DIY una sviluppatrice e tubi per pellicole piane

Discussioni sui vari accessori necessari in camera oscura (tank, termometri, marginatori, taglierine, focometri, timer, esposimetri, etc..)

Moderatore: etrusco

Avatar utente
mauresepolizio
esperto
Messaggi: 275
Iscritto il: 09/09/2011, 13:05
Reputation:

DIY una sviluppatrice e tubi per pellicole piane

Messaggio da mauresepolizio »

Ciao a tutti, vorrei riportare qui quello che sono riuscito a costruire anche grazie a voi tutti, che fate parte del Web.
Negli ultimi mesi ho provato a risolvere, in economia, il problema dello sviluppo delle pellicole piane, ma non solo. :-?
Il primo passo è stato recuperare qualcosa che facesse le veci della tank, il secondo, visto che sono pigro e svogliato, costruire una sviluppatrice che mi sollevasse dall'arduo compito di agitare a intervalli regolari per ore e ore e ore.
A vederli lasciano a desiderare, ma vi assicuro che funziano a dovere.

Link ai tubi per lo sviluppo delle pellicole piane

link alla costruzione di una semplice sviluppatrice

;)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: DIY una sviluppatrice e tubi per pellicole piane

Messaggio da etrusco »

Complimenti, molto interessante
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: DIY una sviluppatrice e tubi per pellicole piane

Messaggio da zioAlex »

complimenti per l'originalità! Il tempo "perso" non ha prezzo monetario ma ha un valore non indifferente visto che di mezzo c'é la passione! :ymapplause:
l'arte del "saper fare" non é cosa da poco...
Anche la Jobo la si paga 220 € (come t'hanno risposto sul link) ma alla fine, anche la Jobo prima di quella sviluppatrice ne avrà creati di "prototipi" prima di giungere al prodotto finito, investendo tanti soldini.....
:-h
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1181
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: DIY una sviluppatrice e tubi per pellicole piane

Messaggio da guarrellam »

Bellissimo lavoro Maurizio.....o Maurese ;)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: DIY una sviluppatrice e tubi per pellicole piane

Messaggio da maxnumero1 »

come mai i link non si vedono piu?

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1181
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: DIY una sviluppatrice e tubi per pellicole piane

Messaggio da guarrellam »

Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi