
Comincio quindi con ringraziare infinitamente Andrea e chi altri abbia messo a disposizione l'enorme esperienza per far capire qualcosa anche agli ignorantoni come me.
Bene, mi trovo per le mani una bellissima OM-1 con un buon corredo costruito in anni da mia madre e mio zio.
Ci ho scattato tre rulli, Tmax 400, che per ragioni di tempo non ho ancora sviluppato/fatto sviluppare, ma anche e soprattutto perché vorrei capire come farlo/farlo fare per bene in ragione di come ho esposto.
Ho dato uno sguardo sommario alla cronologia del forum ma un dubbio continua ad assalirmi: esiste un modo per sapere (almeno spannometricamente), prima di sviluppare, se la lettura fornita dallo strumento interno alla OM-1 è corretta?
Sarebbe valido un test comparativo con una digitale APS-C, impostando la stessa focale equivalente su sfondo poco contrastato? Che tolleranza potrei ottenere?
Insomma, preso dalla foga di sentire qual meraviglioso ed impercettibile tlac della Olympus, non mi sono preventivamente curato di sapere se e come stavo cannando i fotogrammi (mea culpa).
La fortuna, se ho ben compreso, è che la pellicola è molto più permissiva del sensore, soprattutto sulle sovraesposizioni, a patto però di ingarrare lo sviluppo.
Oltretutto, non avendo mai sviluppato alcunché, avrei timore di falsare i risultati di un'eventuale prova per banali errori di procedura.
Ringrazio in anticipo chiunque voglia dare lumi ad una talpa curiosa

EDIT: mi sa che ho sbagliato perfino a postare nella corretta sezione, forse andrebbe più in "pellicola BN", chiedo venia ai mod..