Per essere chiaro, le due foto, sebbene TMax 3200 appartengono a rulli differenti, scattati in differenti periodi. Quella con la donna quasi sicuramente con un 105 2.5 P all'esterno nel pomertiggio, quella del ragazzo con un 50 1.4 AI, all'interno di un locale. Secondo me, nella seconda foto, come ha detto qualcuno, le ombre non hanno dettaglio, sono sottoesposte, poi se ho capito bene quello che ho letto in giro, in fase di sviluppo si e' cercato di dare "energia" e le zone chiare sono uscite mooolto chiare creando contrasto con le zone scure sottoesposte. Scusate le mie imprecisioni ma sono ancora molto limitato. Appena posso magari posto altre foto "sorelle" della prima, senza alcun ritocco di sorta in modo che si veda il grigiore dilagante e la mancanza, secondo me, di contrsto. Mi chiedevo appunto se questo grigiore di cui parlo potesse essere dipeso da uno sviluppo non corretto (tempi troppo brevi e/o chimici a temperature inadeguate ?).
Questo e' quanto, ma puo' anche essere che io mi stia facendo troppi problemi
