Dubbio temperature

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
mennagia
fotografo
Messaggi: 45
Iscritto il: 17/11/2014, 13:53
Reputation:

Re: Dubbio temperature

Messaggio da mennagia »

-Sandro- ha scritto:
mennagia ha scritto:
Fatta altra premessa ti dico...se fosse stato così banale come dici e leggi tu nella mia richiesta pensi che avrei davvero aperto una nuova discussione!? Lo sanno anche i muri che bisogna tenere costante la temperatura!!! Ma se ti sto specificando che ieri ho sviluppato, arrestato e fissato più foto a temperature basse intorno ai 15* e il mio dubbio é proprio questo !!! Secondo la chimica che citi non doveva uscire nulla!?!? Per quello che ho capito...no! Allora ho aperto la discussione per te banale per cercare di capire il perché sono uscite e se influisce sulla resa finale!!!
Stop


http://www.giannicolamenna.com
Tutto influisce su tutto, in particolare l'energia dello sviluppo dipende fortemente dalla temperatura.
Sfortunatamente le cose sono così complesse che non è possibile generalizzarle tramite una comoda tabellina, come tutti, me compreso, auspicherebbero.
Il risultato c'è lo stesso, ma potrà essere diverso se avessi usato un altro metodo di lavoro.
Per poter apprezzare cotali differenze è necessario, per davvero, studiare a fondo.

Esistono due topic-mammuth in questo forum:

http://www.analogica.it/rivelatore-tri- ... t3018.html

http://www.analogica.it/procedura-di-te ... t3798.html

Non è necessario aprire ulteriori discussioni, qui è veramente spiegato tutto. Ma niente pillole. Sono argomenti complessi che richiedono una comprensione basata su studio e applicazione. Del resto questa è ciò che contraddistingue la fotografia analogica e che la rende irraggiungibile da tutte le scorciatoie moderne.
Peccato che non si può applaudire!!! ImmagineImmagineImmagine

Apposto così ! Sono contento di esser arrivato alla conclusione che é un dubbio il mio tosto che ha bisogno di esperienza e studio!
Grazie Sandro !

...era così necessario tutti il fracasso di sopra?! Che da fastidio anche a chi legge e non interviene ?!

N.B. Il post della trix-400 me lo sono letto tutto !!! L'altro non l'avevo trovato! Immagine thanks


www.giannicolamenna.com



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
fenolo
guru
Messaggi: 618
Iscritto il: 20/10/2014, 12:58
Reputation:

Dubbio temperature

Messaggio da fenolo »

Oggi è la tua giornata no? Hai bisogno di un po di prozac?

Alberto ti faceva solo notare (con tanta bella ironia) come la domanda è abbastanza superflua.tra l'altro da uno che si mette il sito in firma e quindi pare abbastanza scafato..


Ah per me un amaro lucano...

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Dubbio temperature

Messaggio da bafman »

mennagia ha scritto:Allora facciamo un giochino...USA tu il tasto cerca e linkami una discussione col mio medesimo dubbio!!!

Aspetto...
perchè?
sei davvero così imbranato da non riuscirci da solo?
è questa l'immagine che vuoi dare?

se ti spaventano i troppi risultati (che puoi anche filtrare ulteriormente) basta andare in "ricerca avanzata" e chiedere "temperatura" tra i soli titoli degli argomenti.
in più ti ho dato anche due chiavi di ricerca nel mio post precedente: "tempo di comparsa" e "sviluppo fattoriale".
se anzichè archiviarle come chiacchiere e venire a controbattere qui ci avessi prestato attenzione ora avresti molto materiale utile su cui ragionare.

...buone prove.
:-h

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Dubbio temperature

Messaggio da -Sandro- »

Alberto, Fenolo, non v'adombrate più di tanto, lo dice uno che perde la pazienza facilmente.

Avete visto il suo sito? E' un informatico.

Sapete cosa fanno gli informatici? Tentano di interpretare la realtà, applicando ad essa cicli for-next, routines, sottoroutines, librerie void e compagnia bella.
In pratica "digitalizzano" la realtà.
E' una forma mentis che ingabbia e rende prigionieri, e prima di liberarsene occorrono anni, ammesso di rendersene conto e riuscirci.

Continuo ad essere sempre più convinto che il prossimo grande progresso dell'umanità sarà la distruzione dei computer&compagnia bella.

Avatar utente
mennagia
fotografo
Messaggi: 45
Iscritto il: 17/11/2014, 13:53
Reputation:

Re: Dubbio temperature

Messaggio da mennagia »

-Sandro- ha scritto:Alberto, Fenolo, non v'adombrate più di tanto, lo dice uno che perde la pazienza facilmente.

Avete visto il suo sito? E' un informatico.

Sapete cosa fanno gli informatici? Tentano di interpretare la realtà, applicando ad essa cicli for-next, routines, sottoroutines, librerie void e compagnia bella.
In pratica "digitalizzano" la realtà.
E' una forma mentis che ingabbia e rende prigionieri, e prima di liberarsene occorrono anni, ammesso di rendersene conto e riuscirci.

Continuo ad essere sempre più convinto che il prossimo grande progresso dell'umanità sarà la distruzione dei computer&compagnia bella.
=)) \:D/ *-:) ....azz misà che hai proprio ragione Sandro!!!...inizi ad essermi davvero simpatico sai?...cazzi tuoi !!! =))

Avatar utente
mennagia
fotografo
Messaggi: 45
Iscritto il: 17/11/2014, 13:53
Reputation:

Re: Dubbio temperature

Messaggio da mennagia »

"fenolo"


Ecco che spuntano come funghi !!! :)) =)) :ymsick:

1.La firma mo la tolgo !!! hai ragione !
2.L'ironia sui forum è ALTAMENTE IRRITANTE TANTO QUANTO SCRIVERE IN MAIUSCOLO !!!!...tanto piu se inutile !!!
3.Se ognuno di noi si mettesse a fare il saccente, soprattutto con chi dichiara umilmente il suo grado di preparazione in materia, finiremo a sberle in faccia tutti contro tutti o a gruppi !!!....beh se c'è un tipo si persona che mi fa sbottare abbiamo fatto proprio centro !!!
4.Giornata NO...hai fatto centro, ma non sono il tipo che se la prende col primo che capita !!!....quindi.... :-t

Avatar utente
mennagia
fotografo
Messaggi: 45
Iscritto il: 17/11/2014, 13:53
Reputation:

Re: Dubbio temperature

Messaggio da mennagia »

bafman ha scritto:
mennagia ha scritto:Allora facciamo un giochino...USA tu il tasto cerca e linkami una discussione col mio medesimo dubbio!!!

Aspetto...
perchè?
sei davvero così imbranato da non riuscirci da solo?
è questa l'immagine che vuoi dare?

se ti spaventano i troppi risultati (che puoi anche filtrare ulteriormente) basta andare in "ricerca avanzata" e chiedere "temperatura" tra i soli titoli degli argomenti.
in più ti ho dato anche due chiavi di ricerca nel mio post precedente: "tempo di comparsa" e "sviluppo fattoriale".
se anzichè archiviarle come chiacchiere e venire a controbattere qui ci avessi prestato attenzione ora avresti molto materiale utile su cui ragionare.

...buone prove.
:-h
Ci conosciamo?...non mi risulta!!!

....c'è modo e Modo di presentarsi !!!
....c'è modo e Modo di scherzare !!!
....c'è tempo e Tempo per potersi permettere battutine da SACCENTI !!! :-@

...in qualsiasi di queste condizioni non ve una sola condizione che permetteva quel grandissimo sarcasmo da sganasciarsi e farsela sotto perchè troppo divertente !!! =)) :wall: :ymapplause: :ymsick: :(|)

Grazie per le prove e le nozioni fondamentali...ma abbandonerò subito...sto gia cercando un posto nell'università di chimica poi forse riproverò dai! :-h

Avatar utente
fenolo
guru
Messaggi: 618
Iscritto il: 20/10/2014, 12:58
Reputation:

Re: Dubbio temperature

Messaggio da fenolo »

Certo che sei suscettibile!! Mannaggia....

Avatar utente
mennagia
fotografo
Messaggi: 45
Iscritto il: 17/11/2014, 13:53
Reputation:

Re: Dubbio temperature

Messaggio da mennagia »

fenolo ha scritto:Certo che sei suscettibile!! Mannaggia....
ImmagineImmagine si ma mi fate incavolare !!!
Che volete da me dite lo!!! ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Dubbio temperature

Messaggio da chromemax »

Vabbé... dopo 'ste due paginate di inutilità assortite...
Lo sviluppo è una reazione chimica e come molte reazioni chimiche col caldo accellerano e col freddo rallentano, come e quanto dipende dagli elementi chimici che sono in gioco.
La formulazione più diffusa degli sviluppi per carte (e molti anche per pellicole) prevede l'uso di due agenti rivelatori che lavorano in coppia, in genere metolo (M) e idrochinone (Q), detti anche sviluppi MQ.

M e Q quando sono insieme lavorano più della somma di quando lavorano da soli; ad esempio (con numeri a caso) se M ha energia 5 e Q 15, uno sviluppo MQ non ha energia 20 ma ha un'energia più alta, che sò 27, questo comportamento si chiama "superadditività"

M sviluppa a basso contrasto, in superficie e non annerisce tanto e funziona sempre in un range di temperature molto ampio, soprattutto verso il basso;
Q ha un contrasto più alto e più energia, dà neri rpofondi ma smette di funzionare abbastanza presto appena si scende sotto i 16°C
Adesso penso che tu ci possa arrivare anche da solo; a bassa temperatura funziona M ma poco o niente Q, la stampa in qualche mdo "viene fuori" ma se fai le prove che ti ha consigliato bafman vedrai che che ci sono delle differenze, in genere la stampa sviluppata "a freddo" è più morbida, i neri sono meno corposi e, dato il comportamento di Q, anche ad allungare di tanto il tempo di sviluppo, la situazione non migliora (lavora solo M e più di tanto non riesce a dare). Anche la tonalità è diversa.
Per andare sul sicuro e avere dei risultati ripetibili è meglio rimanere nel range di temperature 18-24°C; per il tuo garage ti posso consigliare un termoconvettore elettrico per scaldare un po' l'ambiente, così lavori anche meglio, e un sistema per scaldare le bacinelle, con dei veri e propri scaldabacinelle, moltio funzionali ma costosi, oppure resistenze di riscaldamento per terrari, resistenze a filo, bagnamaria, ecc, ecc (nel forum è stato spiegato come fare... funzione "cerca")

Qualsiasi commento OT è assolutamente fuori luogo, quindi astenersi tutti, grazie!
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi