Durst D659 problema di messa a fuoco
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: Durst D659 problema di messa a fuoco
Complimenti, sono proprio contento!!!
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.


Re: Durst D659 problema di messa a fuoco
ciao marcomarcoesp ha scritto: ↑08/03/2017, 15:24Aggiornamento: PROBLEMA RISOLTO.
Dato che erano circa 30 anni che non veniva toccato si era intasato il meccanismo che fa variare la lunghezza delle torrette a seconda dell'altezza della colonna. con un pò di buone maniere ed una piccola dose di svitol tutto è tornato a posto. una volta tarati da capo il 105mm originale ed il 50mm (non originale) posso adesso godermi il mio be D659.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()


Re: Durst D659 problema di messa a fuoco
Ciao,
dunque innanzitutto devi alzare al massimo la testa dell'ingrandtore.
Metti un negativo all'interno e accendi la lamapada;
inserisci l'obiettivo sulla piastra circolare SENZA anello di serraggio (dalla parte interna);
ruota lobiettivo, avvitandolo, sulla piastra stessa fino a quando l'immagine non è perfetamente a fuoco;
una volta trovato il fuoco devi avvitare l'anello di serraggio dalla parte interna della piastra circolare, quindi fai un segnetto con la matita sia sull'obiettivo che sulla piastra circolare per ricordarti bene l'allineamento, togli la piastra con tutto l'obiettivo attaccato e serra l'anello dalla parte interna.
Rimonta il tutto, adesso dovrebe essere tarato. se a qualche altezza intermedia della testa noti che non è perfettamente a fuoco devi focheggiare con il pomello che sta alla base della colonna. quello serve come "correttore" della messa a fuoco.
fammi sapere se non ti è chiaro qualche passaggio!
dunque innanzitutto devi alzare al massimo la testa dell'ingrandtore.
Metti un negativo all'interno e accendi la lamapada;
inserisci l'obiettivo sulla piastra circolare SENZA anello di serraggio (dalla parte interna);
ruota lobiettivo, avvitandolo, sulla piastra stessa fino a quando l'immagine non è perfetamente a fuoco;
una volta trovato il fuoco devi avvitare l'anello di serraggio dalla parte interna della piastra circolare, quindi fai un segnetto con la matita sia sull'obiettivo che sulla piastra circolare per ricordarti bene l'allineamento, togli la piastra con tutto l'obiettivo attaccato e serra l'anello dalla parte interna.
Rimonta il tutto, adesso dovrebe essere tarato. se a qualche altezza intermedia della testa noti che non è perfettamente a fuoco devi focheggiare con il pomello che sta alla base della colonna. quello serve come "correttore" della messa a fuoco.
fammi sapere se non ti è chiaro qualche passaggio!
Re: Durst D659 problema di messa a fuoco
Buongiorno a tutti,
Grazie per queste spiegazioni e anche per l'altra discussione sul focus del D659, c'è l'avevo in cantina da anni perché non sapevo come risolvere il problema.
Ora sono finalmente riuscito ad ottenere il focus per il 105mm. Grazie mille !
Purtroppo non c'è verso per il 50mm.
Ho diversi obbiettivi 50, dei vecchi della Durst (un po rovinati), ma anche altri, e ho provato con tutti ma non riesco neanche ad avvicinarmi al focus... E sfocato proprio di tanto...
Ho verificato il movimento dell'altro condensatore che gira quando passi dal 105 al 50 e sembra tutto a posto.
Non so più cosa fare...
Qualcuno ha un'idea?
Grazie per queste spiegazioni e anche per l'altra discussione sul focus del D659, c'è l'avevo in cantina da anni perché non sapevo come risolvere il problema.
Ora sono finalmente riuscito ad ottenere il focus per il 105mm. Grazie mille !

Purtroppo non c'è verso per il 50mm.

Ho diversi obbiettivi 50, dei vecchi della Durst (un po rovinati), ma anche altri, e ho provato con tutti ma non riesco neanche ad avvicinarmi al focus... E sfocato proprio di tanto...
Ho verificato il movimento dell'altro condensatore che gira quando passi dal 105 al 50 e sembra tutto a posto.
Non so più cosa fare...

Qualcuno ha un'idea?
Re: Durst D659 problema di messa a fuoco
Piastra rientrante sbagliata?
Re: Durst D659 problema di messa a fuoco
Grazie per il suggerimento.
Non ho idea di come dovrebbe essere fatto perché non ho mai visto un'altro d659.
Comunque ho fatto delle prove mettendo l'obbiettivo a distanze diverse e non mi avvicino mai dal focus.
Non ho idea di come dovrebbe essere fatto perché non ho mai visto un'altro d659.
Comunque ho fatto delle prove mettendo l'obbiettivo a distanze diverse e non mi avvicino mai dal focus.
Re: Durst D659 problema di messa a fuoco
Ho fatto delle prove togliendo l'anello di battuta dell'obbiettivo, cambiando di piastra, di obbiettivo, ma non c'è niente da fare....
Come ho scritto ieri non ho il paragone di come si presenta il 50mm con il pezzo che si avvita all'ingranditore.
Non so se c'è modo di mettere una foto del mio (sono nuovo nel forum)... Forse se qualcuno ha il D659 mi potrebbe dire se assomiglia al suo.
Come ho scritto ieri non ho il paragone di come si presenta il 50mm con il pezzo che si avvita all'ingranditore.
Non so se c'è modo di mettere una foto del mio (sono nuovo nel forum)... Forse se qualcuno ha il D659 mi potrebbe dire se assomiglia al suo.
Re: Durst D659 problema di messa a fuoco
Ciao, l'anello di battuta del 50 può essere sbloccato (dai qualche giro ai grani che lo fermano) e spostato per trovare la calibrazione giusta. Prova! Fossi in te monterei il 50 come dovrebbe essere normalmente ma senza questo anello, avrai la possibilità di avvitarlo e e
svitarlo liberamente in su e in giù fino a trovare la giusta regolazione. Che se non ricordo male dovresti fare con la testa a tutta altezza.. E il pomellino rosso (lo trovi tra le due torrette) completamente allentato! Una volta trovata smonti la piastra del 50, con un calibro rilevi una misura da usare come riferimento per sicurezza e avviti l'anello bloccandolo nel punto giusto. Poi verifichi che quella misura non sia cambiata
svitarlo liberamente in su e in giù fino a trovare la giusta regolazione. Che se non ricordo male dovresti fare con la testa a tutta altezza.. E il pomellino rosso (lo trovi tra le due torrette) completamente allentato! Una volta trovata smonti la piastra del 50, con un calibro rilevi una misura da usare come riferimento per sicurezza e avviti l'anello bloccandolo nel punto giusto. Poi verifichi che quella misura non sia cambiata

