durst m 805
Moderatori: Silverprint, chromemax
durst m 805
Salve,
è possibile trasformare un durst m805 con testa BN condensata in luce diffusa?
Mi spiego meglio:
Vorrei sapere se esiste una scatola miscelatrice di luce da inserire al posto dei condensatori in modo da avere una illuminazione diffusa, mi riferisco naturalmente alla testa BN e non alla testa colore che credo sia solo a luce diffusa.
Se ho detto una cavolata scusatemi.
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
è possibile trasformare un durst m805 con testa BN condensata in luce diffusa?
Mi spiego meglio:
Vorrei sapere se esiste una scatola miscelatrice di luce da inserire al posto dei condensatori in modo da avere una illuminazione diffusa, mi riferisco naturalmente alla testa BN e non alla testa colore che credo sia solo a luce diffusa.
Se ho detto una cavolata scusatemi.
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
Ultima modifica di valgian il 28/05/2014, 14:14, modificato 1 volta in totale.
Valentino Giannini, alias valgian
Luci e ombre d'argento
La grande foto è l’immagine di un’idea.
Imparare sempre
=V=
Luci e ombre d'argento
La grande foto è l’immagine di un’idea.
Imparare sempre
=V=


Re: durst m 805
Non capisco a quale risposta ti riferisci.foen85 ha scritto:Basta cambiare la testa. Dovrebbe avertelo detto luca
Enrico
La tua brusca risposta comunque mi fa capire che la mia domanda non è ben formulata.
Provvedo subito a riformularla.
Valentino Giannini, alias valgian
Luci e ombre d'argento
La grande foto è l’immagine di un’idea.
Imparare sempre
=V=
Luci e ombre d'argento
La grande foto è l’immagine di un’idea.
Imparare sempre
=V=
Re: durst m 805
Ciao, forse sono io che rispondo in maniera troppo repentina, ad ogni modo mi riferivo allo strumento che penso tu abbia preso da Luca.
Dovrebbe avere la base identica alla versione colore. Praticamente si svita la testa e si monta la testa colore con il suo diffusore. Solo che credo che reperire solo la testa sia un po' arduo e forse sia più conveniente pensare ad altro
Dovrebbe avere la base identica alla versione colore. Praticamente si svita la testa e si monta la testa colore con il suo diffusore. Solo che credo che reperire solo la testa sia un po' arduo e forse sia più conveniente pensare ad altro
Re: durst m 805
Si l'ho preso da Luca e sono in attesa di riceverlo, nel frattempo mi chiedevo se era possibile la trasformazione per avere più opzioni di stampa.foen85 ha scritto:Ciao, forse sono io che rispondo in maniera troppo repentina, ad ogni modo mi riferivo allo strumento che penso tu abbia preso da Luca.
Dovrebbe avere la base identica alla versione colore. Praticamente si svita la testa e si monta la testa colore con il suo diffusore. Solo che credo che reperire solo la testa sia un po' arduo e forse sia più conveniente pensare ad altro
Ultima modifica di valgian il 28/05/2014, 14:20, modificato 1 volta in totale.
Valentino Giannini, alias valgian
Luci e ombre d'argento
La grande foto è l’immagine di un’idea.
Imparare sempre
=V=
Luci e ombre d'argento
La grande foto è l’immagine di un’idea.
Imparare sempre
=V=
durst m 805
Dovresti trovare trovare la testa colore ed oggettivamente fai prima a prendere un altro ingranditore per la luce diffusa. Divertiti con quello di Luca, lo ho visto dal vivo è perfetto e veramente veramente full optional. Una macchina per la stampa a condensatori veramente al top per il medio formato.
Preparati al pacco, conoscendo Luca sarà a prova di guerra termonucleare globale.
Enrico
Preparati al pacco, conoscendo Luca sarà a prova di guerra termonucleare globale.
Enrico
- luciano.xxk
- guru
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 02/01/2014, 13:37
- Reputation:
Re: durst m 805
Soluzione di compromesso, ma quasi a costo zero: vetro lattato o plexi bianco (meglio il primo per considerazioni di gestione del calore) nel cassetto portafiltri.
Di fatto si ottiene luce diffusa.
Il compromesso è che si perde davvero moltissima luminosità; se hai un ottimo obiettivo da ingrandimento che ti consenta di stampare a tutta apertura o giù di lì, e non fai proprio dei poster, i tempi restano "quasi" accettabili.
Ciao Luciano
Di fatto si ottiene luce diffusa.
Il compromesso è che si perde davvero moltissima luminosità; se hai un ottimo obiettivo da ingrandimento che ti consenta di stampare a tutta apertura o giù di lì, e non fai proprio dei poster, i tempi restano "quasi" accettabili.
Ciao Luciano
Re: durst m 805
Soluzione non di compromesso, in questo momento c'è una testa colore per l'm805 su ebay...e non è mia 

- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: durst m 805
Ma a quella in vendita mi sa che gli manca il trasformatoreludovico ha scritto:Soluzione non di compromesso, in questo momento c'è una testa colore per l'm805 su ebay...e non è mia
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: durst m 805
Non se ne può pensare una
, grazie Diego di averlo fatto notare, mi era sfuggito completamente.
Giusto a livello informativo mi sai dire se la testa b&w e quella colore utilizzano lo stesso trasformatore? Grazie.



Giusto a livello informativo mi sai dire se la testa b&w e quella colore utilizzano lo stesso trasformatore? Grazie.

