »

no Paolo, è 100W
la carta dici potrebbe fungere?
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi