durst 138 non riesco a stampare

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
|DDS|
guru
Messaggi: 746
Iscritto il: 05/01/2013, 10:19
Reputation:

Re: durst 138 non riesco a stampare

Messaggio da |DDS| »

8-x
La piastra rientrante è imprescindibile, come già specificato più volte nella discussione.
Nel mio precedente intervento ho trascurato di quotare la domanda: "Semplicemente con la piastra rientrante dovrei risolvere tutti i problemi?".
Con i condensatori orientati malamente ho idea che mbrizio nostro lavorerebbe male comunque.

Saluti


Enrico

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: durst 138 non riesco a stampare

Messaggio da Pacher »

DDT ti prego di presentarti nell'apposito spazio dedicato appunto alle presentazioni. :))
Ciao Enrico e come al solito saluti a Cesira :-*

Avatar utente
|DDS|
guru
Messaggi: 746
Iscritto il: 05/01/2013, 10:19
Reputation:

Re: durst 138 non riesco a stampare

Messaggio da |DDS| »

#-o Ma porc... Hai ragione, scusami!

Buongiorno a tutti,
mi chiamo Enrico, ma qui tutti mi chiamano "Erico": sono di Milano.
Fotografo in pellicola perché col digitale sò bòni tutti. E poi io espongo a naso al terzo di stop perché l'esposimetro, da quando me s'è starato, lo uso solo come densitometro.
Faccio il vino con i piedi e il limoncello senza becher. Mi piace il vino, e mi piacciono i Becher (pace all'anima loro).
Ricordo con nostalgia i bei tempi in cui mi iscrissi con lo pseudonimo DDS; oggi DDT, per mano di due infamoni dei quali evito di fare i nomi, giacché uno è PURE moderatore (visto mai mi scomunichi).
Spero con il vostro aiuto di imparare a calibrare la mia catena a naso, al terzo di stop, con l'esposimetro starato che uso come densitometro, perché ad oggi i miei risultati sono quantomeno discutibili, ma non capisco il motivo.


Vabbène Andrè?
Ciao Infamone! :-*
Enrico

Avatar utente
luciano.xxk
guru
Messaggi: 455
Iscritto il: 02/01/2014, 13:37
Reputation:

Re: durst 138 non riesco a stampare

Messaggio da luciano.xxk »

|DDS| ha scritto:
Vabbène Andrè?
Ciao Infamone! :-*
Che gente....

Ciao!

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: durst 138 non riesco a stampare

Messaggio da chromemax »

Mi sa che quella è troppo poco rientrante. Ma perché non leggi il manuale, in rete si trova facilissimamente
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
mbrizio
guru
Messaggi: 519
Iscritto il: 17/09/2013, 21:11
Reputation:

Re: durst 138 non riesco a stampare

Messaggio da mbrizio »

|DDS| ha scritto:Ciao mbrizio,
credo tu metta male i condensatori: le lenti - come specificato nella tabella - vanno sempre accoppiate dal lato convesso )|(.
Dalle tue foto: l'85 sotto va bene così; il 130 sopra va girato al contrario (con il numero sotto-sopra, per intenderci).
Prova e facce sapé.

Un saluto a te, un abbraccio a tutti. :)
Grazie mille sempre gentilissimo :D ( hai notato le foto? è la lampada che mi consigliasti tu sul mega post delle lampade per il 138 :)) ) infatti non capivo i condensatori, nel senso che le scritte portano a mettere le lenti in modo sbagliato dal disegnino della tabella perche le stesse scritte sui condesatori sono messe in modo contrario! Il fatto che non riuscivo a mettere a fuoco ecc a fatto si che le ho provate tutte, quindi ho fatto anche una prova con i condensatori in modo giusto! =)) !! comunque mi confermi che il modo corretto è il 130 nella parte sopra con la scritta al contrario e l 85 sotto con la scritta in modo giusto? :D
EffE ha scritto: La piastra è quella giusta, se hai ottiche M 39x1, il prezzo mi pare un po alto, in fondo è una pressofusione di durallium, lo stesso materiale delle moka :D
ehehehehe pensa è quella meno cara che ho trovato hahahahahahah comunque si ho un m39 ma hai letto chromemax? dice che secondo lui è troppo poco rientrante e io il manuale della durst ce lo salvato ma non ci capisco quasi nulla perche non conosco l inglese :wall:
chromemax ha scritto:Mi sa che quella è troppo poco rientrante. Ma perché non leggi il manuale, in rete si trova facilissimamente
Ho guardato piu volte il suo manuale e ce lo anche salvato! solo che è in inglese e io non ci capisco una cippa :(


Ce qualcuno che può confermarmi per la piastra? Vi ringrazio a tutti, vi giuro ero totalmente allo scuro della piastra rientrante :ymhug:

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi