Domanda sull'arresto

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Domanda sull'arresto

Messaggio da Silverprint »

È lo stesso!

Invece di fare l'arresto con la limonata è meglio usare l'acido citrico. :D
Anche l'acido citrico è acido citrico e uno vale l'altro... ;)

Quando finirò le scorte di acetico mi darò al citrico anche io.


Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Luca Ghedini
guru
Messaggi: 819
Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
Reputation:

Re: Domanda sull'arresto

Messaggio da Luca Ghedini »

Silverprint ha scritto:È lo stesso!

Invece di fare l'arresto con la limonata è meglio usare l'acido citrico. :D
Anche l'acido citrico è acido citrico e uno vale l'altro... ;)

Quando finirò le scorte di acetico mi darò al citrico anche io.

"Ha inoltre molti altri usi in casa, per esempio:
- Preparando una soluzione al 10/15% (sciogliere 100/150 grammi di acido citrico in 1 litro di acqua distillata) è possibile utilizzarla su tutte le superfici lavabili per eliminare le incrostazioni calcaree, lasciando agire qualche minuto quindi risciacquare;
- in lavatrice si può usare l'acido citrico come disincrostante: ogni mese versare 1 litro di una soluzione al 15% direttamente nel cestello vuoto e avviare un programma ad alta temperatura;
- in lavatrice come ammorbidente: versare 100 ml di una soluzione al 10% nella vaschetta dell'ammorbidente.
- in lavastoviglie come brillantante: riempire la vaschetta del brillantante con una soluzione al 15% e regolare l'indicatore al massimo. "

anche tu un bravo ometto di casa?
:-)
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Domanda sull'arresto

Messaggio da Silverprint »

Ometto di casa, sì... bravo non tanto. Solo ai fornelli me la cavo.

Vedi quante belle cose si fanno con l'acido citrico! :D
Proverò!
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Aleksej6
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 14/12/2012, 17:09
Reputation:
Località: Ceriale (SV)

Re: Domanda sull'arresto

Messaggio da Aleksej6 »

Eccellenti risposte.

Avatar utente
paolo
fotografo
Messaggi: 66
Iscritto il: 11/09/2012, 0:33
Reputation:

Re: Domanda sull'arresto

Messaggio da paolo »

nell'insalata al posto dell'aceto si può usare la senape con olio e limone si completa con formaggio grana a scaglie, con il songino è veramente uno spettacolo. ;)
io l'acido acetico l'ho usato per anni, ma l'odore è veramente forte, rimaneva nell'ambiente per giorni. ora uso liquidi di arresto dedicati e il problema del puzzo è quasi totalmente sparito

Avatar utente
strano
fotografo
Messaggi: 88
Iscritto il: 07/11/2012, 10:46
Reputation:
Località: Koper/Capodistria (Slovenia)

Re: Domanda sull'arresto

Messaggio da strano »

mannaggia, se l'avessi scritto 2 giorni prima... :S ho ordinato giusto 750grammi di acido per l'arresto al posto di soluzioni gia pronte :S
veramente puzza cosi tanto?

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Domanda sull'arresto

Messaggio da luca_dega »

si. E non fa neanche tanto bene respirarselo 8-x
io di acetico ne ho mezzo flacone ed uno ancora nuovo da aprire ma me ne frego: ho preso il citrico e l'acetico lo lascio li. Se qualcuno lo vuole, venga a prenderselo: glie lo regalo.

Avatar utente
strano
fotografo
Messaggi: 88
Iscritto il: 07/11/2012, 10:46
Reputation:
Località: Koper/Capodistria (Slovenia)

Re: Domanda sull'arresto

Messaggio da strano »

Invece quello citrico? Meno puzzolente e/o dannoso?

Avatar utente
upupup
esperto
Messaggi: 194
Iscritto il: 15/03/2010, 13:28
Reputation:

Re: Domanda sull'arresto

Messaggio da upupup »

Per arrestare basta semplicemente il normale aceto di vino.....io lo diluisco al 50%, ma va bene anche con maggiore diluizione.
P.S aceto bianco

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Domanda sull'arresto

Messaggio da Silverprint »

upupup ha scritto:Per arrestare basta semplicemente il normale aceto di vino.....io lo diluisco al 50%, ma va bene anche con maggiore diluizione.
P.S aceto bianco
Bianco è fondamentale! Però col balsamico...

Per arrestare basta qualsiasi soluzione acidula. Ciò non toglie che l'acido acetico costa molto meno dell'aceto e funziona sempre e sicuramente bene, l'aceto, dipende.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi