Non capisco assolutamente cosa intendi... in generale e per distinguere tra stampe antiche e stampe moderne io direi l'esatto contrarioPacher ha scritto:...Tutta questa pappardella per arrivare alla questione vera e propia. Guardando foto di inizio secolo noto sempre una gamma di grigi più ricca. Ma non a livello di nuance di grigio, ma propio di corposità dei grigi. Le immagini sembrano più vive. I grigi sono più corposi, più pastosi?? Mi mancano i termini.... Le mie stampe a confronto sembrano rinsecchite, piatte, anche se in realtà non lo sono. Non so se capite cosa intendo. Come facevano?



Quindi VOGLIO degli esempi!!!