Dubbio Amletico - Leica o Contax o Voightlander

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
discoloimpenitente
appassionato
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/06/2013, 16:12
Reputation:

Re: Dubbio Amletico - Leica o Contax o Voightlander

Messaggio da discoloimpenitente »

bafman ha scritto:
discoloimpenitente ha scritto:Dunque ringrazio innanzitutto per le pronte e competenti risposte.
Alcune precisazioni sono dovute:
Le mie attrezzature sono quelle che sono e sono frutto delle necessità precedenti come fotografo digitale. Tutti hanno un'evoluzione nella tecnica e nella cultura fotografica e la mia mi sta portando sempre più sulla fotografia di strada, la fotografia della gente e delle situazioni che si concretizzano per strada davanti ai nostri occhi. Le mie necessità sono pertanto legate a tale argomento: una fotocamera compatta con ottica luminosissima e di rapida e precisa messa a fuoco con una presenza discreta che intimorisca il pubblico. Molti fotografi di strada usano Leica alcuni Voightlander altri le più svariate macchine. Tutto il mio parco ottiche non ho problema a metterlo in vendita posto che abbia realmente la percezione che quello che sto acquistando mi venga in aiuto su quanto sopra esposto. Sono ancora molto ignorante sulla tecnologia fotografia ovvero su questa o quella apparecchiatura ed è proprio per questo che ho bisogno del vostro supporto.
guarda, va tutto bene e un po` di spunti ora li hai; non ho capito però quale esperienza d`uso (oltre al fascino di certi attrezzi) ti abbia indotto a pensare a una telemetro eccetera per fare "fotografia di strada".

ovvero, lasciando perdere lo spartiacque analogico o digitale (perchè mi pare ovvio che si possa fare buona street anche in digitale):
a. ci hai provato con la 5D? a quali conclusioni sei giunto?
b. ci hai provato con la micro 4/3 e... e?
e soprattutto:
c. quale lunghezza focale ritieni più confacente al tuo modo di leggere e raccontare la vita di strada?

Pierpaolo ti ha proposto intanto delle buone alternative limitandosi alle Leica e Voigtländer citate, ma ce ne sono ovviamente altre.
Da parte mia ti dico che le Bessa sotto certi aspetti e modi d`uso potrebbero essere una buona scelta (e se le trovi a buon prezzo puoi poi rivenderle senza perderci)
Risposte alle tue domande:
a. con la 5D non ho avuto grosse difficoltà se non quella di portarmi dietro un pachiderma che oltre a impressionare i passanti mi impediva di viaggiare leggero
b. con la micro 4/3 non ho trovato il feeling giusto, l'ottica mi è sembrata buona ma il rapporto con la fotocamera è sempre stato conflittuale
c. mi piace scattare con il 35 mm per contestualizzare il soggetto oppure con il 135mm per isolarlo



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: R: Dubbio Amletico - Leica o Contax o Voightlander

Messaggio da mjrndr »

Guarda, di discussioni su compatte a telemetro ce ne saranno mille qui sul forum e in giro per internet. Più o meno le lenti sono tutte ottime, poche differenze tra una e l'altra in termini di funzionamento, per cui vedi cosa riesci a trovare, quella che ti piace di più e quella delle dimensioni che più ti aggradano. Se proprio devo spendere un nome direi ricoh 500 g : poco costosa, buona lente tessar (credo) e, cosa abbastanza rara, esposimetro che funziona anche in m. Insomma una macchinetta carina, senza pensieri (e preoccupazioni per il costo), e con una buona resa.

Andrea

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Dubbio Amletico - Leica o Contax o Voightlander

Messaggio da graic »

io per la street uso questa:
Immagine Kodak Retina II
L'unico difetto è la focale un po lunghina ma ha il vantaggio che richiusa sta nella tasca dei pantaloni (larghi) e con l'heligon 2/50 fa ottime foto a luce ambiente,
I modelli successivi vanno anche meglio anche se non hanno lo stesso fascino
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Dubbio Amletico - Leica o Contax o Voightlander

Messaggio da NikMik »

Io invece ritengo che per fare "street" (come si dice oggi) ben composta rapidamente, il mirino sia fondamentale, e se ti piacciono le focali lunghe ti sconsiglio le telemetro. Le telemetro vanno bene per focali fino a 50mm, poi dopo inquadrare è un po' una sofferenza, secondo me.
Dopo lunga riflessione, sono giunto alla seguente conclusione (anch'io faccio foto di strada):

Se ti servono anche le focali lunghe, la migliore scelta per reflex compattissime e molto poco invasive, relativamente economiche e con mirini ed obiettivi intercambiabili di qualità ottima e faicli da reperire a prezzi umanissimi:
1) Pentax MX, piccolissima, compatta, meccanica, esposimetro e mrino eccellenti, obiettivi ottimi.
2) Olympus Om-1. La risposta reflex alla Leica. Esteticaqmente è bellissima (a mio parere), si ispira volutamente alla Leica M, ricalcandone aspetto e dimensioni (pentaprisma a parte ovviamente: è triangolare a punta, si ispira secondo me al pentaprisma della Nikon F, quello trinagolare a punta, non esposimetrico, quella che si vede in Blow up). Ti prendi gli ottimi Zuiko 35mm e il 100mm e vivi felice, anzi felicissimo.
Pentax e Olympus simili alle precedenti ma con esposizione automatica (se lo ritieni necessario): Pentax ME super, Olympus OM2. Dipendenza da pile e meno fascino.

Punti di forza: 1) la Pentax MX è più piccola; ha esposimetro con cinque lucine led di colori diversi, immediato e affidabilissimo. 2) L'OM1 secondo me è più bella esteticamente, ma l'esposimetro è ad ago e va con pile da 1,35; serve adattatore MR-9 o ritaratura o usi le Wein cell; il mirino è un pelino meno brillante della Pentax (ma io lo uso con gioia). La ghiera dei tempi è coassiale all'obiettivo (secondo me è una soluzione eccellente, ispirata alla Nikkormat) mentre nella Pentax è tradizionalmente in una rotella sulla calotta.
Entrambe hanno i vetrini di messa a fuoco intercambiabili e un parco ottiche di ottima qualità. Erano macchine di ambizione professionale. Vanno bene entrambe; com il cuore sceglierei OM-! (come ho fatto) e con la testa sceglierei MX.

Facci sapere !
N.
Ultima modifica di NikMik il 19/06/2013, 16:55, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Dubbio Amletico - Leica o Contax o Voightlander

Messaggio da NikMik »

Faccio come sempre: tu chiedi nel thread Contax. Leica o Voigtlaender, e io ti rispondo Pentax o Olympus...
Fra le tre, se ti piacciono le focali lunghe, scegli la reflex, cioè la Contax. Se no vendi tutto, e allora farei quel che ti consiglio nel post precedente...
Ciao !

Se invece ho capito male e delle focali lunghe non ti frega nulla, allora fai come è stato detto, se hai soldi: compra una Leica M6 dotata di 35mm e ti tieni le focali lunghe Leica che già hai, da usare poco e con sofferenza; magari compra anche l'Eye piece magnifier 1,4X, si avvita all'oculare del mirino e tiingrandisce un po', se no usare un 135mm è un supplizio. Dato che hai obiettivi Leica M da 90mm e da 135mm, tieni conto che le Voigtlander Bessa non hanno la cornicetta del 135mm.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Dubbio Amletico - Leica o Contax o Voightlander

Messaggio da graic »

NikMik ha scritto: Se invece ho capito male e delle focali lunghe non ti frega nulla, allora fai come è stato detto, se hai soldi: compra una Leica M6 dotata di 35mm e ti tieni le focali lunghe Leica che già hai, da usare poco e con sofferenza; magari compra anche l'Eye piece magnifier 1,4X, si avvita all'oculare del mirino e tiingrandisce un po', se no usare un 135mm è un supplizio. Dato che hai obiettivi Leica M da 90mm e da 135mm, tieni conto che le Voigtlander Bessa non hanno la cornicetta del 135mm.
Guarda che da come si è capito prima (uso sulla 5D) anche le ottiche leica sono per reflex quindi la scelta è Contax o Leica R, volendo andare leggero (a parte il peso della %d mi sembrava contento) la scelta come reflex mi sa resta Contax ST o meglio Aria
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Dubbio Amletico - Leica o Contax o Voightlander

Messaggio da NikMik »

Ah ! Scusate, mi era sfuggito (certo, se andavano sulla 5d sono retrofocus e dunque R !...).
Se le ottiche Leica sono R, tutto cambia Allora sì, la cosa è semplicissima: la scelta è fra Leica R o una delle reflex Contax citate sopra... Io col cuore non avrei dubbi (Leica R), ma se il peso è un problema insuperabile, allora...

Avatar utente
grana fine
appassionato
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/06/2013, 13:48
Reputation:

Re: Dubbio Amletico - Leica o Contax o Voightlander

Messaggio da grana fine »

discoloimpenitente ha scritto:salve,

mi trovo davanti ad una decisione estremamente delicata:
sto cercando di capire quale telemetro prendere per la fotografia di strada che fin ora ho praticato con una micro 4/3 Lumix.

Il dilemma nasce dal fatto che:
1) posseggo 2 ottiche Leica (90 summicron e 135 elmarit) ma non posseggo una Leica infatti le usavo sulla micro 4/3 Lumix e sulla Canon 5D
2) posseggo 2 ottiche Contax (Planar 50 mm 1,7 e 135 Sonnar 2,8) ma non ho una Contax G

Per cui sono sinceramente incartato dietro la scelta se puntare tutto su Leica, dissanguandomi con una telemetro, oppure puntare su Contax con costi più abbordabili.

Inoltre sono sinceramente affascinato dalla Voightlander che da quel poco che ho capito monta lenti Leica (ma non so se le mie vanno bene), mi piace molto la Bessa sia L che R.

E' un bel put pourri di cose ma sono sicuro saprete dipanare la matassa che regna nel mio cervello sull'argomento.

Grazie

Voightlander e ci monti sopra le ottiche leica

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Dubbio Amletico - Leica o Contax o Voightlander

Messaggio da bafman »

grana fine ha scritto:Voightlander e ci monti sopra le ottiche leica
...se non fosse che nelle riposte precedenti si sono chiariti degli aspetti che magari nella fretta ti sono sfuggiti.

Avatar utente
crimus
appassionato
Messaggi: 1
Iscritto il: 03/07/2013, 8:45
Reputation:

Re: Dubbio Amletico - Leica o Contax o Voightlander

Messaggio da crimus »

Non ho mai avuto l'onore di utilizzare una telemetro di queste 3 marche, quindi faccio qualche ragionamento pratico e spicciolo, questione costi se delle 3 contax e la piu economica vai su contax anche perchè parliamo di un marchio che è una garanzia, questione ottiche gli obiettivi che hai montano su tutte o perderesti qualcosa? ultima considerazione è il fotografo a fare la foto (questa affermazione è sempre vera ed attualissima) lo strumento che utilizza puo dargli dei vantaggi o delle possibilità in piu ma rimane un oggetto inanimato che non può prendere decisioni al posto nostro ma eseguire al meglio ciò che gli chiediamo di fare. Spero nel mio piccolo di esserti stato utile e ti dico cosa sceglierei io, io prenderei la contax se mi costasse di meno delle 3 e montasse tutti gli obiettivi che hai.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi