Domandina

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
luiman
fotografo
Messaggi: 90
Iscritto il: 20/06/2015, 17:11
Reputation:
Contatta:

Domandina

Messaggio da luiman »

Salve,
approfitto della vostra esperienza (e pazienza) per un problema banale, la cui risoluzione però mi sarebbe di aiuto in c.o.
Da quando sono ritornato alla pellicola, al momento di inserire il film nella spirale (Jobo, Paterson e AP) trovo sempre la stessa difficoltà: quasi sempre la pellicola si blocca e, nonostante i colpetti dati alla spirale contro il piano del tavolo, alla fine devo estrarre il film; tagliarlo dal rocchetto e ricominciare dal capo opposto per farlo entrare tutto nella spirale. Di solito questa operazione non mi fa fare danni, ma su alcune pellicole più delicate possono prodursi graffi. Le estremità le taglio in verticale sulla parte non perforata, senza sagomarle. Scatto con macchine a telemetro Leica e Voigtlander e con entrambe succede.
Voi come vi comportate al momento di introdurre la pellicola?
Grazie.
Luigi



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


ignoto25
esperto
Messaggi: 146
Iscritto il: 19/02/2014, 10:19
Reputation:

Re: Domandina

Messaggio da ignoto25 »

Ciao,
per me dovresti arrotondare la coda non facendo coincidere il taglio con il foro ed accertarti che la spirale sia perfettamente asciutta; certamente riceverai altri pareri, resta in attesa.
Giuseppe

Avatar utente
Frank
guru
Messaggi: 896
Iscritto il: 30/10/2012, 9:49
Reputation:
Località: Dublin
Contatta:

Re: Domandina

Messaggio da Frank »

Hai fatto un po' di pratica alla luce con una pellicola di scarto?In questo periodo fa caldo in Italia anche il sudore delle mani puo' creare problemi. Io carico le pellicole dentro la camera oscura quando ho problemi metto tutto dentro il lavandino pieno di acqua o sotto acqua corrente.
Ultima modifica di Frank il 28/06/2015, 0:27, modificato 1 volta in totale.
Frank _ Dublin

Avatar utente
luiman
fotografo
Messaggi: 90
Iscritto il: 20/06/2015, 17:11
Reputation:
Contatta:

Re: Domandina

Messaggio da luiman »

ignoto25 ha scritto:Ciao,
per me dovresti arrotondare la coda non facendo coincidere il taglio con il foro ed accertarti che la spirale sia perfettamente asciutta; certamente riceverai altri pareri, resta in attesa.
Giuseppe
Prima arrotondavo la coda ed era peggio. Poi tagliandola senza arrotondare, senza lasciare fori all'estremità mi sembrava andare meglio. E' anche vero che adesso lascio la coda fuori al momento di riavvolgere la pellicola, per evitare di fare il taglio in c.o. al buio, e forse il problema nasce da lì...
Ciao
Luigi

Avatar utente
luiman
fotografo
Messaggi: 90
Iscritto il: 20/06/2015, 17:11
Reputation:
Contatta:

Re: Domandina

Messaggio da luiman »

Frank ha scritto:Hai fatto un po' di pratica alla luce con una pellicola di scarto?In questo periodo fa caldo in Italia anche il sudore delle mani puo' creare problemi. Io carico le pellicole dentro la camera oscura quando ho problemi metto tutto dentro il lavandino pieno di acqua o sotto acqua corrente.

Sent from my A0001 using Tapatalk
Potrebbe essere il sudore, anche se la cosa succede anche in inverno. Ma, se hai problemi, mettendo nell'acqua riesci a risolvere?
Ciao
Luigi

Avatar utente
Frank
guru
Messaggi: 896
Iscritto il: 30/10/2012, 9:49
Reputation:
Località: Dublin
Contatta:

Re: Domandina

Messaggio da Frank »

luiman ha scritto:
Frank ha scritto:Hai fatto un po' di pratica alla luce con una pellicola di scarto?In questo periodo fa caldo in Italia anche il sudore delle mani puo' creare problemi. Io carico le pellicole dentro la camera oscura quando ho problemi metto tutto dentro il lavandino pieno di acqua o sotto acqua corrente.

Sent from my A0001 using Tapatalk
Potrebbe essere il sudore, anche se la cosa succede anche in inverno. Ma, se hai problemi, mettendo nell'acqua riesci a risolvere?
Ciao
Luigi
Si , a me succede quando che le spirali non sono state ben pulite oppure sono ancora un po' bagnate. Io utilizzo quelle AP con caricamento facilitato e prima di caricare la pellicola faccio anche una verifica delle due sfere metalliche, mi accerto che non siano bloccate.
Frank _ Dublin

Avatar utente
luiman
fotografo
Messaggi: 90
Iscritto il: 20/06/2015, 17:11
Reputation:
Contatta:

Re: Domandina

Messaggio da luiman »

Purtroppo non ho potuto ancora mettere in pratica i vostri consigli, ma vi farò sapere presto... :)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi