Dubbi kit pellicola negativa colore c41 di Bellini

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia a colori

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
unalogicanalogica
appassionato
Messaggi: 20
Iscritto il: 03/11/2021, 9:43
Reputation:

Dubbi kit pellicola negativa colore c41 di Bellini

Messaggio da unalogicanalogica »

Buongiorno,

sto utilizzando il kit rapido Bellini di cui in oggetto. Nella scheda tecnica viene indicato un tempo di sviluppo che si basa sulla quantità di pellicole rivelate con quello stesso prodotto, e che non tiene conto della sensibilità delle pellicole, come invece avviene per il bn.

Ho utilizzato in passato altri kit rapidi c41 che lavorano allo stesso modo (come quello di ArsImago) ottenendo sempre dei risultati soddisfacenti – per quelli che sono i miei bisogni e le mie ambizioni naturalmente. Forse avrei dovuto porre prima la mia domanda, ma sono entrato in questa community solo recentemente, e a volte mi sembra stupido fare delle domande perché mi sembrano banali, ma spesso non si trova una risposta precisa sulla ragnatela del web.

In breve:
perché con il kit c41 di bellini i tempi di sviluppo non sono relazionati alla sensibilità delle pellicole?

Grazie a chi risponderà :)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5199
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Dubbi kit pellicola negativa colore c41 di Bellini

Messaggio da zone-seven »

unalogicanalogica ha scritto:
27/01/2022, 15:19
Buongiorno,

sto utilizzando il kit rapido Bellini di cui in oggetto. Nella scheda tecnica viene indicato un tempo di sviluppo che si basa sulla quantità di pellicole rivelate con quello stesso prodotto, e che non tiene conto della sensibilità delle pellicole, come invece avviene per il bn.

Ho utilizzato in passato altri kit rapidi c41 che lavorano allo stesso modo (come quello di ArsImago) ottenendo sempre dei risultati soddisfacenti – per quelli che sono i miei bisogni e le mie ambizioni naturalmente. Forse avrei dovuto porre prima la mia domanda, ma sono entrato in questa community solo recentemente, e a volte mi sembra stupido fare delle domande perché mi sembrano banali, ma spesso non si trova una risposta precisa sulla ragnatela del web.

In breve:
perché con il kit c41 di bellini i tempi di sviluppo non sono relazionati alla sensibilità delle pellicole?

Grazie a chi risponderà :)
Perchè il C41 o comunque il trattamento colore è standardizzato in modo differente, anche il Tetenal ha tempi uguali per le sensibilità delle pellicola, con l'unica nota che ne puoi trattare di meno quando si usano sensibilità più alte dei 400 ISO
Non ho fatto prova, ma immagino tutto si possa adattare.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12701
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Dubbi kit pellicola negativa colore c41 di Bellini

Messaggio da chromemax »

Il C41 nasce come trattamento industriale per cui sarebbe stato impensabile modificare il trattamento in base alle varie pellicole quando in un centro fotografico arrivavano centinaia se non migliaia di rullini al giorno, per cui le macchine sviluppavano sempre allo stesso modo ed erano le pellicole che venivano adeguate per lo sviluppo standardizzato. E infatti il C41 nasce per essere rigenerato, l'aumento dei tempi in base al numero di pellicole è un compromesso che viene usato per il trattamento in tank da parte dei fotoamatori e che comporta sempre un compromesso qualitativo.

Avatar utente
unalogicanalogica
appassionato
Messaggi: 20
Iscritto il: 03/11/2021, 9:43
Reputation:

Re: Dubbi kit pellicola negativa colore c41 di Bellini

Messaggio da unalogicanalogica »

chromemax ha scritto:
27/01/2022, 16:55
Il C41 nasce come trattamento industriale per cui sarebbe stato impensabile modificare il trattamento in base alle varie pellicole quando in un centro fotografico arrivavano centinaia se non migliaia di rullini al giorno, per cui le macchine sviluppavano sempre allo stesso modo ed erano le pellicole che venivano adeguate per lo sviluppo standardizzato. E infatti il C41 nasce per essere rigenerato, l'aumento dei tempi in base al numero di pellicole è un compromesso che viene usato per il trattamento in tank da parte dei fotoamatori e che comporta sempre un compromesso qualitativo.
Quindi, alla luce di ciò, non ci sarebbero problemi se mettessi su due spirali diverse due pellicole con sensibilità diversa, e le sviluppassi contemporaneamente. È corretto?

Grazie ancora per le risposte!

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7947
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Dubbi kit pellicola negativa colore c41 di Bellini

Messaggio da -Sandro- »

Si, è corretto.

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5199
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Dubbi kit pellicola negativa colore c41 di Bellini

Messaggio da zone-seven »

chromemax ha scritto:
27/01/2022, 16:55
.......
E infatti il C41 nasce per essere rigenerato, l'aumento dei tempi in base al numero di pellicole è un compromesso che viene usato per il trattamento in tank da parte dei fotoamatori e che comporta sempre un compromesso qualitativo.
Confermo e si vede ad occhio, la seconda tranche di pellicole sviluppate, non è come la prima (almeno per il tetenal)
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi