Durata sessione di stampa...

Discussioni sui chimici puri e formule di preparazione delle soluzioni di sviluppo/arresto/fissaggio ed altro.

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
giofex
guru
Messaggi: 1376
Iscritto il: 22/08/2012, 10:33
Reputation:
Località: BRESCIA
Contatta:

Durata sessione di stampa...

Messaggio da giofex »

Ciao
Vi sottopongo un quesito da super neofita della stampa...
Quanto potrebbe durare una sessione di stampa prima che i chimici inizino ad ossidarsi? Piu' in dettaglio....se faccio una sessione di stampa pomeridiana, posso lasciare i chimici nelle bacinelle anche durante una pausa di qualche ora prima di riprendere la sessione notturna (il tempo di una cena per esempio)? Si hanno delle mutazioni funzionali? Grz per la vostra solita pazienza


ciao

Giorgio

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Durata sessione di stampa...

Messaggio da chromemax »

Per una pausa di un'oretta o anche più non succede niente. Per periodi più lunghi, a volte le durate "in bacinella" vengono riportate nei datasheet dei prodotti chimici. Io ho lasciato 4 giorni e 3 notti consecutive i chimici in bacinella, sostituendo solo l'hypo clearing (che è dato per una durata di 24h in bacinella), e non ho avuto problemi. Certo lo sviluppo alla fine era diventato di un colore improponibile, ma sviluppava ancora bene.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
giofex
guru
Messaggi: 1376
Iscritto il: 22/08/2012, 10:33
Reputation:
Località: BRESCIA
Contatta:

Re: Durata sessione di stampa...

Messaggio da giofex »

chromemax ha scritto:Per una pausa di un'oretta o anche più non succede niente. Per periodi più lunghi, a volte le durate "in bacinella" vengono riportate nei datasheet dei prodotti chimici. Io ho lasciato 4 giorni e 3 notti consecutive i chimici in bacinella, sostituendo solo l'hypo clearing (che è dato per una durata di 24h in bacinella), e non ho avuto problemi. Certo lo sviluppo alla fine era diventato di un colore improponibile, ma sviluppava ancora bene.
Ok....quindi una sessione pomeridiana dalle 14 alle 17 e ripresa alle 21 non dovrebbe creare problemi...
ciao

Giorgio

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi