durata rodinal aperto
Moderatore: etrusco
Re: durata rodinal aperto
Ho una boccetta di Rodinal (quello che avanza) aperta da almeno 3 anni e non mi pongo alcun problema, è il suo punto di forza, la durata...
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr



Re: durata rodinal aperto
Io ho preso una boccettina da 120ml, si è iniziato a scurire leggermente ma vista la durata non me e sono preoccupato più di tanto! Anzi, visto che mi sono accorto che 120ml finiscono subito con soli 10 rulli in diluizione 1+25, mi sono preso un softpack da 300ml così non ho neanche il problema dell'aria nella confezione 

Re: durata rodinal aperto
Proprio oggi mi è sorto un problema:
un paio di settimane fa vado a comprare, preso dalla voglia di testarlo, una boccetta di Rodinal.
Poi questa mattina, vado per sviluppare due rulli, e mi accorgo che nel Rodinal, nuovo, mai aperto, si sono formati dei cristalli sul fondo della boccetta, che "suonano" se provo ad agitarla!! Da quando lo avevo comprato non avevo ancora aperto la confezione, ora però mi accorgo che, si evince dalla scatola, sicuramente sarà stata una bottiglia rimasta nel negozio dal quale l'ho acquistato per molto tempo!!! Che dite? può esser normale?? Come faccio per testare la sua efficacia?? (ovviamente non vorrei sacrificare, o rischiare di gettar via un rullo di foto che vorrei stampare!!)
un paio di settimane fa vado a comprare, preso dalla voglia di testarlo, una boccetta di Rodinal.
Poi questa mattina, vado per sviluppare due rulli, e mi accorgo che nel Rodinal, nuovo, mai aperto, si sono formati dei cristalli sul fondo della boccetta, che "suonano" se provo ad agitarla!! Da quando lo avevo comprato non avevo ancora aperto la confezione, ora però mi accorgo che, si evince dalla scatola, sicuramente sarà stata una bottiglia rimasta nel negozio dal quale l'ho acquistato per molto tempo!!! Che dite? può esser normale?? Come faccio per testare la sua efficacia?? (ovviamente non vorrei sacrificare, o rischiare di gettar via un rullo di foto che vorrei stampare!!)
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13342
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: durata rodinal aperto
Ciao Persirex,
La precipitazione e cristallizazione di alcuni componenti è un fenomeno abbastanza raro (nel Rodinal non l'ho mai vista, in altri rivelatori si), ma può succedere. Credo dipenda da particolari condizioni di conservazione, in particolare da variazioni della temperatura, ma non sono ferratissimo in materia.
Io non lo userei, probabilmente funziona, ma di come funzioni non ne ho idea.
Ciò non toglie che in condizioni di conservazione normali il Rodinal dura anni...
Il suggerimento di Franco (franny) di sviluppare solo la coda non è buono. Il rivelatore è molto probabilmente ancora attivo, quello che non si sa è quanto e come lo sia, ovvero cosa sia precipitato e cristallizato e in quale proporzione. Insomma probabilmente la coda si annerirebbe, ma usato su dei fotogrammi reali non si sa che risultati possa dare.
La precipitazione e cristallizazione di alcuni componenti è un fenomeno abbastanza raro (nel Rodinal non l'ho mai vista, in altri rivelatori si), ma può succedere. Credo dipenda da particolari condizioni di conservazione, in particolare da variazioni della temperatura, ma non sono ferratissimo in materia.
Io non lo userei, probabilmente funziona, ma di come funzioni non ne ho idea.
Ciò non toglie che in condizioni di conservazione normali il Rodinal dura anni...
Il suggerimento di Franco (franny) di sviluppare solo la coda non è buono. Il rivelatore è molto probabilmente ancora attivo, quello che non si sa è quanto e come lo sia, ovvero cosa sia precipitato e cristallizato e in quale proporzione. Insomma probabilmente la coda si annerirebbe, ma usato su dei fotogrammi reali non si sa che risultati possa dare.
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12440
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: durata rodinal aperto
Sui "tipi" di Rodinal in commercio c'è una gran confusione che ancora non ci ho capito molto. Comunque il concentrato del Rodinal dovrebbe essere abbastanza "denso" e se conservato in un posto troppo freddo alcuni componenti potrebbero precipitare. L'atteggiamento migliore in questi casi deve essere quello conservativo, buttare via tutto perché non si sa cosa potrebbe essere successo. In alternativa, ma declino ogni responsabilità sui risultati ottenibili, puoi provare a scaldare a bagnomaria la bottglia di concentrato intorno ai 50 gradi, agitare delicatamente la bottiglia e vedere se il precipitato ritorna in soluzione. Nel caso, lascia raffreddare lentamente tutto e torna a controllare dopo un paio di giorni se non si sono formati nuovamente dei cristalli e puoi fare una prova di sviluppo con una pellicola poco importante. Se il precipitato non ritorna in soluzione o ricompare dopo un paio di giorni, meglio buttare via tutto.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: durata rodinal aperto
Grazie ragazzi!!!!
Non mi rimane che comprare una nuova bottiglia di sviluppo allora!!! In caso questa di rodinal verrà conservata come soprammobile/fermacarte!!!
Oppure lo utilizzerò per pellicole non importanti giusto per il mio divertimento!! ;)
In caso potrei provare anche la soluzione del bagnomaria, per vedere che succede!!!
grazie ancora!!!!!
Però questa esperienza mi ha insegnato che il negozio dove avevo comprato questa bottiglia non è affidabile, o perlomeno non per i chimici, vista la mal consevazione (o la troppo lunga sosta nel negozio). Penso proprio che comincerò a comprare anche i chimici da internet!!
in negozi che hanno un ricambio molto più ampio, ad esempio il partner ars-imago.




Oppure lo utilizzerò per pellicole non importanti giusto per il mio divertimento!! ;)
In caso potrei provare anche la soluzione del bagnomaria, per vedere che succede!!!

Però questa esperienza mi ha insegnato che il negozio dove avevo comprato questa bottiglia non è affidabile, o perlomeno non per i chimici, vista la mal consevazione (o la troppo lunga sosta nel negozio). Penso proprio che comincerò a comprare anche i chimici da internet!!



