Peccato che non si può applaudire!!!-Sandro- ha scritto:Tutto influisce su tutto, in particolare l'energia dello sviluppo dipende fortemente dalla temperatura.mennagia ha scritto:
Fatta altra premessa ti dico...se fosse stato così banale come dici e leggi tu nella mia richiesta pensi che avrei davvero aperto una nuova discussione!? Lo sanno anche i muri che bisogna tenere costante la temperatura!!! Ma se ti sto specificando che ieri ho sviluppato, arrestato e fissato più foto a temperature basse intorno ai 15* e il mio dubbio é proprio questo !!! Secondo la chimica che citi non doveva uscire nulla!?!? Per quello che ho capito...no! Allora ho aperto la discussione per te banale per cercare di capire il perché sono uscite e se influisce sulla resa finale!!!
Stop
http://www.giannicolamenna.com
Sfortunatamente le cose sono così complesse che non è possibile generalizzarle tramite una comoda tabellina, come tutti, me compreso, auspicherebbero.
Il risultato c'è lo stesso, ma potrà essere diverso se avessi usato un altro metodo di lavoro.
Per poter apprezzare cotali differenze è necessario, per davvero, studiare a fondo.
Esistono due topic-mammuth in questo forum:
http://www.analogica.it/rivelatore-tri- ... t3018.html
http://www.analogica.it/procedura-di-te ... t3798.html
Non è necessario aprire ulteriori discussioni, qui è veramente spiegato tutto. Ma niente pillole. Sono argomenti complessi che richiedono una comprensione basata su studio e applicazione. Del resto questa è ciò che contraddistingue la fotografia analogica e che la rende irraggiungibile da tutte le scorciatoie moderne.



Apposto così ! Sono contento di esser arrivato alla conclusione che é un dubbio il mio tosto che ha bisogno di esperienza e studio!
Grazie Sandro !
...era così necessario tutti il fracasso di sopra?! Che da fastidio anche a chi legge e non interviene ?!
N.B. Il post della trix-400 me lo sono letto tutto !!! L'altro non l'avevo trovato!

www.giannicolamenna.com