Buongiorno a tutti, premetto che sono un principiante, e probabilmente vi chiederò cose scontate, ma datemi una mano comunque, vi prego.
Sto cercando di formarmi leggendo qua e la i topic di questo forum, e mi pare, in pochi giorni, di aver accresciuto notevolmente il mio bagaglio di nozioni riguardanti la fotografia analogica, mondo che già conoscevo superficialmente da tempo, e che recentemente ho deciso di esplorare più approfonditamente. Quindi grazie a tutti. Tuttavia mi restano ancora dei dubbi; vado esponendovi il primo.
Frequentemente si incontra qualcuno che scrive "ho esposto la pellicola "x" ad una certa iso (differente da quella specificata dal produttore)..."
-Ciò sta a significare che una qualsivoglia pellicola può essere esposta ad una sensibilità differente da quella indicata in etichetta (purchè tale sensibilità non sia anni luce differente)?
-è possibile esporre a sensibilità solamente inferiore a quella specificata, oppure anche superiore?
-Tale operazione consta soltanto nel far conto di avere una pellicola con la sensibilità voluta, salvo poi applicare le correzioni di tempo (di sviluppo) riportate sulle info tecniche delle pellicole?
-Tale soluzione è da considerarsi "di emergenza" (quindi peggiora la qualità dei fotogrammi) oppure potrebbe essere una scelta per ottenere determinati effetti?
Grazie in anticipo per l'attenzione e, soprattutto, la pazienza.
dubbi su sensibilità
Moderatori: Silverprint, chromemax
- marellidavide
- fotografo
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 02/05/2013, 14:16
- Reputation:
- Località: Mariano Comense (CO)


Re: dubbi su sensibilità
La risposta a praticamente tutte le tue domande è: Si e Nomarellidavide ha scritto:
Frequentemente si incontra qualcuno che scrive "ho esposto la pellicola "x" ad una certa iso (differente da quella specificata dal produttore)..."
-Ciò sta a significare che una qualsivoglia pellicola può essere esposta ad una sensibilità differente da quella indicata in etichetta (purchè tale sensibilità non sia anni luce differente)?
-è possibile esporre a sensibilità solamente inferiore a quella specificata, oppure anche superiore?
-Tale operazione consta soltanto nel far conto di avere una pellicola con la sensibilità voluta, salvo poi applicare le correzioni di tempo (di sviluppo) riportate sulle info tecniche delle pellicole?
-Tale soluzione è da considerarsi "di emergenza" (quindi peggiora la qualità dei fotogrammi) oppure potrebbe essere una scelta per ottenere determinati effetti?
Grazie in anticipo per l'attenzione e, soprattutto, la pazienza.
Innanzi tutto, dipende da quello che vuoi ottenere. Se vuoi tentare di ottenere stampe "fine art", devi essere molto oculato nella scelta della sensibilità a cui esporre la pellicola.
La sensibilità a cui esporre, infatti, dipende anche dal rivelatore che usi per svilupparla: alcuni la sfruttano a fondo (es: Microphen), altri invece la riducono, anche sensibilmente.
Inoltre, quasi sempre la sensibilità dichiarata dal produttore è inferiore a quella effettiva (sopratutto per Ilford): questo probabilmente è il motivo per cui hai letto che alcuni espongono ad una sensibilità più bassa.
Se esponi ad una sensibilità più alta, vedrai incrementare la dimensione della grana, il contrasto e perderai di leggibilità nelle zone scure: se vuoi grana a pallettoni ed effetti grafici, questa è la strada giusta ;-)
Comunque, ti consiglio questa discussione che sicuramente chiarirà tutti i tuoi dubbi:
http://www.analogica.it/rivelatore-tri- ... it=lezioni
La creatività è la capacità di immaginare soluzioni non convenzionali rispetto a situazioni che siamo in grado di riconoscere senza difficoltà: l'attenzione viene catturata quando si disattendono le aspettative fondate sulla consuetudine esperenziale.
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12564
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: dubbi su sensibilità
http://blog.analogica.it/analogica-it/2 ... apitolo-9/
Poi se ti va puoi leggere anche il resto.
Poi se ti va puoi leggere anche il resto.
"La gente è strana"
Io
Io
- marellidavide
- fotografo
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 02/05/2013, 14:16
- Reputation:
- Località: Mariano Comense (CO)
Re: dubbi su sensibilità
Grazie a entrambi! nei prossimi giorni cercherò di leggere tutto.

