Durst 605 color appena arrivato a casa

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Gian_luca
esperto
Messaggi: 255
Iscritto il: 13/03/2016, 21:02
Reputation:

Durst 605 color appena arrivato a casa

Messaggio da Gian_luca »

Ciao a tutti,
mi sono "allargato" prendendo un ingranditore un po' più "tosto" e seguendo dei consigli dati su questo forum.
Quindi lo scatolo del 605 è sotto in garage in attesa, stasera credo, di esser montato.
Ma una domanda (oltre alla follia dei nomi delle flange :wall: ) mi sorge spontanea: e ora il contrasto come lo regolo? :D
Il video dell'ottimo Silverprint qualcosa dice, ovvero come alzarlo e abbassarlo, e fino a li ci sono, ma la scala?
Immagino che se non insierisco nulla ho contrasto 2, ma gli altri gradi come li ottengo? Giro giallo e magenta e ok, ma di quanto?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Durst 605 color appena arrivato a casa

Messaggio da ammazzafotoni »

Di quanto? Quanto serve!
Scherzi a parte, essendo un'escursione continua davvero ci si deve far guidare dai provini, potendo dare anche solo un' "anticchia" di contrasto in più o in meno.
Io mi regolo così, come lessi qui: il giallo in multipli di 10 e il magenta di 20, poi finemente una volta avvicinatomi al contrasto desiderato.

Avatar utente
Gian_luca
esperto
Messaggi: 255
Iscritto il: 13/03/2016, 21:02
Reputation:

Re: Durst 605 color appena arrivato a casa

Messaggio da Gian_luca »

Oh mamma, così senza nessun riferimento???
Allora so ca@@i

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Durst 605 color appena arrivato a casa

Messaggio da ammazzafotoni »

Da qualche parte, online ma anche nelle istruzioni della carta, l'equivalenza tra tacche di giallo o magenta e i classici filtri Ilford la trovi; ma che te ne fai se puoi bellamente prescinderne?
Occhio anche che appena muovi un filtro cambia (in genere aumenta all'aumentare del colore) il tempo di esposizione; per avere tempi fissi (di che poi? Di un grigio scelto a sensazione?) bisogna usare entrambi i filtri insieme, ma le coppie codificate che si trovano sono solo un numero discreto (perdi quindi la continuità del filtraggio).
Fà come ho fatto io, buttati a stampare, dopo un po' ti abituerai e dimenticherai i filtri!

Avatar utente
Gian_luca
esperto
Messaggi: 255
Iscritto il: 13/03/2016, 21:02
Reputation:

Re: Durst 605 color appena arrivato a casa

Messaggio da Gian_luca »

Non vedo alternative :D
Stasera ho impacchettato il vecchio, risistemato tutta l'organizzazione (perché il nuovo devo metterlo da un'altra parte dato che pesa troppo e non c'entra dove stava il vecchio :wall: ) e montato il 605.
Che dire, fa la sua porca figura B-)
Ora devo capire se ho tutti i pezzi per il portanegativi, mi sa mi manca qualcosa.
Ho la flangia per il 50, ho provato velocemente a metterci un 80 e mi sembra vada bene anche lui... devo capire se vale la pena prendere la flangia piatta per l'80, tempo comunque ne ho che la rolleicord ad arrivare ci metterà non poco.
Ho proiettato sulla base un paio di negativi per vedere che effetto fa e mi piace parecchio, ma.... un pulsante di accensione ce lo potevano pure mettere eh!

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Durst 605 color appena arrivato a casa

Messaggio da ammazzafotoni »

Se con la flangia del 50 riesci a focheggiare con l'80 direi che vai bene.
Io mi sono fatto un lungo cavo con interruttore a pedale (Ikea) prima del trasformatore, molto comodo (se non hai un timer).

Avatar utente
Gian_luca
esperto
Messaggi: 255
Iscritto il: 13/03/2016, 21:02
Reputation:

Re: Durst 605 color appena arrivato a casa

Messaggio da Gian_luca »

Seguito il tuo consiglio mi son auto costruito un pedale.
Stasera se i marmocchi si addormentano ad un'ora decente scendo e provo... Però il timer mi intriga, magari uno con battito...

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Durst 605 color appena arrivato a casa

Messaggio da ammazzafotoni »

Il timer di sicuro è utile, ma puoi ben contare i secondi insieme a un comune orologio coi secondi "clickosi" (come fo io).
Buone stampe!

Avatar utente
Gian_luca
esperto
Messaggi: 255
Iscritto il: 13/03/2016, 21:02
Reputation:

Re: Durst 605 color appena arrivato a casa

Messaggio da Gian_luca »

Sul mio Windows phone, cesso per tutto il resto, c'é una meravigliosa app con un sacco di attezzetti per la camera oscura tra cui un timer con luce rossa e voce che conta... Splendido, ho tolto di mezzo i due piccoli patterson che avevo.
Fatto la prima stampa, ho buttato 15 fogli prima di capirci qualcosa :-/ oltre la questione del contrasto la luce dell'alogena da 100 watt mi sembra decisamente diversa da quella opalina da 75 watt.
Morale della favola ho fatto il mio primo 30x40 da un 35 mm, avevo una cartaccia ma é stato un bell'inizio.
C'é solo un casinò di perdita di luce specialmente dal selettore del diffusore che mi ha veramente stupito :-/

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Durst 605 color appena arrivato a casa

Messaggio da NikMik »

Ciao! Intanto complimenti per il 605 color, è una macchina splendida che a me piace moltissimo. E con una macchina del genere non si può dar colpa all'attrezzatura se le cose non ci vengon bene! (è il vantaggio maggiore di avere una buona attrezzatura: si lavora rilassati e ci si confronta solo con i propri limiti!...). Ma non vale la pena usarlo con della cartaccia!
Per il selettore del diffusore basta che tu metta dello scotch nero sulla fessura, da rimuovere solo per muovere il selettore.
P.S. Per curiosità, come si chiama la APP per camera oscura ?

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi