Dubbi dubbissimi!

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Dubbi dubbissimi!

Messaggio da -Sandro- »

:D I cani con il passare del tempo, imparano ad obbedire meglio ai loro padroni



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Dubbi dubbissimi!

Messaggio da Elmar Lang »

La qualità delle immagini Hasselblad e Rollei è data dalle ottiche Zeiss; quella delle Leica, dalle sue ottiche Leitz; il resto, è grazie ad un buon otturatore (Compur, di proprietà Zeiss, per Hasselblad e Rollei), e della buona meccanica.

Poi, come detto, la strabiliante qualità di quelle ottiche viene naturaliter diminuita da tanti fattori contingenti e relativi alle condizioni di ripresa.

E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Dubbi dubbissimi!

Messaggio da vngncl61 II° »

-Sandro- ha scritto:TUTTE, e ripeto, TUTTE le altre marche sono un gradino, o due, o una scala intera più basse.
Sicuro? Hai provato TUTTE le ottiche di TUTTE le marche? Anche, a titolo d'esempi, il Pentax SMC A* 1.4/85, o il Mamiya Sekor Apo 5.6/350, o il Sigma 1.4/35 Art? Potrei citarne decine e decine ancora.
Non ho ho le tue capacità nel trattare i materiali sensibili, però so giudicare la resa di un obbiettivo, Zeiss e Leica sono sicuramente ai vertici, ma generalizzare è sbagliato, sempre, senza contare che l'esemplare meno buono capita a tutti, la perfezione, fortunatamente, non appartiene al genere umano.
Inoltre, è vero che il cane impara ad obbedire al padrone, ma solo se questo sa comandare, e non ho mai visto un vetro capace d'impartire ordini. :D
Moltissime delle mie foto più belle le ho fatte con attrezzature da 4 soldi, perché pensavo più alla "qualità" dello scatto che dell'ottica.
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
roby02091987
guru
Messaggi: 1070
Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
Reputation:

Re: Dubbi dubbissimi!

Messaggio da roby02091987 »

Alla prima occasione in cui becco qualcuno con una hasselblad 500, sfodero tutta la mia faccia di tolla (o di culo, a seconda dei punti di vista :D ) e gli chiedo se posso farci un rullo ;;) .

Non ne ho mai provata una (se non per pochissimo) e con tutte le lodi sperticate che si becca ogni volta... beh... ora voglio proprio vedere cosa sa fare, al netto della mia scarsitudine :D .

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Dubbi dubbissimi!

Messaggio da vngncl61 II° »

L'hasselblad è sicuramente una eccellente fotocamera, ma, come tutte le cose, non priva di difetti, ricordo le "lame di luce" sui fotogrammi, innescate dal trattamento delle superfici del box specchio, in determinate situazioni di illuminazione, l'otturatore del corpo, le cui antine, la superiore specialmente, alcune volte non si chiudevano, o si aprivano, perfettamente, il Synhro Compur pure non è esente da difetti, specialmente sulla gestione dei tempi lenti.
Anche le ottiche, per quanto mediamente d'altissima qualità, presentano incostanze qualitative, anche notevoli, tra un esemplare e l'altro, le prime serie, quelle col barilotto in metallo nudo, hanno un trattamento antiriflessi modesto, peggiore delle Pentax, non SMC, coeve.
Personalmente le usate a lungo, e con grande soddisfazione, ma la stessa soddisfazione, alcune volte pure maggiore, l'ho avuta anche con altre fotocamere e relativi corredi ottici.
Se vi capita, non sono molto diffuse, provate una Hasselblad H 1, con dorso per film, le ottiche di cui è dotata, di produzione Fuji, non hanno nulla da invidiare alle Zeiss, semmai è il contrario.
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9695
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Dubbi dubbissimi!

Messaggio da Pierpaolo B »

vngncl61 II° ha scritto:
-Sandro- ha scritto:TUTTE, e ripeto, TUTTE le altre marche sono un gradino, o due, o una scala intera più basse.
Sicuro? Hai provato TUTTE le ottiche di TUTTE le marche? Anche, a titolo d'esempi, il Pentax SMC A* 1.4/85, o il Mamiya Sekor Apo 5.6/350, o il Sigma 1.4/35 Art? Potrei citarne decine e decine ancora.
Non ho ho le tue capacità nel trattare i materiali sensibili, però so giudicare la resa di un obbiettivo, Zeiss e Leica sono sicuramente ai vertici, ma generalizzare è sbagliato, sempre, senza contare che l'esemplare meno buono capita a tutti, la perfezione, fortunatamente, non appartiene al genere umano.
Inoltre, è vero che il cane impara ad obbedire al padrone, ma solo se questo sa comandare, e non ho mai visto un vetro capace d'impartire ordini. :D
Moltissime delle mie foto più belle le ho fatte con attrezzature da 4 soldi, perché pensavo più alla "qualità" dello scatto che dell'ottica.
Ottimo il Pentax 85 meglio del Nikon tanto quotato, il Mamiya 350 è scintillante ma non più del suparacromat il sigma 35 mai provato..... ma comunque tutti su corpi diversi quindi trasportabili solo con carriola. Diciamo che con Hasselblad hai una qualità media molto superiore alla media con eccellenze e pochi incidenti.
Poi si sa che chi usa Hasselblad, Rolleiflex o Leica fa mediamente foto migliori perchè è un fotografo migliore x_x
%-(
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Dubbi dubbissimi!

Messaggio da -Sandro- »

No, ovviamente non le ho provate tutte, tutte, tutte, tutte, ma è solo questione di tempo :)

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Dubbi dubbissimi!

Messaggio da vngncl61 II° »

Sandro, visto il lavoro che fai, ti auguro, non solo di provarle tutte, ma anche ripetutamente, sui 50x60 :D
Concordo con Pierpaolo che chi usa Leica, Rollei ed Hasselblad sia migliore degli altri... a fotografare i nani da giardino :ymdevil:
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
karlo
guru
Messaggi: 553
Iscritto il: 08/06/2013, 19:44
Reputation:

Re: Dubbi dubbissimi!

Messaggio da karlo »

vngncl61 II° ha scritto: Se vi capita, non sono molto diffuse, provate una Hasselblad H 1, con dorso per film, le ottiche di cui è dotata, di produzione Fuji, non hanno nulla da invidiare alle Zeiss, semmai è il contrario.
Le ottiche fuji 120 macro e 100mm per hasselblad serie h sono molto al di sotto dalle zeiss 120 5,6 s planar e 100mm planar.......e poi non coprono il 6x6.....

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9695
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Dubbi dubbissimi!

Messaggio da Pierpaolo B »

Mah....
...a me la H1 ha sempre fatto una bruttissima impressione. A parte il formato che non è parente con la serie V è un apparecchio che andrebbe paragonato alla Mamiya 645..... in mano non da sensazioni diverse e tutti i supporti tecnologici che fornisce la rendono un apparecchio che sfugge a tutti i paragoni con la serie V. Non so perchè la H1 sia stata fatta ma sicuramente Victor non l'ha vista.
Insomma se dovessi scegliere tra un'H1 e una 645 penso che andrei dritto sulla Mam anche per via dei prezzi e della disponibilità sul mercato dell'usato. Per quanto riguarda le ottiche ho provato solo l'80 per pochi rulli ma non mi ha lasciato nessun ricordo particolare.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi