http://blog.analogica.it/analogica-it/2 ... -sviluppo/


Moderatori: Silverprint, chromemax
Sì, lo sviluppo serve a tirar fuori l'immagine latente, è l'unico che ha bisogno di tempi e temperature esatte; l'arresto serve a fermare la reazione chimica dello sviluppo.pedrus77 ha scritto:Usando tutto sarebbe sviluppo --> Arresto --> Fissaggio --> Imbibente?
... Confermo ! Io ne uso uno ereditato da mio padre (che vive, ma non stampa più in CO dal 1991); l'imbibente probabilmente risale alla metà degli anni '80 e funziona benissimo. Ne va usato pochissimo, altrimenti rischi macchie sul negativo. Vedrai che sviluppare è facile, dopo un apprendistato breve, alla fine sono procedure ripetitive, bisogna soltanto rispettare pulizia, tempi e temperatura. I problemi veri sono ben esporre e ben stampare... !schyter ha scritto:arresto e imbibente >
imbibente > è usa e getta, ma la diluizione è talmente ridicola (1+200 normalmente) che probabilmente lo puoi lasciare in eredita al figlio !!